Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Eliminare problema RDC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495962)

Mark60 07-04-2019 23:11

Vincenzo... ma la tua moto era del 2016 e i sensori hanno smesso di funzionare dopo meno di 3 anni ??
Sei andato a dire due paroline gentili dal Conc? Non esiste che se ne vadano dopo cosi poco tempo!!!

Zorba 08-04-2019 08:10

Grazie Vincenzo, semmai ti chiederò consigli quando arriverà il momento (spero il più tardi possibile)
Lamps

P.S. 200 euro cadauno? Cioè cambiare le pile costa di più che comprare l'accessorio? Ma vi sembra normale? Pork...

Vincenzo 08-04-2019 08:48

Vediamo di rispondere a tutti

Esatto i sensori mi hanno lasciato dopo tre anni scarsi, forse perché avevo 55k km? Mah...

Per dirla tutta sono stato dal conce e non funzionava solo quello dietro, quando sono uscito non funzionava neanche quello davanti

Quindi doppia incazzatura

Anche loro dicevano che forse non c’era bisogno di codifica, invece è stata necessaria, almeno è stata fatta gratis

Almeno per la TB i sensori costano circa 140 l’uno, poi loro per sicurezza cambiano anche la valvola completa e si arriva a 200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy999 08-04-2019 08:55

Dopo la sostituzione delle batterie, avvenuta dopo ben 8 anni di funzionamento continuo (non fermo la moto in inverno), non ho dovuto fare alcuna codifica. Spesa totale x batterie 3,00 euro

dEUS 08-04-2019 09:15

quindi le hai cambiate da solo?

willy999 09-04-2019 11:37

Si ho seguito un tutorial che ho trovato non ricordo dove...se ti interessa provo a cercarlo

dEUS 09-04-2019 11:59

Ti ringrazio ma se è in rete lo trovo, l'importante è sapere che c'è :)

rbuonoit 09-04-2019 12:00

Agevolo [emoji6]
https://youtu.be/bfaOXisn_DA

Svaldo 27-04-2019 19:29

Ho montato quell'aggeggio che ha preso @63roger63 , ma nel mio caso il monitor non si comporta molto bene, per misurare misura, ma sotto il sole si appanna all'interno rapidamente fino a diventare illeggibile.
Provo a spostarlo in un punto più ombreggiato, oppure lo smonto e ci metto una bustina di silica gel, se ci sta. Chi l'ha preso ha notato qualcosa di simile?

Youzanuvole 27-04-2019 22:09

Eliminare problema RDC
 
Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 10042792)
L'RDC mi sembra utile in caso di foratura...

Se fori fori. Te ne accorgi subito comunque.

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 10042732)
...se siete dei motociclisti la pressione delle gomme la tenete monitorata....

Quoto: avute entrambe, con rdc mi pare solo d’aumentare l’ansia “da controllo totale”

gigibi 28-04-2019 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Youzanuvole (Messaggio 10065611)
Se fori fori. Te ne accorgi subito comunque

Non direi: dipende dal tipo di foratura.

OT
Scusate il quote (parziale) del messaggio precedente
fine OT

aspes 29-04-2019 10:04

vero, puoi non accorgertene subito. Io ricordo bene una volta in cui mi cambiarono le gomme e l'anteriore aveva la valvola difettosa. Guidavo in maniera normale, sentivo la moto un po' dura ma pensavo di dovermi adattare alla moto. A un semaforo mi sono accorto che non riuscivo a girare il manubrio, la gomma davanti era a terra. Fino a quel momento ci avevo persino dato dentro per "levare i pirolini". Da quell'istante sulle uova fino al primo gommista. Fattore psicologico a manetta. E pensare che di solito mi accorgo se sono sotto di 0,2-0,3 bar. Non ho mai capito come possa essere accaduto.

jocanguro 01-05-2019 15:04

cavoli se sono utili,:D:D
a Berlino, in vacanza , ripartendo dalla gita al sans souci,
parto e il segnalatore mi dice che la posteriore era a 2 , e camminando vedo che lentamente si sgonfia., avendo con me kit e compressorino mi sono affrettato a trovare un benzinaio dove ripararmi la gomma con i chiodi di gomma, e dopo 30 min sono ripartito felice, :D
se non avessi avuto segnalazioni, mi sarei accorto del probelma solo piu Avanti e magari in mezzo alla strada… molto piu scomodo e rischioso...

aspes 29-05-2019 10:02

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 10049147)
E' indipendente...ha batterie proprie...
E' automatico...entra in stand by a moto ferma e appena muovi la moto, anche solo per togliere il bloccasterzo, si accende l'apparecchio.
Si possono selezionare gli allarmi per bassa e alta pressione e anche l'allarme per la temperatura massima.

lo ho comprato ma non riesco a settarlo. O la istruzione e' mal tradotta o sono scemo. In aprticolare se lo spengo perde il settaggio . E non si fa cenno nelle istruzioni di accendi/spegni automatico. Se lo lascio acceso resta acceso. E quindi dovrei spegnerlo quando la moto e' ferma. Sto cercando di restituirlo ma mi resta il dubbio di sbagliare qialcosa io. PReciso che quando settato la misura e' molto precisa. Ma se ogni volta che lo spengo perde il settaggio non va bene.

63roger63 29-05-2019 15:16

Io non ho dovuto far nulla...messo tappi con sensore...collocato l'apparecchio ha iniziato a funzionare dopo pochi metri.
Fermo la moto e si spegne dopo un paio di minuti per poi riaccendersi quando tolgo il bloccasterzo.
A me funge.

aspes 29-05-2019 15:45

ma scusa, nelle istruzioni non c'era scritto che dovevi fare una certa sequenza col tasto per fargli "sentire i sensori" ? premere 5 volte set, poi memorizzare etc.? perche' il mio mi sembra identico al tuo ma va a finire che non lo e'

63roger63 29-05-2019 19:25

...mi ripeto...non ho fatto alcuna operazione preliminare. ;)

Svaldo 29-05-2019 22:05

Ma a voi non si appanna dentro col sole? Va beh che il sole non c'è, però...
Sarò impedito, ma neanche io sono buono a mandarlo, appena le gomme si scaldano incomincia a suonare impazzito, che catorcio.

aspes 30-05-2019 10:18

scusa roger se insisto. Il mio ha due pulsantini,dovrebbe essere identico al tuo. TU vuoi dire che non li hai nemmeno toccati e che si accende e spegne spontaneamente solo quando girano le ruote ? oltre a essersi "collegato" ai sensori appena le ruote han girato?

63roger63 30-05-2019 18:33

Si.
La prima volta ho dovuto percorrere un po' di strada...ma questione di qualche decina di metri.
Per non incasinarlo non ho toccato niente prima che si settasse da solo...è già impostato dalla fabbrica.
Poi se vuoi cambiare i parametri agisci sui pulsanti...ma dopo che ha preso "vita" da solo...a me ha funzionato e funziona così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©