Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   motore ktm 1290 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496747)

catenaccio 30-04-2019 22:19

??

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 30-04-2019 23:02

Pensa in Ducati quanto costano...
Bmw credo sia una delle più economiche.
In Harley temo gli Interventi....

Slim_ 30-04-2019 23:22

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 10067489)
Stasera dovrebbe arrivare in box.....

Complimenti davvero ! È la moto del sorriso sempre !
Si raccomanda casco integrale e visiera chiusa per evitare i moscerini [emoji23][emoji23][emoji23]

cobra65 30-04-2019 23:30

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 10067775)
??

Tapatalk

Era quella da Zambianchi no?


Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Enzofi 30-04-2019 23:34

Una moto "complessa" con 50.000 km non la comprerei. Io però.
Assistenza ktm: ho una piccola rogna con la 390 e ci stanno girando attorno da due mesi. Niente di bloccante infatti la uso quotidianamente però...secondo me il post vendita Bmw è un'altra cosa. Mai stato con moto rotte (tante volte) per più di una settimana. In trent'anni di moto Bmw sarò stato fortunato

catenaccio 30-04-2019 23:34

Si, ma non ho capito cosa hai preso tu e quando...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dpelago 02-05-2019 09:04

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 10067608)
I polli non hanno marchio

Ottima esternazione.

Prescindendo dall'ovvia esserzione in base alla quale chi sia in grado di effettuare la manutenzione personalmente risparmia, e fatta astrazione dal boxer BMW particolamente felice per accessibilità meccanica, lavorare sui bicilindrici KTM e Ducati, richiede molto tempo.

A 30.000 km, la lunga serie di controlli, ed i lavori necessari, si quantifica in 8/10 ore di manodopera. Il resto lo fanno i materiali di consumo.

Lo stesso costo, si sostiene nel mondo auto, all'atto della sostituzione della cinghia di distribuzione di una utilitaria.

Va da se che 800/1.000 euro siano tanti soldi. Spalmati tuttavia su 30.000 km di percorrenza, e rapportati a mezzi da 20.000 euro di costo, non sono una cifra spropositata.

In cambio si ottiene infatti la copertura legale della garanzia.

Si può risparmiare con il fai da te, oppure rivolgendosi al meccanico di fiducia. Sempre se in possesso dell'attrezzatura che necessita.
La contropartita in questi casi, è pagare di tasca propria una riparazione, in caso di danni occasionali che la garanzia coprirebbe.

Questione di scelte, un po' come accade con chi decide di non assicurare il mezzo sul furto.

I polli razzolano in cortile, non compiono scelte .....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Slim_ 02-05-2019 09:19

Prova ne è che il gallo se le tromba tutte senza fare scelte. Dico bene ? [emoji23][emoji23]
Scusa Davide ma non ho resistito, abbinare "pollo" a determinati motociclisti fa chiaramente capire il sottinteso. La tua risposta è persino troppo cortese. [emoji106]

Evangelist 02-05-2019 10:55

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 10067608)
I polli non hanno marchio

pur non essendo un estimatore del marchio austriaco , non trovo molta eleganza in questo commento...

r11r 02-05-2019 11:27

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 10064687)
...Da conce con garanzia...

cerca i precedenti proprietari e chiedi conferma dei km e dello stato di salute del mezzo.

dpelago 02-05-2019 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10068375)
Scusa Davide ma non ho resistito, abbinare "pollo" a determinati motociclisti fa chiaramente capire il sottinteso. La tua risposta è persino troppo cortese. [emoji106]

Ma ci mancherebbe ... bella comunque la metafora del pollo :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

RESCUE 02-05-2019 12:43

motore ktm 1290
 
Quote:

I polli non hanno marchio

Quote:

pur non essendo un estimatore del marchio austriaco , non trovo molta eleganza in questo commento...



Volevo evitare, ma non ce l’ho fatta....

Fate le pippe ai possessori di BMW di moto che non mota ecc ecc

Poi siete talmente arroccati sulle vs posizioni, che non riuscite nemmeno a capire il senso dell’intervento di @andrew1 :

Io l’ho inteso come una cosa generalizzata e non rivolta a chi ha acquistato moto KTM.....,
I talebani ci fanno ridere [emoji23]

E non venitemi a dire che chi appena prima di vendere una moto (ad concessionario) spende oltre 800 sia un fulmine di guerra...,..

Ve le cantate e ve le suonate da soli.....

cobra65 02-05-2019 12:57

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 10067831)
Si, ma non ho capito cosa hai preso tu e quando...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io l'ho presa afine dicembre c'era dentro due usati, uno bianco e uno nero... io ho scelto quella bianca, quindi... vedendola sua in salone, immaginavo che tu avessi accattato quella nera... magari ho sbagliato... la nera aveva qualche km in meno ma non credo avesse il cambio elettronico... è quella?

Sempreinsella 02-05-2019 13:04

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10068501)
Io l’ho inteso come una cosa generalizzata e non rivolta a chi ha acquistato moto KTM.....,

Onestamente anch'io ho inteso cosi...

cobra65 02-05-2019 13:10

Faccia fatica a considerare un tagliando da 849 € ... un tagliando!
Ci saranno riparazioni e sostituzioni di parti...non solo ordinaria manutenzione... valvole piu' catena corona e pignone piu' manodopera e si va ben oltre... nel senso si impIega un attimo... valvole piu' tris pastiglie... piu' o meno siamo a quei valori... con qualche filtro.
L'ideale sarebbe spalmarli un po' questi interventi altrimenti ci si fa male... e poi non ci si lamenti se si rimane a piedi! Altrimenti, fate come ho fatto io... un bel pieno di nafta e ... buttate un motore per intero e non ci pensate piu' per qualche anno! Comunque per chiudere... 849 € son tanti soldi ma se fai tutto dal conce ci impieghi un picosecondo a spenderli!

RESCUE 02-05-2019 13:12

motore ktm 1290
 
Assolutamente d’accordo!
E quale sia il concessionario.[emoji106]
Anche KTM.....

L’inportamte che sia soddisfatto @catenaccio :

ivanuccio 02-05-2019 13:54

Quanto costa un motore nuovo di 1290?E quali sarebbero i lavori importanti da fare a 30.000km?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Slim_ 02-05-2019 13:58

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 10067489)
Stasera dovrebbe arrivare in box...

siamo onesti eh ... (chi si offende è un pistola [emoji85][emoji1]) non parlavamo nè di questa moto, nè di 841 euro spesi per un "tagliandone", e nemmeno del fatto che il precedente proprietario (che ha pagato) è stato definito "pollo" ? E aggiungo: nemmeno del titolo del 3ad.... [emoji848][emoji848] [emoji2957] [emoji2]
Comunque ok sul fatto che è @Catenaccio a dover essere soddisfatto.

Slim_ 02-05-2019 14:02

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 10068544)
..... E quali sarebbero i lavori importanti da fare a 30.000km?

vedi post #87. Lavori che si fanno sulle moto emozionali.
I km sono oltre 50.000 e probabilmente on è semplicemente un tagliando. Vedi post #1.

dpelago 02-05-2019 14:35

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10068501)

Fate le pippe ai possessori di BMW di moto che non mota ecc ecc

Poi siete talmente arroccati sulle vs posizioni, che non riuscite nemmeno a capire il senso dell’intervento di @andrew1 :

....

E non venitemi a dire che chi appena prima di vendere una moto (ad concessionario) spende oltre 800 sia un fulmine di guerra...,..

Ve le cantate e ve le suonate da soli.....

Premesso che non faccio pippe a nessuno .... la mia risposta appare tutto fuor che arroccata. Ho semplicemente fatto notare come interventi che richiedano 8/10 ore di manodopera, sfocino forzatamente in conti da 800 euro.

Circa quello che definisci " fulmine di guerra " , ha speso 800 euro a 40.000 km, salvo vendere la moto oltre 10.000 km dopo. Probabilmente all'epoca del tagliando non aveva in animo di cambiare mezzo. Forse è semplicemente una persona seria. Spiace - e non conosco l'individuo in questione - che venga apostrofato come sprovveduto ( uso una bonaria metafora ).

Se anche avesse tagliandato il mezzo prima di venderlo scientemente, lo definirei " serio ", " un signore ", non certo un " fulmine di guerra mancato ".

Circa il cantarsele e suonarsele , al plurale, non saprei chi fossero i destinatari.

Tuttavia, entrando nello specifico di ciò che un bicilindrico spinto di grossa cilindrata abbisogna a 30.000 km:

1- Si registrano le valvole. Sui propulsori KTM e Ducati è una operazione piuttosto lunga. C'è da smontare mezza moto . Su Ducati si sostituiscono le cinghie , unitamente alle pulegge sulle quali ruotano.
Dovendosi smontare il radiatore dell'acqua, si sostituisce anche il iquido di raffreddamento.

2- Ovviamente olio / filtro.

3- Si cambia il filtro aria, e generalmente anche il filtro della benzina.

4- Si sostituiscono gli olii dei circuiti idraulici.

5- Si registrano i cuscinetti del cannotto di sterzo. Si serra la bulloneria della moto.

6- Generalmente si aggiungono una serie di operazioni, quali sostituzione delle pastiglie dei freni e/o il trittico pignone corona catena.

Ecco spiegate le ore di manodopera.

Che poi il concessionario guadagni, è solo normale. Immobilizza ingenti capitali, stipendia persone, investe in attrezzature e macchinari.

Il minimo è attendersi che guadagni. Non è paragonabile con l'amico che lavora in garage.

Io non mi arrabbio per una manodopera oraria a 50 euro. Spendo molti soldi per un giocattolo di lusso. Il concessionario investe capitali e stipendia molti dipendenti, per fornire un servizio impeccabile.

E' come soggiornare in un hotel di lusso e sentirsi dare degli stolti visto che esistono ostelli dove un letto per dormire costa 25 euro....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©