Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Shoei Italia, che delusione! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490910)

T1z1an0 09-12-2018 19:34

@Gerardinho come qualcuno ha detto mi preoccuperei anche dei polmoni e mi chiedo: sei mesi di utilizzo, ma di quanti km stiamo parlando? Tutti in città? Che moto hai? La vernice del tuo casco è opaca? Io abito a Milano, ho due Shoei, li uso fuori città, ma la pianura padana è tutta inquinata, nessun problema in migliaia di km. Un piccolo consiglio: spruzzaci quei prodotti per tener pulita la visiera...si sporcheranno meno.

Gerardinho 09-12-2018 19:43

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9963312)
Mentre si gira possiamo essere colpiti da mille inquinanti. Dai lavavetri delle auto, allo smog, a schizzi di carburante, olio, catrame, diserbanti, fertilizzanti e chi più me ha più ne metta.
Io se vedo una macchia la lucido, non incolpo subito la casa madre.

Pacpeter se fossi stato colpito da schizzi di carburante, olio, catrame, diserbanti ecc. ecc. le macchie non sarebbero state così regolari e non si sarebbero presentate con questa frequenza, in più sarebbero state subito segnalate dalla casa che esamina il casco con procedimenti ad hoc. La casa certifica che si tratta di smog. Il negoziante mi dice che di caschi bianchi ne ha venduti a migliaia a Milano e il mio è il primo caso che si presenta. Nel forum a parte me'ndo tutti dichiarano di avere caschi Shoei bianchi senza problemi. Per cui il dubbio che la vernice del casco in questione non sia delle migliori viene spontaneo. Nell'ultima foto potete vedere una striscia di vernice bianca lucida contornata da un alone grigio. Perché questa striscia sia stata risparmiata dallo smog è un mistero, o forse no...

Gerardinho 09-12-2018 19:47

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 9963520)
@Gerardinho come qualcuno ha detto mi preoccuperei anche dei polmoni e mi chiedo: sei mesi di utilizzo, ma di quanti km stiamo parlando? Tutti in città? Che moto hai? La vernice del tuo casco è opaca? Io abito a Milano, ho due Shoei, li uso fuori città, ma la pianura padana è tutta inquinata, nessun problema in migliaia di km. Un piccolo consiglio: spruzzaci quei prodotti per tener pulita la visiera...si sporcheranno meno.

Ti ringrazio che ti preoccupi della mia salute, faccio 20 min ad andare e 20 min a tornare dal posto di lavoro come migliaia di milanesi. Per adesso sto bene però non ti dispiace se mentre ti rispondo mi tocco le palle, vero? :lol:

T1z1an0 09-12-2018 19:52

Sei autorizzato :-))))
te lo dico perchè io in auto percorro giornalmente la A1 e a volte indosso la mascherina per il PM2.5. OK mi associo agli scongiuri :-)

Pacifico 09-12-2018 22:45

Tra un po’ passa dover vivere più sereni nonostante ti vendano qualcosa di difettoso senza neanche lo sconto...

Se poi fa figo avere il casco pieno di croste di moscerini, saranno anche pisellini vostri se non vi lavate :lol:

Claudio Piccolo 09-12-2018 23:08

era per cercare di dare il giusto peso al fatto. Una cosa è una difettosità funzionale e una cosa è una difettosità estetica come può essere un alone che tra l'altro con un normale utilizzo viene mascherato da tacchette e segnetti di bottarelle varie nonchè dalle macchie dei famosi moscerini e mosconi spiaccicati. Direi che non c'è da perderci il sonno. Capisco però che spendendo 4/500 euro per un casco vederci un alone da nuovo possa dare fastidio....una buona soluzione è andare al LIDL e prendere quello da 50 euri. Quando smonti dalla moto puoi farci 4 palleggi, chettefrega:lol::lol::lol:

Pacifico 10-12-2018 08:55

Forse ti sfugge che in questo periodo gli insetti sono tutti a casuccia sotto il letto a trombare e proliferare aspettando la stagione calda ... sul casco, al massimo, ti becchi qualche cagata di qualche merlo se parcheggi sotto un albero.. :lol:

Sei un po’ superficialino, permettimi... se sulla superficie del casco appaiono aloni è perché vengono assorbite sostanze che in un primo momento sono umidi. Esattamente come quando ti versi un po’ di caffè sulla camicia... Ciò significa che l’umidità, acqua misto altro, viene assorbita all’interno dove le resine fanno festa causanto micro separazioni degli strati di tessuto vetro.. quindi è possibile che nel tempo, continuando ad utilizzare il polish ogni due mesi, la parte funzionale del casco, la più importante direi, potrebbe essere compromessa al primo impatto... era così.. per dire...

Claudio Piccolo 10-12-2018 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 9963720)
... sul casco, al massimo, ti becchi qualche cagata di qualche merlo se parcheggi sotto un albero.. :lol:


era stata la mia prima ipotesi. :lol::lol:

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 9961536)
te non ti accorgi al momento ma sono i piccioni che ti cagano in testa.


Claudio Piccolo 10-12-2018 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 9963720)
Ciò significa che l’umidità, acqua misto altro, viene assorbita all’interno dove le resine fanno festa causanto micro separazioni degli strati di tessuto vetro..


io andrei in bottega e glielo tirerei dietro quel casco di merda.

jack2425 17-12-2018 22:37

Ho avuto anch'io una cattiva esperienza con un casco Shoei, parliamo di un prodotto sui 500 euro.
Il problema non era estetico ma funzionale: l'assistenza di Milano l'ha ricevuto per ben due volte, spedito sempre dal rivenditore, senza però risolvere il difetto. La seconda volta che ho ritirato il casco e dopo averlo ben provato, sono ritornato dal negoziante (probabilmente è il più importante d'Italia) e me l'ha sostituito con uno nuovo dicendomi che se la vedeva lui con Shoei.
Molto probabilmente il mio prossimo casco non sarà Shoei.

Gerardinho 18-12-2018 08:13

Aggiornamento: ho portato il casco a Wheel Up chiedendone la sostituzione. Mi hanno riposto che dovevano comunque mandarlo in assistenza a Shoei per una valutazione tecnica. A questo punto ho fatto scrivere al rivenditore che avrei accettato solo la sostituzione e di non procedere a nessun tipo di pulizia/lucidatura. Risultato? Mi hanno chiamato ieri dicendomi che il casco è tornato dall’assistenza pulito e lucidato. Dovrebbero anche avermi omaggiato di un flaconcino del loro lucidante speciale. Che dire? Mi mancano le parole, mi bastano le risate di un mio collega, che mi ha fatto vedere il suo casco Shubert bianco, perfetto, e che fa più km di me a Milano per raggiungere lo stesso posto di lavoro.
Grazie Wheelup e grazie Shoei!

Claudio Piccolo 18-12-2018 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Gerardinho (Messaggio 9968914)
Che dire?

tu non so, loro hanno detto così.



https://www.youtube.com/watch?v=xqQKFj7YQRg

Gerardinho 18-12-2018 14:58

Esatto 😂😂😂

andreac 28-03-2019 21:54

https://www.motociclismo.it/casco-sensibile-smog-71899

Galaphile 29-03-2019 09:44

Ho avuto anche io una pessima esperienza con l'assistenza shoei, per un casco nxr bianco. Dopo circa 1 anno si è rovinata la presa d'aria anteriore sulla mentoniera, la plastica si era come seccata e in un punto crepandosi si era staccata la chiusura che da aperta vibrava. L'ho portato dal venditore che mi ha subito detto che secondo lui lo avevo lavato con un prodotto che aveva rovinato la plastica. Ovviamente si tratta di una cagata megagalattica perchè io lavo il 99% delle volte il casco subito dopo il rientro solo con acqua, alcune volte giusto per maggiore igiene uso il sapone. Morale della favola il casco va in assistenza e torna dopo circa un mese con la presa d'aria sostituita a pagamento perchè l'assistenza shoei italia asseriva che fosse dovuto a qualche prodotto che avevo utilizzato per pulire il casco. Ho chiesto al venditore quali analisi chimiche avessero effettuato a sostegno della loro tesi o se si trattava solo di una loro opinione, ovviamente non hanno fatto nessuna analisi e io dovevo pagare. Ora io potrei anche essere in malafade, ma gli ho fatto notare che quello era l'unico punto del casco ad essersi rovinato e quindi io avrei dovuto lavare il casco con questo fantasmagorico prodotto che avrebbe seccato la plastica solo in quel punto. Io ho speso circa 20 euro (il negoziante ha fatto a metà con me), ma non comprerò mai più né consiglierò caschi di questa azienda dall'assistenza ridicola.

Flying*D 29-03-2019 10:01

ma che fai rispondi allla discussione che hai aperto tu sull'argomento? [emoji16]

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

Karlo1200S 29-03-2019 10:06

ma non l'ha aperto Gerardinho?

Diavoletto 29-03-2019 10:06

????????????

Flying*D 29-03-2019 10:48

hahaha sul telefono ho letto Gerardinho che e' 2 post piu' su, oramai il rincoglionimento e' galoppante..:lol::lol:

Galaphile 29-03-2019 10:53

ahhahahahahah
Certo che a leggere qui l'assistenza shoei lascia molto a desiderare. Pensare che uno dei motivi che mi aveva spinto all'acquisto era la garanzia di 5 anni.
Prossimo giro o XLite o Shark


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©