![]() |
Media tensione a casa...tutti
Hahahaha |
Altra questione
Ma chi non ha box per auto nelle grandi citta'? |
No barba. Come postato tempo fa in cui riassumevo la tendenza parlando da dentro un gruppo industriale direttamente coinvolto. ..ci saranno due situazioni distinte. Auto da città con autonomia ricaricabile da colonnine o in box. E auto da lunga percorrenza con batterie a 400 fino a 800 volt cin autonomia enorme e ricaricabili SOLO presso impianti dedicati che saranno l'equivalente dei distributori di benzina. Dovranno poter ricaricare numerose auto contemporaneamente
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
In pochi minuti
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
E secondo te quanti anni ci vorranno per realizzare tutto questo ?
Realisticamente parlando |
... molti ...... :confused:
|
Quote:
Il tempo era un'eternità...mi immagino, con le batterie, una decina di minuti solo per ricaricare...e poi il tempo per arrivare alla presa...:mad: |
Forse uno degli effetti benefici sara' proprio il poter usare meno l'auto a causa di queste limitazioni
Io mi immagino solo uno dei classici vialoni alberati di milano strapieni di auto parcheggiate Serviranno centinaia di colonnine di ricarica ogni km e sistemi di gestione a tessera per l'incasso Supermercati e ipermercati dovranno dotarsi di colonnine per essere appetibili per i clienti Tutto il sistema per la gestione della mobilita' elettrica e' una occasione enorme di investimento e lavoro.. per chi vorra' approfittarne... Ed e' gia' tardi per noi rispetto ad altri paesi del nord europa dove hanno gia' pianificato l'eliminazione dei motori a combustione. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Io spero solo che le ibride smettano di essere la presa per il culo attuale, gia' le nuove norme di omologazione le hanno massacrate.
27kml... si sui rulli in officina... poi vai in superstrada e fai i 10. Il grosso delle persone non fa semaforo semaforo ma viaggia extraurbano dove l'ibrido classico non serve ad una beata mazza. Serve un elettrico con un piccolo motore che lo carichi, credo questo sia il modo migliore di gestire la transizione prima che la struttura di ricarica sia estesa. |
...quello che pensavo.
Purtroppo parlando con molta gente, sembra che in pochi si rendano conto cosa bisogna fare a livello di rete distributiva elettrica anche solo se la maggior parte di noi passasse dai normali 3 kw uso domestico a 10/15 kw... Senza contare che molti dicono " compro elettrico e ricarico con il fotovoltaico"... |
Quote:
|
i nipoti dei miei nipoti....
forse |
Un distributore quanto potrà guadagnare su una ricarica ? Se il pieno sono pochi euro..
|
Ma le auto a 800 volt costeranno dei capitali....
Batterie al litio + 800 volt Mi immagino gli incidenti con le ustioni a 800 volt se tutto non progettato e costruito a livelli NASA Questa è roba seria, non da utilitarie da poche decine di migliaia di euro |
Ma dai, ci sarà un modo per caricare le vetturette direttamente dalla strada ...
|
Voi negli anni 90 avreste concepito uno smartphone? Dubito..
Eppure in un ventennio ha cambiato il modo di vivere... le strutture di rete sono volate.. I tempi si accorciano... |
Quote:
https://media-cdn.tripadvisor.com/me...magic-land.jpg https://motorlifeit.files.wordpress....in-furze-3.jpg :lol: |
...tra l'altro già realizzata:
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=63zwzA5YOYE:lol: |
Questa sarà l'auto del futuro con basse emissioni...altro che elettrico...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©