![]() |
Quote:
|
Sarà un rivenditore parallelo? [emoji848]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Scusate se mi intrometto, il link postato NON è più aggiornato dal 2016, e sul sito ministeriale io non sono riuscito a trovare il database aggiornato........le case automobilistiche-motociclistiche con l’associazione dei costruttori e con la compiacenza di qualche burocrate sono riusciti a farlo sparire... |
Penso ci sia un po' di confusione sul sito del Ministero.
Ci sono molti richiami successivi al 2016, quindi l'albo è aggiornato, anche se sembra il contrario. |
La mia GT è stata prodotta nel settembre 2017.
A BMW Italia ho scritto così: Invio la presente in proprio quale possessore del veicolo K1600GT targato XXXXXXX immatricolato in data 07.11.2017 e recante VIN XXXXXXXXXXXXXX. Circolano da diverso tempo ormai, sia attraverso organi di stampa specializzata (anche internazionale), sia attraverso forum specialistici, voci che vedrebbero il veicolo in mio possesso affetto da una potenziale anomalia ad alcune componenti del cambio che rischierebbe di compromettere seriamente la sicurezza del guidatore, dell’eventuale passeggero e di altri utenti della strada poiché comporterebbe addirittura un possibile blocco della ruota posteriore durante la marcia. Posto che non risultano posizioni ufficiali assunte da codesto Produttore, e considerato che numerose Concessionarie della vostra pregevole Rete di vendita - all'uopo interpellate - non hanno saputo fornire informazioni esaustive al riguardo, si richiede un urgente chiarimento sulla problematica in argomento, ritenendone BMW Italia responsabile, volto a dissipare ogni e qualsiasi dubbio in merito alle possibilità di utilizzo del veicolo, attesa anche la decisione di BMW Italia di non procedere alla consegna dei veicoli nuovi dello stesso tipo attualmente in giacenza presso la Rete. Non potendosi evidentemente tale condizione protrarre per lungo tempo, si evidenzia ancora l’urgenza di una comunicazione ufficiale. Cordiali saluti ecc.. E loro mi han risposto così il 31 ottobre: Egr. Sig. diamo seguito alla Sua e-mail del 23 ottobre scorso, ringraziandola per averci contattato. In tal senso La informiamo che è stato riscontrato che la qualità costruttiva di alcuni componenti del cambio delle BMW K1600GT, tra cui anche la Sua, non soddisfa appieno gli standard BMW Motorrad: infatti il comparto di 5° e 6° marcia potrebbe, a seguito di utilizzo particolarmente gravoso, manifestare un’usura precoce, rendendo difficoltosi gli innesti. Inoltre, persistendo nell’utilizzo, si potrebbero determinare, in isolate circostanze, condizioni di guida potenzialmente pericolose. La invitiamo pertanto a fissare un appuntamento presso un Centro di Assistenza BMW Motorrad per prenotare il controllo della Sua moto e concordare il successivo aggiornamento; a breve riceverà apposita comunicazione in merito. Aspettavo la raccomandata prima di contattare la concessionaria, ma a sto punto credo che chiamerò a breve. |
Mi verrebbe anche da dire sito del Ministero bene ma non benissimo
|
Penso anch'io che il sito del Ministero non sia aggiornato, l'unica cosa che non riesco a capire sono le date, da 2011 al 2016, i mezzi più vecchi non dovrebbero avere problemi, forse oltre a non essere aggiornato hanno anche fatto del casino con le date.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Aggiungo per aumentare la confusione, Motociclismo di gennaio parla di richiami a partire dal 2015https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...36f40abb54.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
L'assurdo comportamento, ma a quanto pare anche recidivo, è il silenzio di BMW che oltre a dare la stura qualunque illazione e consentire a chiunque di proporre ipotesi continua a lasciare i clienti in totale vuoto ed incertezza. Fossi un proprietario di un K mi sarei già presentato dal mio conce lasciando la moto e pretendendo una sostitutiva...ma come cavolo si fa a voler restare ancora clienti BMW se non per un mezzo acquistato per un tozzo di pane e giusto per levarsi lo sfizio.....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p...120&id_marca=7
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p...120&id_marca=7 Questa é la pagina. Sono coinvolti 767 esemplari, non tutti. É un obbligo di legge , se non vi é arrivato nulla potrebbe essere che la lettera sia arrivata al precedente proprietario e lui non abbia comunicato che l'ha venduta. Quando comprai la mia bmw, diedi indietro al conce la triumph. Dopo qualche settinana mi arrivó la raccomandata di un richiamo. La portai al conce, me la feci firmare per ricevuta. Qualche tempo dopo fui contattato dal nuovo proprietario della triumph, che voleva notizie sulla moto in generale, non gli avevano detto del richiamo..... Avevo fatto copia della raccomandata, gliela mandai, non finiva piú di ringraziarmi..... Il conce ......no comment |
ieri sono stato dal concessionario a portare la moto per risolvere alcuni problemi.
Il meccanico mi dice.."ti ha contattato bmw per il richiamo?" Lui aveva già li i pezzi per fare la modifica del cambio, aspettava alcuni attrezzi speciali e poi mi farà l'intervento. Tempo stimato 2 giorni solo per il cambio. Quello che non rassicura è che la mia sarà la prima delle 13 che deve sistemare. Speriamo in bene... Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
Ipotesi plausibile ma possibile che qui sul forum abbiano tutti acquistato una moto usata, visto che per ora nessuno ha ricevuto una raccomandata, neppure quelli che hanno contattato BMW e ai quali era stato assicurato che l'avrebbero ricevuta a breve, poi inoltre basterebbe verificare al PRA chi è l'ultimo proprietario, in questo modo resterebbero esclusi solo chi ha fatto il passaggio da poco ed il sito non l'ha ancora aggiornato....ma quello che mi lascia basito è che BMW Italia pare non abbia spedito raccomandate, ma al di la di questo, invita i possessori ad andare in concessionaria e a quelli che ci vanno i concessionari chiedono la raccomandata....questa mancanza di trasparenza e il rimpallarsi il problema è veramente qualcosa di inaccettabile visto che BMW stessa a dire che questo problema potrebbe causare incidenti e quindi ne certificano la pericolosità.
Una cosa del genere in USA avrebbe già causato sanzioni alla casa madre!!!! |
Albio anche BMW sa che in Italia TUTTO È PERMESSO ............per cui se ne fregano
|
Quote:
Io “per fortuna” non ho ancora incontrato le condizioni adatte per acquistarla |
Beh quando si ha una passione ritengo che qualunque mezzo idoneo a metterci in comunione con essa finisca per produrre un certo rapimento aldilà del marchio...il resto è tutto marketing e presunto blasone.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Ho chiamato oggi il concessionario, la mia non è tra quelle da richiamare, tutto ok ma non mi hanno specificato quali sono interessate al richiamo.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per curiosità. MY della tua? |
Aprile 2016
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
..... Anche se fa fede la data di produzione e non di immatricolazione, se si scrive in BMW con il codice VIN che c'è sul libretto, loro lo sanno.
Io per scrupolo ho scritto anche a mamma BMW, stamattina mi hanno risposto che con il codice VIN mi sapevano dare una risposta certa, rimango in attesa... . Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Ho contattato ora per telefono la bmw di via prenestina roma,
mi confermano che il richiamo è previsto solo per i modelli nuovi quelli dal 2017 in poi, ho dato il serial del telaio della mia (MY2014) e ovviamente non rientra. loro hanno comunicazione interna UFFICIALE che attesta questo, ma non possono diffonderla (è interna..) Se avete dubbi chiamate e date il numero di telaio, la risposta è solo : SI NO fate molto prima che aspettare fantomatiche lettere... certo, arriveranno, ma a maggio 2021 , quando ci saranno stati altri casi di bloccaggio, qualcuno si sarà fatto male, qualcuno avrà fatto causa cumulativa, e tutti noi avremo scritto 400 pagine di thread a riguardo, ;):lol: del resto, non sono obbligati dalle leggi come in america, quindi perchè ammazzare la rete di assistenza facendo arrivare tutte insieme in un mese 1000 moto e bloccarle alle officine e far infuriare 1000 proprietari cui tieni bloccata la moto per 15- 30 giorni per fare questo lavoro ? meglio diluire nel tempo... (ottimizzazione risorse magazzino e tecnici) e sottacere il piu possibile (immagine) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©