![]() |
Quote:
|
Allora.. riformulo la domanda...La ADV ribassata monta sospensioni della STD ?
|
Quote:
|
@630, complimenti per la preparazione in generale, ma posso chiederti da quanti anni hai un GS ? Manag, oltre ad averne uno modera e legge post ogni giorno.... da anni. [emoji2379]
|
Ma infatti ho solo chiesto. Non lo conosco così bene il gs, piu che altro vado a logica.
|
Quote:
Secondo me ... |
Credo però che debba essere meno di 2 cm visto che l'escursione steli aumenta proprio di quella misura, che dite?
|
Ma nemmeno quando porto una zavorrina a volte nemmeno sento se è ancora dietro di me... Ma ti pare ?...Variazioni di qualche mm su na moto come il GS.:lol:
|
Slim non conosco le differenze fra esa next generetion del 1200 e 1250.
Però ho provato due rallye identiche una sport e una no,sono compagni di merende,e la prova èstata fatta più volte proprio a tale scopo,tutti e tre abbiamo detto lo stesso. |
Ok Gabri, ho letto. Le differenze non le conosco nemmeno io, so solo di qualche effetto visibile.
@milling, però avrai letto anche tu di chi lamentava il sollevamento alla discesa del passeggero... no? |
Quote:
|
@Slim, del tutto normale che se togli peso dal culo ...il culo si alza.Ndo sta er problema :)?...Forse mi son perso qualcosa.:confused:
|
Fausto, ....già sono poco lucido per la mia moto che fa la str.... [emoji2]... chiaro che è così, ma L'ESA correggeva (prima ora non più) in base al carico "sentito" nei primi metri di marcia. Dato che teneva in memoria quella regolazione fino allo spegnimento, succedeva che scendendo l'amante, l'amata si alzava. [emoji2379] Sono stato spiegato ?[emoji2][emoji2]
|
Certo...Mai dato questo problema...La moto dopo 10 mt si riassetta..Col corretto funzionamento.;)
|
Scusa il tuo 1200 di che mese è ?
|
1250. febbraio
|
Se parliamo esclusivamente delle sospensioni sport sul 1250,non ho nessun riferimento e non ho idea se l'esa è diverso rispetto alla 1200 ultima serie,ne se il pacchetto sport della precedente rallye è diverso da quello dell'hp.
Personalmente credo non cambi nulla,ma non ho riscontro ufficiale a dimostrare ciò che fortemente immagino e penso. Detto ciò aggiungo a quanto detto prima sulla prova delle due rallye identiche con sospensioni sport e non,un mio pensiero: 1)Ad occhio le moto sono identiche in tutto! 2)messe vicine una è più alta dell'altra a parità di settaggio esa. 3)la sensazione che non è piaciuta nella guida allegra su asfalto è quella di una moto più alta e che si muove di più,con tutto ciò che ne consegue nell'utilizzo prettamente stradale e magari corsaiolo fra le curve. 4)la sport in strada migliora con settaggio sospensioni sostenuto,poichè la fa muovere meno. 5)la non sport in strada faceva esattamente il suo con qualsiasi settaggio,e nella guida corsaiola dava tutti i suoi pregi,non paragonabili ne alla versione con pac sport ne alla adv. 6) la adv,la rallye sport e la rallye non sport,alla fine sono tutte diverse nel comportamento stradale pur sembrando simili. Mio parere è che la rallye con sospensioni sport altro non è che una rallye con solo una maggiore escursione delle sospensioni, che aiuta di più nell'offroad impegnativo,sempre a parer mio non ha le quote ciclistiche della adv,per cui è un vero ibrido,che poi è quello che bmw dichiara quando descrive le sospensioni sport. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©