Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La manutenzione delle moto giapponesi costa poco...sto casso. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494837)

Andrea1982 22-02-2019 18:27

credo un po’
tutte ormai a 30k abbiano
una bella botta di manutenzione
motivo per cui tanti a 20-22-23k km vendono..

ktm (lc8 1..0) prevede
ai 30k km
candele gioco valvole ecc(e il
costo grosso non son tanto i materiali ma la manodopera perché va smontata mezza moto radiatore compreso)
e più o meno sempre a quel chilometraggio hai anche il trittico
non costa molto meno se fai fare tutto in conce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 22-02-2019 21:21

beh dai Lucio, pensa al conce suzuki!! :mad:
se deve campare di vendite è fottuto....:lol::lol::lol:
per sua fortuna ogni 6mila :D

per bmw, io penso che la manutenzione ordinaria non sia più costosa delle jappo!
son le potenziali problematiche extra ti possono cavare il sorriso :)

ilprofessore 22-02-2019 21:23

Anche per la mia Vstrom sarebbe previsto il cambio candele ogni 12000 km e sono pure costose (circa 120 euro per 4 candele).
Me ne sono bellamente fregato e le ho cambiate a poco piu' di 50.000 km.
Erano ancora in buono stato, ma la moto a freddo era un po' incerta.
Prese in Inghilterra ad un quarto del prezzo ufficiale. Avete capito bene, 30 euro per 4 candele, il costo di una sola se presa in concessionaria.

La Suzuki non sara' una Honda, ma in poco piu' di 50.000 km ho bruciato solo la classica lampadina, per il resto va come un treno.
Ovviamente tagliandi fatti tutti in casa, compreso controllo gioco valvole.

PS: alla VFR le candele le ho cambiate a 84.000 km :D

s.milan 22-02-2019 21:29

Sull'Africa sostituzione candele a 48.000, vediamo cosa combinerà il conce.
Ai 24.000 mi mancano 1.300 km, quindi tra un mesetto o giù di lì sarà al tagliando.
...e giù altre 170 cucuzze.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

GTO 22-02-2019 22:15

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 10016415)
Ma chi li fa 30.000 :lol: uno non lavora?:lol: dai... Poi son moto da oltre 20.000 euro Cosa vuoi che siano 1000 euro quando tre bauletti di plasica li pagano 2000 euro.

Son 90.000 in 3 anni i costi son ben altri .

Come si diceva dillà in multi 1260
E' l'essere presi in giro che non fa piacere
Anche se le valigie le devi pagare 2000 euro (ma in genere non è così) non vuol dire che mi devi spennare di tutto

E quali sarebbero gli altri costi?

GTO 23-02-2019 00:07

ah
prova a dire a Lucio "chilometraggio medio".....

il wiz 23-02-2019 21:21

Ma sei sicuro ?

A me da una ricerca veloce risulta che i tagliandi sono il primo a 1000 Km e poi ogni 12.000Km o un anno.

Questo tagliando a 6000 km chi ti ha detto di farlo ? oppure hai raggiunto 12 mesi prima dei 12000 ?

Guarda qui:

https://moto.suzuki.it/dealer/pricing.aspx?id=10&id=10

Le candele non ho capito, è riportato genericamente "candele" ma non è scritto controllo anche se mi pare strano che sia previsto il cambio ogni 12.000 o ogni anno perchè uno in un anno potrebbe anche avere percorso meno Km e sarebbe veramente strano cambiare candele con un kilometraggio basso.

LucioACI 23-02-2019 22:45

Ciao wiz, nel post 68 infatti, ho spiegato che ho chiarito con il concessionario. La suzuki prevede per il mantenimento della garanzia il tagliando ogni 12k o 12 mesi. Tagliando che prevede anche il cambio delle candele. Il cambio olio ogni 6000k è consigliato dalla casa, che lo prevede, ma è facoltativo.

pacpeter 23-02-2019 23:58

Quando avevo lz prima kawa erano 6000.
Con la seconda era a 6000 consigliato e 12.000 quello vero.
Il paraculo del conce ci aveva provato ad infinocchiarmi con la storia dei 6000. Col cavolo che l'ho mai portata.
Però fu la moto con meno rotture che abbia mai avuto. 1 lampadina in circa 50.000 km

LucioACI 24-02-2019 00:21

Bipede, l'ho detto infatti che l'ho presa usata (post 35) e avevo in mano le 2 fatture dei tagliandi precedenti, per un totale di 343euro. Più i miei 306 euro, in 12mila in sono stati spesi 649euro. La mia è una considerazione per quelli che pensano che le jappo costano meno di manutenzione ufficiale...rispetto alle europee...mi basterebbe che si rompessero meno.

ValerioPinna 24-02-2019 02:11

Una delle moto avute la cui manutenzione ufficiale è stata veramente cara?!? Una Honda NC700S e fortunatamente era anche in versione manuale... pagata nuova 1/3 della BMW ma con la manutenzione si è ripresa quasi tutto!
L'attuale boxer LC mi sta costando mediamente meno...sgrat sgrat...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Crash5wv297 24-02-2019 08:36

Sul sd990 ktm prevede un tagliando ogni 7500 km. A 15k tagliandone con cambio candele e controllo valvole. 480€ con regolatore di tensione andato (109 €).

Con la hornet 900 spendevo in media 150 € ma e stato 10 anni fa.
Con la giallona (Triumph Daytona t595) mai meno di 400 450 €. E me l'hanno pure rovinata. Meccanico di merda

LucioACI 24-02-2019 09:13

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 10017283)

Si, sul sito suzuki, c'è la voce manutenzione, dove ti dice quanto spendi...poi vai nel dettaglio e leggi e leggi...esclusi olii, manodopera ecc...secondo loro doveva costare 70euro...

bigzana 24-02-2019 10:11

Quote:

Originariamente inviata da LucioACI (Messaggio 10014175)
Deus, ogni 12000 ...sempre...per loro. Usano le iridium che su altre moto durano 30k....

sicuro che siano quelle all'iridio?
perchè sulla Crosstourer si cambiano a 48 mila, e costano più di 100 euro solo quelle.

sulla Versys nuova tagliandi ogni 12000, compreso il cambio candele ma son quelle normali da 10 euro l'una....

robygun 24-02-2019 21:09

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 10017400)
..
sulla Versys nuova tagliandi ogni 12000, compreso il cambio candele ma son quelle normali da 10 euro l'una....

Il manuale della Versys 1000 mi da le NGK CR9EIA-9, dovrebbero essere iridium..

Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk

bigzana 24-02-2019 21:17

in ogni caso costano 10 euro l'una online, quindi non sarà un bagno di sangue cambiarle ogni 12000 km.
quelle della CT costavano più del doppio, e quindi davo per scontato che quelle della Kawa non lo fossero.

robygun 24-02-2019 21:45

Vero.. sulla CBF le candele iridium (da 20 e passa € l'una) andavano sostituite ogni 24k km, io le ho cambiate a 46k ed erano nuove..

Inviato dal mio P023 utilizzando Tapatalk

bigzana 24-02-2019 22:21

io a 48000, come da manuale Honda, e sempre nuove.
cambiarle a 12 è uno spreco, ma almeno sulla kawa costano poco.
poi certo, a 48000 le hai già cambiate 3 volte....

robygun 24-02-2019 23:41

A me sembra la "filosofia" delle candele normali applicata alle Iridium.....

Someone 25-02-2019 11:31

Giorni addietro ho cambiato (casso è già la seconda volta in 50mila km ;)) le pasticche freno posteriori. Non originali, 19 Euro.
Originali non ho idea di quanto costino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©