![]() |
Muzio sono davvero contento per te, come ho scritto in precedenza è l'unica Multistrada che ho provato (circa 2h su strade di montagna) ma non fa per me, troppo potente e scattante per i miei gusti e stile di guida..
Proprio per questo motivo credo mi troverei meglio col 950 ma non mi dispiacerebbe avere una moto più "completa" e perché no più potente per i (rari) momenti di adrenalina |
Allora aspetta fine stagione e cerca un 950 S semestrale a 12000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non sarebbe male come idea ma credo che difficilmente se ne troveranno molte.. soprattutto a quel prezzo.
Se avessi la certezza ci metterei la firma |
Simo, scusa, però si fa fatica a seguirti.
Apri una discussione proponendo la scelta tra 1260 e 950 Touring. Alla fine, dopo pagine di consigli, esce fuori che ritieni il 1260 troppo potente e il 950 vorrei ma non posso.....non è che S o non S cambi così tanto dai.....se la 1260S era troppo potente, lo sarà anche la 1260. Se la 950 Touring è vorrei ma non posso lo sarà anche la S.....tra l'altro hai un'offerta per prendere una moto da 16.400 euro a 12.000.....boh.. A me sembra inutile consigliarti di aspettare Che le GS del 2017 o le Multi superaccessoriate calino di prezzo e entrino nel tuo budget... perchè nel frattempo uscirebbero nuove versioni o aggiornamenti che ti farebbero sembrare quelle vecchie ormani inadatte o "povere", visto il modo di ragionare Che evidenzi. Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Simo
Compra la moto che ti serve , non quella che ha più cavalli o le sospensioni migliori o ancora il cruise control Vuoi smanettare su belle strade ?? 1260 (ma anche la 1200) fa per te Vuoi fare tutto quello che si può con una moto del genere ?? 950 è quella giusta Ovviamente l'una non esclude l'altra, ma hanno un indirizzo preciso. Lo dico perchè qto Ocus ....non ne esci più.. Io non avrei dubbi , una è nuova, la prendi con un grosso sconto oltretutto ha cerchio da 19 e gommatura giusta per farci tutto senza tribolare....nel gruppo con cui esco ogni tanto ci sono 4 Multi 1200 ed una xr1000....onestamente non mi piace il genere di moto . Probabilmente per i mie gusti la Enduro sarebbe l'ideale tra le Ducati, la 950 quantomeno ne ricalca un l'indirizzo di moto polivalente |
Aspetta che esca la 1320, e che si trovino usati che rientrino nel budget! :)
|
Io valuterei anche un Tiger 800, è una moto fantastica ed equilibratissima, ci fai quello che vuoi.
Ti consiglio vivamente di provarla. Sarà nella rosa delle mie scelte quando farò downgrade dal GS LC Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Soyuz
Hai perfettamente ragione, condivido quello che dici, ma spendere la stessa cifra per una moto, seppur nuova (non mi cambia la vita tra nuovo e di 1 o 2 anni!), che ha MENO di una seminuova non mi sembra tanto sensato.. Dall'altra sia qua che fuori da questo forum più o meno tutti mi consigliate la 950, quindi in qualche modo devo "convincermi" che è la soluzione migliore. |
ma lascia perdere quello che ti dicono gli altri, prendi quella che piace a te!
i soldi sono i tuoi e tu la devi guidare. |
allora pigliati una tracer. 3 cilindri dolcissimo e se lo scanni rompi i coglioni a tutti i MTS1200 del mondo. Ai GS no: queli li spacchi in 3 curve. Non sara' figa ma usata da un anno te la porti a casa con 4 soldi e se non ti garba la rivendi per li stessi 4 soldi. Si fa anche alla svelta a venderla, in piu' e' giappa e non si rompe pure se salti 4 tagliandi su 3 :lol::lol::lol:
|
Sospensioni e freni sono confrontabili con quelli che trovi su una Ducati?
|
ai freni non manca nulla (se non cerchi feeling e risposte racing che con una tourer han poco a che vedere) ma le sospensioni sono meno raffinate. Considerando che non si parla pero' di moto per andare a limare tempi in pista , personalmente smollavo per i viaggi e indurivo se volevo uscire solo a fare il picio :) Direi che ci sta', considerando la notevole differenza di prezzo.
Se uno vuole componenti TOP perche' e' schizzinoso, c'e' pure la MV turismo veloce. 17mila euro e hai componenti al top. Per me incomprensibile perche non sono moto da pista, passano il 99% della vita su strada pubblica dove tutta sta differenza non c'e'. Per carita', l'utente piu smaliziato la sente. L'utente diciamo 'normale' sente che ha pagato 17cartoni e di motore va come la tracer da 10mila euro, anzi sotto e' un filo piu vuota. |
La Tracer è il miglior rapporto qualità prezzo della categoria.
Rispetto alla Multi 950 c’è tuttavia un abisso. L’elettronica dell Yamaha è assolutamente basilare, con un controllo trazione che interviene in modo “maldestro”, tanto che chi vuol guidare con piglio sportivo, preferisce escluderlo. Le sospensioni sono mediocri, anche se la forcella si sistema con qualche centinaio di euro. Oltre i 180 km/h la precisione direzionale non è un esemplre, soprattutto se gli pneumatici sono piuttosto usurati. Il tricilindrico Yamaha è un motore favoloso, per molti versi più fruibile del Ducati. L’affidabilità dell Jap è indiscutibile, ed i costii di gestione assolutamente più contenuti rispetto all’italiana Tuttavia la differenza di prezzo è chiaramente avvertibile nell’allestimento della moto. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
tutte considerazioni VERISSIME, specialmente il TC the taglia troppo presto e troppo brusco, e la stabilita' passati i 180. Sorvolo su qualche plastica bruttina, tanto le ho viste pure su CRF1000 e bmw da 20k euro. Per il prezzo non si puo trovar di meglio; certo l'MTS950 e' piu adulta ma decisamente piu cara. |
la Tracer quella nuova ( 2018 ) che ha il forcellone più lungo di 6 cm
|
Quote:
|
cerca la discussione MV turismo veloce, qui sul forum e leggi………..
|
La manutenzione non è costosa
È che si rompe .spesso.ma roba elettronica o cmq cazzabubbole.e stai in attesa dei ricambi. Io prenderei una 950 con i cerchi a raggi. Molto cooooooool |
son tangenziali i raggi o si accompagnano al palo in cxxx della camera d'aria?
|
la tracer come dice paolo_dx è il miglior compromesso,soprattutto la gt (2018)se non cerchi i peletti come l'elettronica come hanno citato poco sopra,per me rimane un ottimo rapporto prodotto/prezzo.
le gt 2018 che hanno apportato modifiche al forcellone,mi pare anche alla forcella ant. l'hanno resa ancora più stabile a certe velocità senz'altro rispetto alla versione precedente. quest'ultima con circa 10K scontata te la porti a casa nuova con qualche piccolo optional (manopole riscaldate,cruise control,valigie laterali,fari a led) con il tuo budget di spesa calza a pennello a mio avviso ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©