Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Vibrazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496169)

Slim_ 03-06-2019 17:35

@Dfulgo, [emoji23][emoji23] allora se fai dell'autostrada o tangenziali apri fino a velocita consentite, poi chiudi per la gioia di chi sta dietro, poi riprendi velocità ecc .... e poi ci metti qualche curvetta. [emoji38]
Va che scherzo nèeee!

SamAdv 03-06-2019 20:19

Be se ti devi fare 500km in autostrada, come ci viaggi?

Dfulgo 04-06-2019 08:52

...se chiedi a me: in auto oppure, potendo, con una RT o K o GW.

:-o

Slim_ 04-06-2019 09:56

Non valeeee!!! [emoji38][emoji38][emoji38]

SamAdv 04-06-2019 10:11

Vibrazioni
 
Quindi la 1250 non vibra a velocità costante, nei trasferimenti autostradali, poiché non la si usa. Plausibile, si.

Dfulgo 04-06-2019 10:30

...ussignurr...

- ho detto che la mia non mi pare vibrare più delle precedenti
- mi è stato chiesto se facevo autostrada
- ho detto di no
- mi è stato chiesto come avrei fatto a fare autostrada
- ho risposto

...non mi sembrava così difficile...

:-o

managdalum 04-06-2019 10:33

ogni tanto bisognerebbe ricordarsi di contrarre i muscoli facciali, quelli a lato della bocca, verso l'alto ...

SamAdv 04-06-2019 10:54

Così [emoji16]

Slim_ 04-06-2019 14:07

Quote:

Originariamente inviata da SamAdv (Messaggio 10089919)
Viaggiate a velocità costante, tipo autostrada, o misto?

Tenuto conto dei post precedenti, a me pare che la domanda chiarisca che l'interesse è per le condizioni di "velocità costante/autostrada". Ed è rivolta a tutti (soprattutto a chi fa autostrada).
Credo.... [emoji846]

Romoletto 04-06-2019 16:42

Gs ADV 2015, sella touratech più dura dell'originale che ha già migliorato la situazione ma non risovendola. La scorsa settimana ho voluto fare una prova dato che stavo in autostrada e solitamente dopo 150 km circa inizia l'indolenzimento del sederino. Ho messo il cruise a 130, quindi pochissimo sotto ai 5000 giri mi sembra. Beh, viaggio di 300 km stracomodo, quindi ritengo che la colpa dell'indolinzimento sia da attribuire, almeno nel mio caso, alle micro vibrazioni che avverto alla seduta. Ora, visto che tra un paio di mesi parto per la Turchia e mi devo sparare quasi 6000 km, ho deciso di provare la famosa copertura di pecora della ikea, già presa e provata per pochi km, ma già un pochino apprezzata da me e zavorrina, mi importa assai della tamarrata ma il bello è che a noi piace pure la pelliccia bianca su moto verde. Comunque le vibrazioni fastidiose, leggere ma costanti, partono dai 5000 giri in su. E se si sta sempre in posizione autostradale danno noia a lungo.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Slim_ 04-06-2019 18:29

Grigia fighettona: efficienza media
Bianca vera pecorona: efficienza totale (ma se piove.... [emoji16][emoji3][emoji3]).https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e79e43712e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...889f5488ae.jpg

Romoletto 04-06-2019 19:48

Troppo bella! [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Slim_ 04-06-2019 21:52

[emoji23][emoji23][emoji23]

SamAdv 04-06-2019 21:56

Già che c’eri potevi mettere pure le corna! [emoji23][emoji23][emoji23]

Slim_ 04-06-2019 22:07

Sam tu non hai idea di quanto fosse "sudorosa" la sella di quella adv !! Impermeabile! Culo bagnato in estate e umido in inverno. E si che son sempre stato continente [emoji38]
Contemporaneamente miglioravano anche le vibrazioni. Ma sul 1200 non era certo un problema per il quale prendere provvedimenti.

SamAdv 04-06-2019 22:33

Interessante Slim!

Chissà se faranno le manopole pelose per le vibrazioni al manubrio! [emoji23]

smanetta1 05-06-2019 11:23

Anch'io lamento le stesse vibrazioni di Andrex88.
Ovviamente non condividiamo la setssa moto! :-)

Andrex_88 21-01-2020 00:35

[...]

Alleluiaaaaaaa!!!

managdalum 21-01-2020 01:04

Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

iteuronet 21-01-2020 03:06

Nel 1200 ci sta un picco di vibrazioni fra i 5 ed i5500 giri.
La prima cosa che i non conoscitori del boxer ti dicono quando la provano.
Ma nel mio caso,la frequenza é tale da non provocare il formicolio che mi anestetizzava la mano dx a velocitá costante con i vari 4cil.
Tuttavia ritengo che il diametro delle manopole dei GS sia esiguo.Un presa troppo ´stretta´potrebbe peggiorare la situazione.
IO ho risolto con le Grip Puppies alle quali,se si prescinde da considerazioni estetiche,si deve fare l ´abitudine.
Oltre alla funzione di ´smorzamento´sono utili per prolungare la vita di quelle di serie che sono qualitativamente scandalose.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©