![]() |
Da Zam, le velocità massime rilevate in qualifica, quello tra parentesi è il valore medio su 5 passaggi. Ormai la M1 è la MotoGP più lenta in assoluto
Marquez 330,2 (320,7); Dovizioso 329,2 (321,8); Crutchlow 329,2 (314,9); Miller 329,2 (324,7); Petrucci 327,2 (322,8); A.Espargaro 327,2 (322); Rins 325,3 (319,4); Morbidelli 322,3 (318,7); Nakagami 322,3 (316,8); Vinales 320,4 (319,7); Rossi 320,4 (319,5); Quartararo 316,7 (303,5). |
Più che Rossi si deve lamentare quartararo in fatto di velocità
|
Curiosità mia... da quand’è che Rossi ha fatto pace con M.M.? No perché guardavo Sky Sport e mi sembravano amiconi....
A casa mia tutto ciò ha un nome ben preciso, cmq va bene.... mi fa piacere che sia secondo speriamo riesca a battagliare per la vittoria |
OT
Dietro all'eventuale cancellzione di alcuni post non c'è ovviamente nulla di personale verso l'autore. Come specificato alla creazione di questa sezione, la medesima vuole avere un taglio improntato all'informazione puntuale e precisa ed allo sport, al netto delle degenerazioni indotte da tifo e fanatismi.. Si cerca quindi di bloccare sul nascere l'innesco di polemiche sterili vecchie di anni, di diatribe tra fazioni e di divagazioni fuori tema che farebbero perdere di vista l'argomento primcipale. la moderazione severa forse è impopolare, ma è solo uno strumento per cercare di offrire un servizio sempre migliore. Grazie a tutti. |
Fai bene... Anzi benissimo!
|
Mi sarei aspettato un JL ai livelli di Crutchlow, invece è penultimo con distacchi abissali...
|
Jorge diceva che dopo due mesi fermo deve riprendere l'attitudine alla velocità, ed anche sgomberare la mente dal timore di nuovi infortuni. Certo Silverstone che è forse la pista più tecnica e faticosa del mondiale non è proprio l'ideale per rientrare, credo per lui sia importante finire la gara.
|
condivido, l'infortunio patito da Lorenzo è una cosa seria, ci vuole tempo (anche a livello psicologico) per tornare a girare velocissimi in pista;)
|
Anche perchè è stato solo l'ultimo di una serie di infortuni, ed ogni volta che ha riprovato a forzare si è fatto male di nuovo. Non è facile nemmeno per loro 'spegnere il cervello' e ripartire come se niente fosse..
|
Il commento di Zam alle qualifiche
https://www.moto.it/MotoGP/la-versio...tone-2019.html |
Parte il warmup della Moto3. Qualche nuvola ma temperatura più alta di ieri, ci sono 23 gradi
Miglior tempo finale di Canet in 2.12.399 davanti a Sasaki e Arbolino. Sesto Antonelli. |
Parte il warmup della MotoGP.
A metà turno primo Quartararo in 1.59.763 poi Marquez Petrucci Miller Vinales. Marquez scende a 1.59.679, io credo che il suo passo possa essere anche sul 59.5... se volesse. Dovi sale al terzo posto, sembra decisamente messo meglio di ieri nell'ultimo settore. Quartararo torna primo in 1.59.609- |
Valentino gli manca la resistenza, quando ha la moto competitiva, di girare forte anche gli ultimi 6/7 giri ma vederlo così forte ancora nel giro secco è un piacere per la specialità.
Inviato dal nord Africa |
Warmup MotoGP
1 20 F. QUARTARARO 1:59.609 2 93 M. MARQUEZ +0.070 3 4 A. DOVIZIOSO +0.301 4 46 V. ROSSI +0.386 5 42 A. RINS +0.444 6 12 M. VIÑALES +0.450 7 35 C. CRUTCHLOW +0.554 8 21 F. MORBIDELLI +0.634 9 9 D. PETRUCCI +0.648 10 43 J. MILLER +0.692 |
Partito il warmup Moto2.
Miglior tempo di Navarro in 2.04.965 davanti a Marquez e Fernandez. Settimo Di Giannantonio ottavo Baldassarri nono Bulega decimo Locatelli. |
Parte la Moto3.
Arbolino partito a fionda. Al secondo giro Dalla Porta Arbolino McPhee al comando. caduta di Canet al terzo giro, colpo di scena per il campionato, occasionissima per Dalla Porta che è al comando della gara. Al quinto giro Dalla Porta ArbolinoOgura McPhee Antonelli. Canet ha ripreso ma è 25mo al momento fuori dai punti. A 10 giri dalla fine al comando Ogura su Arbolino e Dalla Porta ma sono una quindicina in un secondo. Caduto Fenati. |
A 5 giri dalla fine Dalla Porta e Arbolino guidano sempre il gruppo. Foggia risalito fino al quarto posto.
Ultio giro, dalla Porta Arbolino Ramirez Foggia. Vince Ramirez su Arbolino e Dalla porta. Incredibile ne avevamo tre nei primi quattro... e ha vinto l'altro. Bel colpo comunque per Dalla Porta in campionato. Canet tredicesimo prende tre punti. |
Ordine di arrivo Moto3
1 42 M. RAMIREZ 37:50.443 2 14 T. ARBOLINO +0.240 3 48 L. DALLA PORTA +0.374 4 23 N. ANTONELLI +0.425 5 24 T. SUZUKI +0.495 6 71 A. SASAKI +0.816 7 17 J. MCPHEE +1.045 8 7 D. FOGGIA +1.210 9 13 C. VIETTI +1.235 10 79 A. OGURA +1.300 Full Live Timing |
Alle 14 il via alla MotoGP. Fa caldo, 30 gradi, qui non si è mai corso con queste temperature.
Per la scelta della gomma posteriore l'alternativa è tra hard e media. Solo Lorenzo con soft posteriore. Nell'intervista a Simon Crafar in griglia, Marquez dice che la sua intenzione sarebbe quella di provare a forzare all'inizio per frazionare il gruppo. Marquez, Rossi e Miler tutti e tre con doppia hard. Dovi con media posteriore. |
Parte la MotoGP.
Caduti Quartarario e Dovizioso alla prima curva !!! Errore di Quartararo, Dovi abbattuto e mondiale finito. Marquez al comando su Rossi e Rins. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©