![]() |
Io col il PackTalk Bold lo ricarico con qualsiasi caricabatterie mi viene sotto mano.
“GIESSISTA”. cit. |
Le usb 1 e usb 2 (quelle normali che si trovano sui computer da anni) hanno uscita a 5 volt con 1 o piu' Amper.
Normalmente, per la ricarica, gli alimentatori usb sono tutti compatibili tra di loro e potete utilizzarne uno qualsiasi e di qualsiasi marca. Se caricate un cellultare o un tablet notate differenza di velocità perchè la batteria di grande capacità necessita di molti Amper per essere ricaricata e in questo i caricabatteria usb differiscono parecchio. Su un interfono, dove la batteria è molto piccola, tale differenza di tempo non si dovrebbe notare. Per quanto riguarda invece l'aggiornamento del firmware, trattandosi di una comunicazione dati, è preferibile usare il cavo originale . Ho semplificato un po' ma per quanto riguarda la carica di un piccolo device credo sia sufficiente. |
Quote:
Allora, io sono orientato su questo freecom 1+ per la questione delle pochissime “onde radio” emesse (tra l’altro, non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe avere due canali anche questo). In questo caso potrei prendere il duo a 190€. Altrimenti potrei valutare l’accoppiata midland btx pro2 & 1 S pro a 260€, oppure, prendere il solo packtalk bold a 245€ (singolo). Sicuramente gli ultimi due sono superiori al freecom 1, hanno la possibilità di conferenza con altri motociclisti (che attualmente non mi interessa) ma emettono più “onde radio” e, tenendo il casco diverse ore, non è il massimo. Infine il bold, lo pagherei “poco” ma dovrei aggiungere almeno 100/150€ per un secondo interfono. Cosa prendo? Consigliatemi prima delle 24 :lol: |
Grazie spiegazione esaustiva.
I cavi li ho sempre preso buoni (soprattutto gli Apple che devono essere certificati), sta cosa degli aggiornamenti un po’ mi preoccupa anche se non penso usciranno ogni 2 per 3. Almeno spero. |
INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 7]
Tabione, il consiglio che mi sento di darti e di acquistare qualsiasi interfono che reputi il meglio per te, ma di acquistare assolutamente il duo o dual di non prendere modelli diversi.
Modelli diverse funzioni diverse, comandi diversi....un casino... ”GIESSISTA” cit. |
INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 7]
Quote:
Il problema non è l’interfono ma l’interfaccia che ci deve essere con gli altri device.. è un loop senza fine, si aggiorna il cell, si deve aggiornare il TFT, si aggiorna il tft o per chi l’ha collegato il Navi si deve aggiornare l’interfono e così via....[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064] ”GIESSISTA” cit. |
Tabione il bold non ti serve a nulla così come il next (è più orientato alle “comitive” di motociclisti.
Visto il prezzo della coppia btx 1 e 2 pro s che avevo valutato anche io tanto vale prendere entrambi i 2s I pro hanno un modulo BT più evoluto 4.2 invece di 4.1 dei cardo. Da quello che dicono qui https://interfonomoto.com/tag/interf...hip-bluetooth/ non sono dual chipset i cardo a parte il bold! |
Eh Rescue quello che dici è vero.
Ho ritirato venerdì la moto per dei lavori in garanzia tra i quali aggiornamento TFT. Non pensavo...invece si son fatti 45 km con la mia moto. Il capo officina mi ha detto che col suo iPhone alla prima curva il navigatore si pianta e bisogna spengere la moto (come succedeva a me) mentre col telefono del collega tutto stabile. Io devo ancora provare per vedere se è cambiato qualcosa :cool: |
Grazie mille ragazzi, siete gentilissimi. Vi chiedo solo un’ultima cortesia, secondo voi, conviene spendere 70€ per prendere le cuffie jbl da 45? Chiedo perché il freecom 1 penso abbia cuffie abbastanza scadenti
|
INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 7]
Se ascolti musica Assolutamente si............
Il PackTalk Bold con auricolari JBL non esisteva quando lo acquistai allora modificai un Pro Sound per casco C3 Pro della Interphone e la differenza è abissale. ....e ma prima acquisterò il PackTalk Bold Black....[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7] ”GIESSISTA” cit. |
Ho il vecchio Cardo Packtalk con le cuffie da 32mm e se le posizioni bene senza premerle sulle orrecchie si sente molto bene anche in autostrada.
Non spenderei tutti quei soldi per un 45 mm poi vedi tu. |
INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 7]
Tabione ma sempre JBL non ci sono anche quelle da 40 mm?
”GIESSISTA” cit. |
Ancora grazie mille. Allora per adesso provo con le cuffie originali, se poi vedo che non mi soddisfano faccio l’upgrade.
Tanto mi sembra di aver capito che non ho molta scelta, o kit jbl o kit pro sound |
Quote:
|
Alla fine ho preso il freecom 1+. Sono consapevole che sia un modello basilare ma, essendo il mio primo interfono e avendo un valore molto basso di onde radio emesse penso di aver fatto un buon acquisto.
Adesso, grazie anche ai vostri consigli, ho evitato le cuffie jbl da 45 ma, come suggerito da rescue, ho visto queste.... https://motointercom.eu/shop/it/micr...831835239.html Oppure queste https://motointercom.eu/shop/it/micr...smartpack.html Prezzo decisamente inferiore alle 45, dite che queste potrebbero essere un buon compromesso tra le 32 e le 45? Ovviamente non ci devo ascoltare la musica no stop, ma avere un po’ di qualità in più non guasta. Aspetto ancora un vostro feedback e poi procedo o meno Grazie Fabio |
Sarebbe interessante capire che differenza c’è di qualità tra le 40 e le 45.
Una domanda, secondo voi sono compatibili anche con kit cellularline ? Mi pare che lo spinotto sia identico. Probabilmente ho un altoparlante del prosound da sostituire e potrei provare queste o le 45 al posto del prosound. Magari sono anche meglio. E a livello di consumo della batteria, non è che piu sono grandi e più le consumano ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Gigid, in merito al consumo della batteria non penso che possa influire (magari sbaglio) la dimensione della cuffia. Per quanto riguarda la compatibilità, invece, se il tuo interfono ha il jack da 3,5 non penso ci siano grossi problemi di compatibilità.
Infine, le 45 costano praticamente il doppio rispetto alle jbl da 40, io penso di optare per le jbl da 40. Anche perché, cosa da non sottovalutare, bisogna capire se il proprio casco può ospitare cuffie da 45 di diametro. |
@Tabione: se non ascolti musica concordo con @Murdoch: gli auricolari JBL non ti servono, per la sola funzione interfono gli auricolari di serie sono più che sufficienti.
“GIESSISTA”. cit. |
Grazie @rescue. Aspetto che arrivi l’interfono e poi valuto. La musica penso che l’ascolterò ma, se ritengo che l’audio delle cuffie originali è soddisfacente, tengo le sue, in caso contrario prenderò il kit jbl da 40 per 40€ di spesa
|
Freecom 1+ duo arrivato e montato sul mio neotec 2, montaggio “pulito” senza grossi problemi, tutto ben nascosto (ho messo gli spinotti del jack da 3,5 dentro lo sportellino dello shoei) E centralina poco ingombrante, assolutamente soddisfatto.
Sono andato in garage per configurarlo e fare due chiamate di prova e sembra tutto funzionare alla perfezione. Anche l’audio mi sembra molto buono, forse manca solo un po’ di bassi ma direi che va più che bene così. Vi confermo che ho la possibilità di abbinare due “sorgenti”, quindi ottimo, non dovrei aver problemi con un ipotetico navigatore esterno. Solo una cosa vorrei domandarvi; La procedura corretta per abbinare il tutto è collegare il telefono al tft e l’interfono al tft, corretto? Eventualmente, quando acquisterò un navigatore collegare quest’ultimo al secondo canale Così facendo, che è la configurazione attuale, non riesco a collegare l’app del telefono all’interfono perché, ovviamente, le due parti non “si parlano” Chiedo questo perché leggendo il manuale mi diceva di collegare il telefono all’interfono e, volendo, sul secondo canale, un secondo telefono/gps Volendo potrei collegare il telefono anche all’interfono e, sul secondo canale, l’interfono al tft. Grazie mille |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©