![]() |
Col caldo le Yamaha soffrono un pò, tengono sul giro secco ma come passo mi sembrano già pagare qualcosa. Qui mi immaginavo che la Suzuki andasse bene, Iannone sta guidando da paura mentre la Honda a parte Marquez pare faticare più del previsto. Una cosa che ho notato è che qui la morbida permette un solo giro veloce, al secondo tentativo il temposale parecchio, sarà da tenere presente per le qualifiche.
|
Beh, Morbidelli sta andando bene con Honda, anzi, mai così bene direi
|
|
Zio kan, ma come sta?
|
Quote:
Come minimo avrà le spalle rotte :( |
... che volo, poveraccio.
|
un botto pazzesco. Sembra che arrivi già scomposto col posteriore che sbacchetta (stile Melandri in SBK) e quando pinza carica tutto con l'anteriore con il posteriore che scappa di lato ribaltandola. Gli è andata davvero fatta bene.
|
Secondo me con la sbacchettata potrebbero essersi aperte le pastiglie, quando ha pinzato non ha trovato reazioen e ha pinzato più forte, a quel punto si è impuntata davanti, cl posteriore che non era in linea.
|
Aveva ripreso conoscenza, lo hanno portato in ospedale proprio per i diversi minuti di incoscienza, pensa faranno una tac
|
:rolleyes: sembrava un bambolotto rotto..... che impressione
|
Anche secondo Zamagni pizata 'da panico' per il distacco delle pastiglie anteriori dopo la sbacchettata.
|
cmq brembo & co mi auguro stiano studiando un modo per evitare il ripetersi di queste cose, non è la prima volta che capita quando c'è una sbacchettata
|
Sempre da Zam, per Pirro trauma cranico, toracico e addmnale e lussazione di una spalla.
|
Secondo me la sbacchettata non è violenta per provocare l' arretramento dei pistoncini. Anche le stock 1000 sbacchettano sul dosso ed avendo pinze meno sofisticate non hanno mai avuto quel problema. Boh?
|
Azz, proprio ora...
|
Appena prende in mano i freni lascia giù una bella riga nera sull'asfalto....gli si sono inchiodate le pastiglie e quindi poi si mette come cappello il posteriore senza poter fare niente.
|
fra l'altro stava quasi per cadere di lato, che se fosse successo non si faceva praticamente nulla, scivolando sull'asfalto.
|
Sicuramente la caduta è dovuta ad una pinzata che ha bloccato l'anteriore malamente. La dinamica è piuttosto chiara.
Che poi la sbacchettata che precede , abbia realmente spostato le pastiglie tanto da mandare a vuoto la prima pressione sulla leva, è questione che solo il pilota può derimere. io son sempre stato scettico sulle sbacchettate che " aprono le pasticglie ", ma nella vita non faccio il pilota, e non sollecito la moto come unpilota Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca |
Purtroppo capita e potrebbe essere stato anche solo l'atterraggio dopo lo scollino. Lo spiegava bene un tecnico Brembo non ricordo se a Motogp.com. Il sistema per evitare il problema ci sarebbe, riducendo la corsa dei pistoncini e mantenedo le pastiglie quindi più a contatto col disco, ma a prezzo maggiori attriti e questo, diceva il tecnico Brenbo, nessun costruttore lo vuole.
|
Mamma mia che botto!
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©