Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova categoria “gli intutati dal manubrio largo” (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491519)

DvD 22-10-2018 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1982 (Messaggio 9926744)
è l’altro discorso che facevo io..
ignoranza spaventosa anche delle ffoo


se hai una tuta devi per forza esser scalmanato


no comment


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



E non è vero?

Onesto eh


Inviato dal mio PyrlaPhone 

er-minio 22-10-2018 20:46

Non è sempre vero.

DvD 22-10-2018 20:53

Certo che non lo è.
M tra noi è carino essere onesti [emoji8]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

EnricoSL900 22-10-2018 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Motofurbo (Messaggio 9926544)
se vedo uno intutato lo rispetto, pure se ha la vespa.

E se ha la Lambretta? :cool:

https://i.imgur.com/IFRp9vw.jpg

EnricoSL900 22-10-2018 21:22

Discussione trita e ritrita, figlia di stupidi pregiudizi basati sul niente.
Io la tuta la metto (anche in Lambretta :lol:) per un sacco di ragioni, indipendentemente dall'uso che faccio della moto ogni volta, indipendentemente dalla moto che tiro fuori dal garage.

Metto la tuta per il giretto svagato in Chiantigiana con le vecchie Ducati perché trovo divertente (crocefiggetemi se volete) lo slider che striscia sull'asfalto a cinquanta all'ora sui tornantini. Rimango nella mia corsia, sempre, e vi garantisco che sono molto meno pericoloso di tanti cordurati che pascolano per la carreggiata manco avessero appena tirato giù una bordolese di Classico da tredici gradi. Ma quelli sono evidentemente nella categoria "giusta" per tipologia di moto e di abbigliamento, quindi frega nulla se non sai mai dove mettono le ruote o se ti forano le cornee con quei faretti del cazzo anche se li incroci a mezzogiorno di ferragosto. Loro vanno bene.

Questa estate ho messo la tuta anche in viaggio: in Corsica col Ducati 750 e in Belgio col K.
Al ritorno da Spa-Francorchamps ho fatto se non sbaglio 1200 chilometri in un giorno, da mattina a sera, con dentro anche un giro di Nurburgring (a un passo ancor meno decoroso di quanto fossi capace in precedenza...).
Sono arrivato a casa stanco morto, ovviamente, ma la tuta mi ha aiutato molto perché a differenza della cordura non sbatte col vento, e crea un minimo di "cuscino" in più per le terga.

L'unica situazione in cui la cordura vince sulla pelle è l'inverno. Quando fa freddo il completo in tessuto tiene enormemente più caldo, poco da fare. Ma per il resto, quasi quasi per l'estate prossima mi vien voglia di comprare una tuta traforata... ;)

er-minio 22-10-2018 21:24

Quote:

mi vien voglia di comprare una tuta traforata...
La mia è traforata. Fai la schiuma comunque :lol:

roberto40 22-10-2018 21:30

Per l'estate esiste la airflow.
Solo pensare alla tuta in pelle mi fa già sudare.

Andrea1982 22-10-2018 21:58

Quote:

Originariamente inviata da DvD (Messaggio 9927201)
E non è vero?

Onesto eh


Inviato dal mio PyrlaPhone 



ma ormai gli smanettoni anni 90 son finiti..
ci sono i manici da passo con le
sportive ma in via di estinzione e sono ben conosciuti nelle
varie zone..
dvd io vedo molta più gente a far gli stupidi con generi di moto più turistiche o crossover
velocità a parte rischiano tanto tanto sia per loro che per gli altri


difficilmente l’intutato manico del passo esce dal suo habitat
conosce a menadito ogni cm di strada e non taglia le curve
e soprattutto ora son veramente pochi..

io mi ricordo da bambino sul bracco cosa non giravano di sportive a velocità folli da pista negli anni 90..
in quegli anni credo sia nato il mito dell’intutato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore 22-10-2018 22:00

Io non ho nessun vestito in cordura, ma in compenso ho 3 tute in pelle.
Per fortuna ho moto abbastanza consone, anche se la Vstrom e' un po' border line.
Mi vergognavo di piu' quando giravo con la Virago 250 a passo d'uomo (quello andava, miracoli non se ne fanno) e la tuta bella colorata da vero "intutato": mi passavano anche le biciclette, una vera tragedia :mad:

DvD 22-10-2018 22:05

Su Andrea , quando vai per tortellini ti metti le braghe corte

E se cadi , cadi pure a far tortelli


E ho 200 foto tue in canotta

Come vorrei vedere quelli del “la tuta la metto su sempre “ andare in centro x una commissione o al lavoro [emoji1]


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Andrea1982 22-10-2018 22:10

Nuova categoria “gli intutati dal manubrio largo”
 
ovvio ma ne son conscio

caldo a parte
ne avevo anche le scatole piene di esser fermato ogni 100 metri quando giravo intutato


ciò non toglie che faccia lo scemo
anche in jeans o braghe corte [emoji23]
ma lo so bene che se volo mi raccattano col
cucchiaio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 22-10-2018 23:34

Quote:

Originariamente inviata da DvD (Messaggio 9927306)
Come vorrei vedere quelli del “la tuta la metto su sempre “ andare in centro x una commissione o al lavoro [emoji1]

Io non la metto sempre, ma non esco mai da casa senza almeno guanti e giubbotto con protezioni e paraschiena integrato. Nemmeno a luglio con 40 gradi: piuttosto lascio la moto in garage.

In ogni caso, per non essere ridicolo, piuttosto che non indossare la tuta di pelle evito di mettere in garage motocamper con le quali sarebbe poco in tono. Facile.

mamba 23-10-2018 07:09

Sarò un 'eccezione ma non mi sento particolarmente sotto tiro da parte delle ff.oo.,e comunque se mi fermano non mi danno alcun fastidio. La moto comunque essendo più piccola di un' auto, a parità di velocità sembra vada più veloce ed una volta la polizia mi ha invitato ad andare più piano nonostante fossi nei limiti della statale.

ValeChiaru 23-10-2018 09:20

Tuta in pelle con il cbr, cordura con il GS.. ma vado più forte con il Gs, mi trovo meglio.
E se mettessi la tuta intera sul GS?

flower74 23-10-2018 09:22

... andresti ancora più forte anche con il GS. :lol:

RESCUE 23-10-2018 10:04

Azz.....se me lo garantite che con la tuta in pelle rigorosamente intera, nera e di pelle di canguro, vado più forrrrteee la vado subito ad ordinare[emoji28][emoji28][emoji28]

Soyuz 23-10-2018 10:38

Per me niente pelle....la sicurezza non è solo quella che ti deriva dalla resistenza all'abrasione che la pelle ha come punto forte, (ci sono anche tessuti omologati liv. 2 che garantiscono diversi secondi di resistenza allo scivolamento) ma anche quella del comfort e li la pelle è messa maluccio.
Oltretutto su strada se scivoli 3/4 secondi il più delle volte sei spacciato , troppo alta la possibilità di prendere un rail , una pianta , un segnale o un auto, a quel punto non ti serve più nulla.

Io non sento questa necessità di "protezione" mi accontento di un buon capo in cordura con protezioni buone (liv.2)
La pelle la trovo utile per chi fa un passo "a fuoco" tirano allo spasimo per 20km e poi fermi al barretto in cima ...questa gente non ha bisogno di altro che un capo protettivo.
Se però fai giri con tappe da 250/300km a martello sull'Appennino o sulle collinari (parti forte ed arrivi forte la sera) il discorso cambia e di molto.
Maggior comfort vuol dire minore stanchezza e di conseguenza maggior sicurezza....a me non piace dovermi fermare , e nemmeno rallentare il passo, non mi porto dietro gente che si ferma ogni 70/100/150 km ....e hanno caldo e hanno freddo insomma sempre una scusa per rompere i cojoni ed alla sera non si è fatta strada....uno va in moto per "respirare" dopo una settimana di rotture da lavoro.
Quei due che viaggiavano con me hanno il mio stesso identico abbigliamento ....moto come il Gs o altre endurone per questo sono nate : andare forte ovunque e in tutte le condizioni .....se vuoi farlo la pelle non è il materiale ideale...se poi qualcuno ci riesce tanto di cappello , sono una mosca bianca.

Capisco anche il fattore estetico, ( io non sono amante della pelle cmq sbavo per calzoni cross oldstyle o per la Dainese di Orioli & Co.) se un giorno mi comprassi una Xt500 magari pantaloni pelle da cross vintage un Bell Moto3 ed un paio di stivali RG nel mio armadio entrerebbero subito.

Quello che invece non capisco : l'abito che fa il monaco , come la moto che fa il pilota

arbè 23-10-2018 12:05

Sul discorso tuta pelle si o no credo influiscano decisamente sensazioni, abitudini e gusti personali.
Io adesso uso capi tecnici, ma ho girato con tuta in pelle per trent' anni, pur non essendo un velocista; per me comfort e comodità senza paragoni in tutte le condizioni, sia caldo che freddo.
Ora la rimpiango, ma alcune malelingue sostengono che se mi facessi fare una tuta adesso dovrebbero uccidere troppe vacche :mad::mad:
Non mi illudo di diventare un figurino come Mamba, ma se riesco a calare qualche etto..:cool:

raello 23-10-2018 12:38

Da ex amante della Val Trebbia e del ginocchio a terra, e dopo averci passato anni dentro, non posso che confermare che la tuta intera (rigorosamente “racing”) è il capo tecnico migliore per sicurezza e vestibilità per un certo tipo di uso di un certo tipo di moto. Confermo anche l’assoluta stanzialità dei postini, visto che ero uno di loro, ma questa è un’altra storia …
Purtroppo una tuta in pezzo unico, se fatta “giusta”, è anche terribilmente scomoda una volta che si scende alla sportiva perché tira dove non dovrebbe (cosa che non accade quando si è appollaiati sulla moto), scalda di botto d’estate (la mia era pure tutta nera) e, dulcis in fundo, avete mai provato ad andarci in bagno per cose “serie” e magari un po’ di fretta?!
Bisogna essere Houdini …
Ai tempo del GS Adv provai per sfizio a mettere la tuta intera: TERRIBILE perché non era fatta per guidare a busto eretto, ma a busto inclinato in avanti. Con la divisibile andava meglio, ma non era aria, almeno secondo me.
Ciao
R.

Soyuz 23-10-2018 13:32

Sui postini ha ragione Andrea....sono rimasti pochi e sono stanziali ....
Io ne ho portato via con me uno fresco fresco di Gs Adv....fuori dalle 4/5 strade che conosce e batte è un pesce fuor d'acqua ...Lui dice che non conosce le strade , per me non conosce la moto e non guida....

Se però li vedi sulla loro strada ti diverti solo a guardarli passare ....dai primi anni 2000 almeno in Umbria il loro campo d'azione si è ridotto di molto però, e si che di strade da manico e pelo sullo stomaco ne avevamo tante e tutte messe bene .

Io cmq non discutevo sull'utilità della pelle che ritengo un materiale di massima sicurezza...ma sulla destinazione d'uso....se vado a caccia prenderò un qualsiasi calibro 12 non un Mab 38 ...anche se quest'ultima è stata un arma eccezionale ...passate il paragone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©