Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   perchè un HD (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493634)

cherokee 09-01-2019 13:37

Ti ringrazio per la risposta.

Anch'io ripsetto qualsiasi motociclista, qualsiasi sia la marca che il tipo di moto.

Single 09-01-2019 13:49

Mi riferisco alla personale sensazione di guidare un rombante e possente motore in Arizona, pur trovandomi a 50 orari sul GRA....

Dinamite 09-01-2019 15:25

Quando dite che le HD non sono adatte alle nostre strade, siete influenzati da uno stile di guida che non è proprio di questo genere di moto.
Io ho anche altre moto, tutte hanno peculiarità che apprezzo in differenti situazioni ma con l'HD ci vado tranquillamente in montagna senza problemi. Certo, il passo deve essere adeguato alla ciclistica, al peso, alla capacità di piegare come pure alla capacità di guida. Con il GS800 sono molto più veloce, con l'HD mi adeguo. Mica pretendo di guidarle tutte nello stesso modo.
Io non vedo limitazioni se usata con coscienza.
Riguardo alla spesa non so che dire. Costano tanto, non valgono quel che costano ma se le vuoi tant'è e se ci arrivi un po' tirato è fisiologico che si tenda a pretendere di più e quindi a trovare più difetti.

feromone 09-01-2019 16:05

Boh! io non conosco le peculiarità di guida delle Harley o di altre moto però posso dire il motivo per cui l'acquisterei ... probabilmente per sfoggiarla al bar o in centro, altre cose non non mi vengono.
Certo però ammetto che io sono limitato e non è che faccio della moto uno stile di vita o di condivisione!

1100 GS forever

Paolo_DX 09-01-2019 17:57

ma perche solo per sfoggiarla in centro? io ho una Speedmaster18, pesa un30ina di kg meno di una HD softail ma sostanzialmente l' uso e' il medesimo, son tutte cruiser. L'ultima estate me la son goduta allo spluga, allo stelvio, julier, bernina, umbrail... basta non andare in giro pensando di essere su un monster.

GTO 09-01-2019 21:07

Meglio pure....... sicuro sicuro?

PATERNATALIS 09-01-2019 21:40

Ha un bel battito, digiamogelo

PATERNATALIS 09-01-2019 21:41

Pero' quel lavandino davanti al manubrio....

gpboxer 09-01-2019 21:48

Dire HD vuol dire tutto e niente, tra una Breakout e una Ultra Limited c’e più differenza che tra un GS e un K1600 tanto per fare un esempio.

Affermazioni come “non frenano, non piegano” sono ormai leggende metropolitane, oggi Harley a livello di telaio e freni ha fatto grossi passi avanti.

Certo se uno pensa di comprare un’Harley e guidarla come un GS sbaglia, ma d’altra parte anche un GS non si guida come una R1...qualunque moto si scelga si tratta sempre e comunque di fare un compromesso.

Il perché scegliere una moto piuttosto che un’altra é estremamente soggettivo.

Per quanto mi riguarda mi piacciono le moto che hanno carattere, le Harley sono tra queste.

Guidare un’Harley suscita delle emozioni particolari, la guida é più fisica, sentire quel motorone che pulsa e godersi quella coppia da trattore lo trovo coinvolgente.
E anche nel percorrere una semplice superstrada (dove non sono richieste particolari caratteristiche tecniche) mi ritrovo inevitabilmente ad andare più piano rispetto a quando sono con il GS, a godermi di più il panorama, ad ascoltare di più la moto.

A chi dice che sono assurde per le nostre strade, rispondo che possono piacere o no, ma certo oggi trovo più assurde e inadeguate su strada le supersport (le cui vendite non a caso sono crollate) che le Harley.

Se devo trovare un limite oggettivo alla maggior parte delle Harley é il peso, durante la guida non crea problemi, ma nelle manovre bisogna tenerlo in debita considerazione.

Costano tanto? Si...ma anche le BMW e la maggior parte delle altre non é che costino poco. O siamo davvero convinti che un GS Adventure e una Multistrada valgano davvero 25k € e più?

A chi é incuriosito da un’Harley posso solo consigliare di provarla, non però nei test ride di 10 minuti (che non bastano a staccare psicologicamente da ciò che si é abituati a guidare) ma noleggiandone una e provandola su un bel percorso misto e variegato.
A volte con una prova approfondita ho avuto delle vere sorprese, ritrovandomi a comprare moto che non avrei mai immaginato mie e scoprendo che altre proprio non facevano per me.

lombriconepax 09-01-2019 23:12

Gpboxer questa è una bella analisi del "mondo moto", equilibrata, senza preconcetti e fatta in modo molto intelligente.

Suino 10-01-2019 00:09

Io sono passato ad hd per il fascino perchè esteticamente sono le moto più belle in circolazione e sicuramente quelle con finiture migliori.
Inizialmente devo ammettere di aver accusato il colpo (provenivo da R1200RT e poi K1600GT) perchè, tecnicamente, le HD sono indietro anni luce rispetto a qualsiasi altra moto moderna e figuriamoci rispetto a BMW, per quanto riguarda: ciclistica, frenata, sospensioni, motore, comfort.
A me piace viaggiare, ed un viaggio in HD è sempre molto più stancante e lento rispetto a qualsiasi altra moto moderna.
Devo però dire che il piacere di guidare una moto con siffatte caratteristiche, il sound, le prestazioni molto più umane, sono per me impagabili. E' un pò come guidare un auto d'epoca, non so se vi è mai capitato, ma si prova un piacere e una soddisfazione di guida molto particolare.
A tutto questo si deve aggiungere il contesto che ruota attorno a HD. Raduni, fiere, amici, HOG, Chapter, ecc. Tutte cose che in tanti anni di BMW non avevo mai apprezzato e che, pur non essendo chiaramente il motivo principale per cui scegliere HD, possono comunque costituire un piacevole corollario

GTO 10-01-2019 00:12

Ecco.... gli amici mi interessano










..poco!

FATSGABRY 10-01-2019 00:45

Qui ci vogliono convincere che HD é una moto...matti

Alvit 10-01-2019 01:41

Piu' che il motor, pote' il peso....non si puo' andare in giro con oltre tre quintali di moto... Oddio io ho avuto una HD leggerissima :) 100 e rotti chili 2 tempi in meno, lubrificazione automatica costruita sulle rive del lago di varese.... ci ho fatto con un amico, moto uguale, un viaggio indimenticabile , Romania, Turchia, Grecia ....
Credo con un bicilindrico sotto i 500cc basti ed avanzi.Bisogna solo stabilire se la moto e' UN mezzo o IL mezzo....

Panzerkampfwagen 10-01-2019 07:49

perchè un HD
 
http://sst125.altervista.org/images/...1083401982.jpg

Hahaha!

I Flinstones!


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

michele2980 10-01-2019 07:50

[QUOTE=gpboxer;9982399]Dire HD vuol dire tutto e niente, tra una Breakout e una Ultra Limited c’e più differenza che tra un GS e un K1600 tanto per fare un esempio.

Affermazioni come “non frenano, non piegano” sono ormai leggende metropolitane, oggi Harley a livello di telaio e freni ha fatto grossi passi avanti.

Esempio please?

Che modello di HD consiglieresti a qualcuno che proviene da moto normali, affascinato da questi mistici oggetti ma che vorrebbe continuare a spingersi oltre i gradi del cavalletto laterale?

pongo 10-01-2019 08:06

@gpboxer disamina perfetta :!::!::!:

Paolo_DX 10-01-2019 12:44

Quote:

Originariamente inviata da michele2980 (Messaggio 9982511)

Che modello di HD consiglieresti a qualcuno che proviene da moto normali, affascinato da questi mistici oggetti ma che vorrebbe continuare a spingersi oltre i gradi del cavalletto laterale?

Fat Bob 114. Provala.

Someone 10-01-2019 13:07

Con il 16 davanti? Davvero?

dummy@ 10-01-2019 13:22

quotone x gpboxer
:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©