Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Thailandia 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490881)

Bladerunner72 06-10-2018 09:35

Marquez in Q1 ha fatto 1.30.0 e ha lasciato Rins a nove decimi. Bravissimo Morbidelli, se la meritava.
Partono le Q2
Dopo il primo tentativo Marquez Dovi Miller Petrucci Rossi Vinales.
Vinales ha fallito con la seconda gomma, rientra ai box a tre minuti dalla fine e cambia moto, avrà solo un giro per tentare.
Pole di marquez davanti a Rossi e Dovi

Bladerunner72 06-10-2018 09:53

Così al via

1

93

M. MARQUEZ

1:30.088
2

46

V. ROSSI

+0.011
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.139
4

25

M. VIÑALES

+0.240
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.268
6

29

A. IANNONE

+0.331
7

26

D. PEDROSA

+0.370
8

5

J. ZARCO

+0.383
9

9

D. PETRUCCI

+0.511
10

43

J. MILLER

+0.572
Full Live Timing

Bladerunner72 06-10-2018 09:55

Rossi ha fatto due giri velocissimi, gran passo avanti e pole sfuggita per 11 millesimi. Ma è soprattutto nella FP4 , fatta con le hard, che ha un gran passo, devo controllare ma mi sembra sia il più veloce in assoluto come ritmo di gara. Davvero una sorpresa qui le Yamaha.

Bladerunner72 06-10-2018 10:01

Rossi dice che qui la Yamaha fa lavorare bene le gomme, il risultato si spiega così. Anche lui sottolinea il gran passo tenuto nelle FP4 con le Hard che saranno la sua scelta per la gara.

Bladerunner72 06-10-2018 10:55

In Moto2 bella pole di Baldassarri davanti a marquez e Marini. Quarto Pasini sesto Bagnaia.

Attentatore 06-10-2018 11:56

Bello il rossi guerriero....chissà thailandesi (quante vorrebbero s.....)....l italia ce....

comp61 06-10-2018 12:23

Con le Yama Non si capisce più niente....

Bladerunner72 06-10-2018 12:30

Michelin temendo le altissime temperature ha portato gomme diverse rispetto ai test di febbraio, quello che dice Taramasso è che hanno la carcassa più rigida, e con queste gomme la Yamaha pare funzionare meglio. Il passo di Rossi nelle FP4 era velocissimo e l'anteriore più rgida gli dà più fiducia. All'ultimissimo tentativo di riprendersi la pole alla frenata dell'ultima curva ha fatto una staccata che pensavo finisse in tribuna.

comp61 06-10-2018 13:03

Allora fa strano che Honda e Ducati siano cmq li!!??

Bladerunner72 06-10-2018 13:38

Secondo me Honda e Ducati sono andate come era nelle aspettative, per Yamaha sembra le cose siano migliorate sul passo perchè sul giro secco erano andate forte anche il sabato di Misano, per poi naufragare in gara. Credo semplicemente patiscano meno il degrado ma bisognerà vedere se in gara la musica resterà la stessa.

Bladerunner72 06-10-2018 14:05

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...-con-loro.html

Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...e-bastera.html

Bladerunner72 06-10-2018 14:12

Petrucci, Iannone, Vinales e Marquez

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...opo-le-qp.html

Bladerunner72 06-10-2018 17:09

Io avevo fatto un controllo approssimativo del passo gara dei top rider nelle FP4 e mi sembrava Rossi il più veloce. Zamagni che è più capace ha fatto l'analisi su 10 giri di ciascun pilota, e conferma,Yamaha molto veloci. Questa la media dei tempi su 10 passaggi

1. Rossi (1’31”593); 2. Vinales (1’31”644); 3. Dovizioso (1’31”786); 4. Petrucci (1’31”902); 5. Bautista (1’31”909); 12. Marquez (1’32”756).

Bladerunner72 06-10-2018 17:15

Stavolta le scelte di Michelin si sono rivelate azzeccate, e portare gomme a carcassa più rigida rispetto a quelle dei test si è rivelato provvidenziale. A febbraio la temperatura dell'asfalto non arrivava a 50 gradi, oggi si sfioravano i 60. Per di più sempre a causa del gran caldo la gomma posteriore ha un pattinamento superiore in rettilineo, il che porta ad un surriscaldamento della fascia centrale del pneumatico. Sarà quasi obbligatorio, secondo Michelin, usare la hard posteriore anche se alcuni potrebbero azzardare la media. Categoricamente esclusa, sempre secondo Michelin, la possibiità di fare la gara con la soft.

mario scarponi 06-10-2018 17:16

Ho sempre pensato, negli ultimi anni che il bello o brutto tempo lo fanno i costruttori di pneumatici.

Bladerunner72 06-10-2018 18:18

Purtroppo è così, ormai bisogna costruire le moto in funzioe delle gomme, è un paradosso e purtroppo è il problema del regime di monopolio. A sua volta il gommista produce le gomme a seconda dei voleri e dei bisogni dell'organizzatore, questo ormai in F1 è conclamato ma ci si sta arrivando anche qui.

mario scarponi 06-10-2018 18:26

Non sarà come dico, non è così ma potrebbe paradossalmente accadere anche che......un campionato venga deciso a tavolino dal.....gommista.
Eventualità possibile.

Paolo Grandi 06-10-2018 19:11

Direi proprio di no.
Le gomme vengono distribuite sorteggiandole.
Chi ha il pilota e la moto più adeguata vince.

Bladerunner72 06-10-2018 19:19

No quello no perchè sono sorteggiate ma certo è condizionato dalle gomme questo equilibrio artificiale che ora è già svanito. Perchè non è credibile che un gommista del livello di Michelin non sia in grado di fare una gomma che duri per 40 minuti.., se volesse... o piuttosto 'se potesse'. Invece questa pantomima dei primi che devono viaggiare al risparmio fa si che il gruppo , almeno nei primi giri, resti compatto. Ma già questo effetto sta svanendo perchè se i mgliori ora hanno migliorato e riescono a viaggiare al 90 per cento, gli altri viaggiano al 70 quindi i distacchi stanno tornando ad aumentare, con il podio che è già praticamente deciso ad ogni gara. Ogni volta si grida al grande equilibrio perchè in qualifica sono in dieci in pochi decimi, ma poi la gara è altra cosa e il sesto prende già venti secondi.

mario scarponi 06-10-2018 20:02

Io sarò un complottista ma mi devi riconoscere quanto meno in via teorica (spero) che se i gommisti volessero decidere in camera caritatis di fare quello che potrebbero volere lo potrebbero fare e come. Tu costruttore puoi adeguarti o meno ma poi il contatto con la strada lo decide o lo potrebma be decidere il gommista. Fantascenza? spero di si ma nulla oramai mi stupirebbe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©