Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499857)

RESCUE 02-05-2020 18:01

NEIN, non riesco a visualizzarlo senza loggarmi....

dugongo64 02-05-2020 18:03

ora dovrebbe funzionare

RESCUE 02-05-2020 18:11

Visto, che gimbal usi?

dugongo64 02-05-2020 18:21

comprata su aliexpress qualche anno fa se vuoi ti do il link, ammesso esista ancora, ma con una ricerca ne trovi a pacchi, tipo questa
https://it.aliexpress.com/item/33059...archweb201603_

dugongo64 02-05-2020 18:26

serve poi uno di questi, da interporre tra il gimbal e la batteria
https://www.ebay.it/itm/1X-regolabil...YAAOSw4Rheps-Y

stino 05-05-2020 10:16

Ho apena preso il supporto di gs emotion,appena possibile posterò un video

https://i.ibb.co/Tw2yc0V/1go.jpg
https://i.ibb.co/GFZLDm7/3go.jpg
https://i.ibb.co/5RV6pw2/2go.jpg

Jecky1973 06-05-2020 07:52

Io avevo preso quello da montare sulla freccia, non male ma con le aperture più ampie prendi il becco...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE 06-05-2020 08:12

Quale? .

Kielti 07-05-2020 10:40

Cerco suggerimenti per acquistare una action cam economica (quindi inferiore ai 100€).
So che in quella fascia di prezzo non potrà competere con Go pro e simili (ma al momento è per sfizio, poi se la cosa mi "prende" penserò ad un salto di qualità nell'apparecchiatura).
Avrei intenzione di usarla attaccata al casco (mentoniera).

Le caratteristiche che riengo più importanti (almeno per me) sono:
1) Un valido sistema di stabilizzazione (ovvio, usandola in moto...)
2) La possibilità di "gestire" (cioè contenere) l'effetto fish eye nelle riprese.

L'audio non è di primaria importanza (non intendo fare motorvlog ma solo fare la ripresa di alcuni percorsi che mi piacciono).
Non interessa abbia lo schermo touch.

Ho letto di varie marche, tra queste soprattutto Apeman e Cooau.
Avete un modello da consigliare?
Grazie

bissio 07-05-2020 18:30

ne ho giusto una nuova di pacca in vendita nel mercatino! una ezviz S2 che fa da actioncam ma può fare anche da dashcam .
Con 30 euro ti passa la paura ! :-)


ciao


bissio

Jecky1973 07-05-2020 22:39

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10300592)
Quale? .


Su AliExpress


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stino 08-05-2020 09:44

Link al video che ho fatto con una gopro hero session 4 posizionata come da mio post precedente https://youtu.be/MOKTJi3vj_g

RESCUE 08-05-2020 09:58

Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]
 
Immagini molto stabili!
C’è da dire che la tua Hero session pesa un nulla, servirebbe capire con la mia che è più pesante....

managdalum 08-05-2020 10:11

Davvero molto stabile.
Altra cosa, ma li c'entra la cam, quasi assente il fruscio dell'aria

Jecky1973 08-05-2020 21:23

Bel posizionamento! Una GoPro normale secondo voi la regge?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stino 11-05-2020 14:28

Secondo me si senza problemi , il supporto è in allumino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark 11-05-2020 15:19

Ho preso la mia sulla baia più di 3 anni fa...cinese da 30 euro...ci ha fatto più di 100.000 km...sempre montata con biadesivo sul becco e sempre collegata alla presa di corrente...lei sovrascrive quando finisce i 16 giga di memoria...ha preso anche qualche acquazzone e mai un problema, nessuno la ruba perchè evidentemente riconoscono il non-brand, registra in modo ben più che accettabile audio compreso, io lo uso come dashcam in caso di controversie stradali, sono soddisfatissimo.



https://i.imgur.com/8JEeAAy.jpg

framax 22-05-2020 15:46

Temo che l'ammortizzatore Sony che ho postato sia inutile su X1000, o x300 perché hanno un diverso sistema di stabilizzazione rispetto alla x3000 e x300.
Probabilmente la limitata compatibilità dello strumento non è data dall'impossibilità di applicarlo ad altre cam Sony, ma dal fatto che i suoi effetti sarebbero nulli, o molto limitati.
Intanto ho acquistato la pallina ram-mount da montare al tubolare e l'asta più piccola in commercio.

okpj 19-06-2020 16:51

Oggi stavo pulendo la mia sony X3000 e ragionavo sul fatto che la uso da 3 anni, ci ho girato decine di ore di video, usandola da sotto zero a 40°C, ecc.. Nonostante possieda anche la Gopro 7 Black continuo ad usare la Sony per i giri in moto (applicata al casco) perchè penso che una stabilizzazione eccessiva (es. Gopro 8 o la DJI) siano controproducenti se non nauseanti.

Sperando sia cosa gradita elenco alcune considerazioni personali.
Pregi:
- Qualità video alta (4k 100M), pulito, definito, bei colori
- Stabilizzazione ottica soddisfacente
- Formato sottile ottima per il casco
- Accetta batterie universali ed economiche
- Jack audio da 3,5mm
- plastica bianca ne limita il riscaldamento al sole
- durata batteria buona (aiutato dalla mancanza di display)

Difetti:
- Mancanza di 4K 50-60 fps per chi lo necessita (per mototurismo non mi servono)
- Audio inutilizzabile da 30 km/h con i microfoni interni
- I supporti forniti in scatola sono talmente inutili che non li ho mai usati (e sono pure pochi)
- Il display nel comando remoto è un po' macchinoso da usare

me'ndo 19-06-2020 23:29

okpj è la stabilizzazione ottica il plus Sony, mentre lo stabilizzatore elettronico, se usato alla max potenza introduce un'effetto galleggiamento che a può risultare fastidioso. Il 50P lo trovo vantaggioso, rende il filmato più fluido e consente maggiori interventi in post, anche se non potendo intervenire sui tempi complica un pò la gestione dell'esposizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©