![]() |
Più che altro, come per Vale, appena apro la mia vecchia versione (6.51), partono le finestrelle senza possibilità di fare nulla. Men che meno inserire una key...
|
Anche a me erano partite le finestrelle.....poi sono riuscito a toglierle e sotto c'era la finestra per fare l'aggiornamento alla nuova versione.
|
Stessa cosa a me oggi..disastro
|
Quote:
Ne apre a centinaia |
Stesso vostro problema. Chiuso il programma e ho scaricato nuova versione dal sito http://www.tyretotravel.com/download-tyre/
Per la chiave di Google è vero che richiede la carta di credito ma per un uso normale non si supera mai la soglia e di fatto non si spende nulla. Da quando Tyre ha iniziato ad avere il problema io ho fatto così e fino ad oggi ho speso zero (saranno almeno 6/7 mesi) Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
@stefano6310 potresti essere più "esplicito"?
Non ho ben chiaro come sia il discorso..... Sarebbe necessario "associare" una carta di credito? Potrebbe andare bene anche postepay con pochi euri all' interno? Parli di una "soglia" che difficilmente si supererebbe con uso normale......cosa significa? Perdona l' ignoranza in materia.......mi devi spiegare in "stampatello"....:!: |
Il costo di Google è proporzionale a quanto utilizzi il software e fino ad una certa 'quantità di utilizzo' è gratuito. Io utilizzo abbastanza spesso Tyre e fino ad oggi non ho mai superato la soglia gratuita. Per ottenere la chiave di Google le istruzioni sono disponibili direttamente da Tyre (dal menu scegli Extra e poi Chiave di Google maps, ti si apre la videata che vedi al post #77) . Si, occorre associare una carta di credito. Accetta una carta postepay? Non so che dirti, l'unico modo per avere la risposta è provare
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ok, d' accordo sul provare con postepay (che comunque è una visa).
Curiosità: c' è modo di capire a che punto si è con il "consumo" per non incappare nel prelievo di denaro? Questa soglia come viene considerata? Giornalmente? Nel senso che se uno non esagera troppo a fare itinerari ma li "spalma" lungo la settimana sarebbe una soluzione? E poi di quanto si parlerebbe (euri) nel caso si esagerasse? |
Se cerchi un po' in google trovi le risposte, provo a risponderti per quello che so. La soglia è giornaliera e si basa sul numero di utilizzi che Tyre fa della mappa, però quantificare quanto Tyre usa la mappa di google è praticamente impossibile. Dal pannello di controllo che mette a disposizione google si hanno comunque tutti i dettagli di utilizzo e credo si possano anche impostare delle soglie. Riguardo i costi di sforamento delle soglie ho trovato questo https://cloud.google.com/maps-platform/pricing/sheet/... visti gli importi il rischio mi sembra molto basso. In ogni caso provare non ti costa nulla, fai sempre tempo ad annullare il tutto.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
disinstallato,programma irritante.
|
Quote:
In altre parole, Tyre tradizionale non esiste più. |
Dunque. Visto che se poi mi incazzo le cose le faccio...
Dal sito originale non è più possibile scaricare Tyre come lo conoscevamo noi. Per cui mi sono appoggiato a questo: https://tyre.en.lo4d.com/windows Per scaricare la versione 7.0. In realtà mi ha scaricato la 8.0. Prima ho disinstallato la vecchia versione. Fatto ciò mi ha chiesto la chiave (ho inserito quella che avevo gelosamente conservato a suo tempo per abilitare gli itinerari invernali con i passi chiusi). Ovviamente ho un account Google. Fatto. Usa le mappe Google. Mi apre anche i vecchi itinerari. Che comunque possono essere visualizzati anche caricandoli con My Route App. Prossimo step mi informerò per i costi. Anche se lo uso pochissimo, per cui non mi preoccupo. Al momento non mi ha chiesto CC. |
La cc la richiede Google e non Tyre. Se con una chiave che già avevi funziona tanto meglio (forse in passato avevi già abilitato il pagamento su quella chiave?) nel caso smetta di funzionare significa invece che devi andare sull'account google e associare a quella chiave la cc
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Per chiunque non sia una azienda la key è gratuita, di costi si comincia a parlarne dopo i 10.000 (o giù di li, comunque molti) accessi al giorno, quindi nulla di paragonabile ad un uso normale.
Le stesse caratteristiche di servizio sono disponibili anche per altri tipi di dati ed altri fornitori di servizi, per es. i dati meteorologici. Anche lì una chiave per x accessi è gratuita, previa registrazione, ma c'è un limite al numero di accessi al gg. |
tra l'altro non ha accettato una carta prepagata.......................
|
ho seguito tutte le istruzioni e ora Tyre funziona nuovamente con googlemaps.
Il problema è che non riesco più a creare i percorsi come prima - imposto un punto e lo nomina solo "nuovo punto" invece di dargli un indirizzo preciso - non si può più aggiungere un punto manualmente digitando il nome del luogo o l'indirizzo che modifiche devo fare? forse non ho abilitato tutte le funzioni di googlemaps? AGGIORNAMENTO: ora sono riuscito ad ottenere anche queste funzioni. Spero di non aver abilitato API che googlemaps si farà pagare |
A questo punto domando a chi esperto: “Merita continuare ad investire tempo in questo programma?”
Penso reinstallerò la nuova versione come consigliato da @Stefano6310 ma poi continuerò con Mappite. Ps semplice curiosità, a oggi Tyre fa scansare le autostrade dalle impostazioni o fa come gli pare come in passato? |
Nelle opzioni, come prima, puoi decidere se evitare autostrade e strade a pedaggio.
Comunque, avere le mappe Google come base su cui lavorare, per me è impagabile. Oltre alla semplicità d'uso. I veri punti forti di Tyre. |
Quote:
|
Tyre 8
Ho appena installato la versione 8 di Tyre e non funziona nulla, errore "non carica correttamente le mappe do Google".
qualcuno ha lo stesso problema? qualcuno ha risolto? grazie ciaooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©