Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pacchia finita per le Auto con targa straniera ..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493078)

Animal 20-06-2019 19:07

Le norme vanno di pari passo con le truffe....essendo NOI popolo MOLTO disciplinato...non si può pretendere nulla di diverso....il politico rispecchia in pieno quello che è la maggioranza di un popolo....basta guardarsi attorno nel quotidiano...bande di menefreghisti e di superficiali che pensano solo ed esclusivamente ad un tornaconto personale, senza pagare dazio (possibilmente). Un paese che dal 48 in poi ha visto governi con una durata media di circa 11 MESI!!.... Se dovessi cambiare il CEO della mia azienda ogni 11 MESI, chiuderebbe in 9 !! I paesi dell'est citati poco sopra, arrivano da decenni di calci nel culo, ed ora assaporano la "libertà" con un certo slancio ma con ancora una buona disciplina.....un popolo educato e serio, reagisce bene alle regole e le rispetta....per cui non c'è bisogno di rincorrere furbi e furbetti, a parte quelli che esistono "fisiologicamente" in ogni società...

Leonardo 1965 20-06-2019 19:42

Animal, commento molto sensato.
Marina, anch'io possegggo una moto in Italia per la quale pago le tasse.
Ripeto, bisogna cambiare il sistema, ad esempio, rinominare la tassa di proprietà in tassa di circolazione e obbligare tutti gli stranieri (targhe) a pagare un ticket/vignette in vari tagli, da una settimana a un anno. Implementarlo costerà di certo, ma con un buon software di registrazione e l'utilizzo dei molti sistemi pubblici di videocontrollo puoi seguire passo passo chi entra nel paese.
Lasciamo ai ragionieri dello stato calcolare quale sarebbe il ritorno.
Agli stati che applicano questo sistema poco importa se e quanto circoli nel loro paese (entro ragionevoli limiti naturalmente) però fanno cassa e anche di grandi volumi.
Sapete che la Germania vuole applicare questo sistema ma UE glielo ha bocciato perchè discriminante per i cittadini europei? In Germania infatti i cittadini tedeschi non pagano il "bollo", noi almeno abbiamo un vantaggio, una tassa già la paghiamo e siamo 61.000.000 contro gli 81.000.000 teutonici. Si potrà fare e cancellare questa adorabile e giustissima norma (modero i termini per non sollecitare ulteriormente i fautori della suddetta).
Saluti

RedBrik 20-06-2019 19:49

Cioè insomma.... L'Italia dovrebbe implementare un servizio di videocontrollo su OGNI strada di confine (e non son mica 3..)

Dovrebbe formulare una legge che permetta di distinguere da chi, residente in Italia, fa un uso saltuario di un mezzo registrato all'estero rispetto a chi lo fa in maniera regolare per frodare il fisco

Tutto questo per evitare fastidi a chi, residente in Italia, che avrebbe potuto comprare un mezzo italiano, ha preferito, di sua libera scelta, di praticare una soluzione più complessa, comprando un mezzo estero

?

E se questo non succede allora la norma è vile?

?

Mi pare, e lo dico da italiano residente all'estero ben conscio di tutti i mal di testa che la cosa comporta, che ci si aspetti che tutto il mondo giri a proprio piacere altrimenti son stronzi gli altri...

Nessuno obbliga ad andare allestero

Nessuno obbliga a starci due anni mantenendo però residenza in italia

Nessuno obbliga a comprare moto immatricolata estera invece che immatricolata in Itala

E nessuno obbliga ad andare in vacanza in Italia con quella moto

Cioè...

RedBrik 20-06-2019 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo 1965 (Messaggio 10100607)
In Germania infatti i cittadini tedeschi non pagano il "bollo",

Ziokane sono anni che mi si fottono i soldi allora!!

Io il bollo, su moto e auto, in Germania, lo pago eccome...

Skiv 20-06-2019 20:05

scusate ma potete spiegarmi come fa un cittadino residente in Italia ad intestarsi direttamente un mezzo con targa estera ed usufruire delle regole di bollo,assicurazione,revisione, del paese in questione?
Non che m'interessi direttamente ma almeno se capita l'argomento non passo per ignorante

RedBrik 20-06-2019 20:15

Se il paese estero permette a non residenti di possedere e assicurare un mezzo, perché no.

Il problema il cittadino italiano residente in Italia non lo ha con quel paese. Lo ha con l'Italia che, in quanto residente, lo obbliga a immatrifolat il mezzo in Italia passato un certo periodo.

Leonardo 1965 20-06-2019 20:23

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10100612)
Ziokane sono anni che mi si fottono i soldi allora!!

Io il bollo, su moto e auto, in Germania, lo pago eccome...

Hai Ragione mi sono sbagliato, i tedeschi non pagano i pedaggi da qui la discriminazione con i cittadini degli altri stati europei se dovessero rendere obbligatoria la vignetta. Pardon e grazie per la precisazione

Leonardo 1965 20-06-2019 20:25

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10100625)
Se il paese estero permette a non residenti di possedere e assicurare un mezzo, perché no.

Il problema il cittadino italiano residente in Italia non lo ha con quel paese. Lo ha con l'Italia che, in quanto residente, lo obbliga a immatrifolat il mezzo in Italia passato un certo periodo.

Pienamente d'accordo, lungi da me evadere le tasse italiane. Ma se sto rimpatriando, mi consentite di arrivare nel mio comune di residenza o no?
Questo purtroppo ancora non mi è chiaro.

marina.vt 20-06-2019 20:32

Leonardo hai un documento di residenza Polacco ? Se Si nessuno ti dice nulla , infatti la norma punisce chi pur avendo residenza stabile in Italia guida o ha intestato un mezzo con targa straniera questo indipendentemente dalla nazionalita' , quello che eventualmente rischi e' una sanzione perche' se eri stabile all'estero dovevi provvedere a iscriverti all'AIRE .

RedBrik 20-06-2019 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo 1965 (Messaggio 10100628)
da qui la discriminazione con i cittadini degli altri stati europei se dovessero rendere obbligatoria la vignetta

Era più complesso che così.

In Germania nessuno paga autostrade (per auto e moto)

Un politico xenofobo tedesco ha fatto campagna elettoral promettendo che avrebbero messo vignetta solo per gli stranieri (...)

La EU gli ha detto che stava dando di matto

Allora si sono inventati che mettono la vignetta (forse, ad oggi ancora niente è sicuro) MA che scalano il costo dal bollo così che i tedeschi non pagheranno di più, gli stranieri si

Questa genialata richiede di creare dal nulla sistema delle vignette (per le auto), con costi, e per la sora Gisella che vive in provincia e non usa MAI autostrada vuol dire uno sconto sul bollo senza che questa comprera mai la vignetta

Risultato, secondo ogni stima fatta finora, questa genialata costerà dei soldi allo stato tedesco invece di portarne

Ma che cosa non si fa per racimolare il voto di qualche xenofobo ignorante?

RedBrik 20-06-2019 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo 1965 (Messaggio 10100633)
se sto rimpatriando, mi consentite di arrivare nel mio comune di residenza o no?

.

Beh se non erro prima parlavi di vacanze che era un po' diverso.

Se sai che sta rientrando in Italia per fare immatricolare moto qui non c'è modo di immatricolarla prima di portarla qui fisicamente?

Leonardo 1965 20-06-2019 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10100620)
scusate ma potete spiegarmi come fa un cittadino residente in Italia ad intestarsi direttamente un mezzo con targa estera ed usufruire delle regole di bollo,assicurazione,revisione, del paese in questione?
Non che m'interessi direttamente ma almeno se capita l'argomento non passo per ignorante

A giugno 2017 sono andato in concessionaria, mi sono letteralmente innamorato del modello in stock, e prima che lo vendessero ad altri e dietro rassicurazioni sulla fattibilità della cosa l'ho acquistato, sono andato all'ufficio del registro automobilistico polacco, ho pagato le tasse, facendomi assistere da un amico per le difficoltà linguistiche, ho cosi ottenuto a vista targa e documenti provvisori della moto e dopo 10 giorni tramite SMS mi hanno comunicato che la mia carta di circolazione era pronta. Mi sono altresi impegnato entro 30 giorni a comunicare un domicilio e ho avuto rilasciato un documento che chiamano certificato di registrazione di un cittadino dell'unione europea dove comunque il mio indirizzo non figura. L'importante per loro che tu sia nel sistema informatico e tracciabile. Una nota di colore, i cittadini polacchi si lamentano della lungaggine burocratica e dell'esborso di circa 270 Zloty di tasse (65€)
Questo è quanto
Saluti

Leonardo 1965 20-06-2019 20:45

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10100637)
Beh se non erro prima parlavi di vacanze che era un po' diverso.

Se sai che sta rientrando in Italia per fare immatricolare moto qui non c'è modo di immatricolarla prima di portarla qui fisicamente?

Non lo so, ti prego di illuminarmi anche in privato.
Lo scorso giugno sono venuto in vacanza in Italia con la moto, solo da poco ho scoperto che dal Dicembre 2018 non è più possibile, poi le mie complesse vicissitudini lavorative mi porteranno probabilmente e rientrare in maniera fissa in italia, da qui lo spauracchio del sequestro.
Grazie

RedBrik 20-06-2019 20:49

http://www.aci.it/i-servizi/guide-ut...n-veicolo.html

Qui una guida, non ho letto tutto e non mi è chiaro se devo portare il veicolo fisicamente in Italia per immatricolarlo.

Sembra di no?

Leonardo 1965 20-06-2019 20:53

[QUOTE=RedBrik;10100635]Era più complesso che così.

Un politico xenofobo tedesco ha fatto campagna elettoral promettendo che avrebbero messo vignetta solo per gli stranieri (...)

Appunto, il politico xenofobo o pseudo tale.....

Ragazzi, in Romania il sistema delle vignette esiste, fino ieri mi hanno scritto email che la mia scade il 27 giugno, dai, se lo fanno, con tutto il rispetto, vuol dire che si puo fare!

RedBrik 20-06-2019 20:54

Esiste in un sacco di paesi ma, quelli che conosco io, lo applicano per il pagamento delle autostrade.

Non per il bollo.

Skiv 20-06-2019 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo 1965 (Messaggio 10100639)
Saluti

Ma vale anche per l'usato?
No perchè allora fun cool la targa provvisoria.
Salgo in Germania, compro l'auto, me la intesto, l'assicuro e torno a casa.
Poi provvedo alla reimmatricolazione entro i tempi previsti, cosa che fino a qualche mese fa erano biblici a quanto pare e senza controllo, o sbaglio qualche passaggio?

RedBrik 20-06-2019 21:07

Dipende dalle regole di ogni paese

Che io sappia, in Germania

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10100654)
Salgo in Germania, compro l'auto, me la intesto, l'assicuro e torno a casa.

Non mi sembra sia possibile, per i non residenti.

Ma la Germania non è la Polonia.

Skiv 20-06-2019 21:14

Quindi paese che vai usanza che trovi

RedBrik 20-06-2019 21:21

Da un qualche millennio :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©