![]() |
04-06-2018 - PARTE 2 - Aguadulce
Per le 14:30 partimmo in direzione Aguadulce. km 196 qui la tappa e il profilo altimetrico https://lh3.googleusercontent.com/RY...Q=w816-h598-no https://lh3.googleusercontent.com/Oi...=w1163-h232-no La traccia prende una strepitosa strada secondaria la GR-3201 che costeggia quella valle che offre panorami che richiamano la Cappadocia. E per la prima volta in 4 anni di viaggi del team c'è stato un missunderstanding e ci siamo persi... cose da pazzi :lol: https://lh3.googleusercontent.com/3B...A=w257-h343-no ci siamo telefonati e ci saremmo incontrati all'incrocio al paese dopo. Il pezzo strepitoso arriva ora: https://lh3.googleusercontent.com/xg...w=w393-h295-no https://lh3.googleusercontent.com/bT...g=w477-h358-no https://lh3.googleusercontent.com/UM...w=w521-h293-no https://lh3.googleusercontent.com/VE...=w1335-h749-no https://lh3.googleusercontent.com/_Z...=w1335-h749-no Poi si arriva a Guadix. Una cittadina interessante con cattedrale e Fortezza e soprattutto le case scavate nella roccia https://lh3.googleusercontent.com/y_...Q=w999-h749-no https://lh3.googleusercontent.com/dd...A=w999-h749-no https://lh3.googleusercontent.com/ak...g=w232-h349-no https://lh3.googleusercontent.com/D2...w=w718-h403-no Dopo Guadix, la strada prevede il passo a 2000 metri nella Sierra Nevada per tuffarsi poi nella AL-6400 e poi AL-1175... meritevoli entrambe https://lh3.googleusercontent.com/jQ...Q=w718-h403-no https://lh3.googleusercontent.com/Y7...=w1335-h749-no Per arrivare in hotel.. https://lh3.googleusercontent.com/dX...=w1333-h749-no https://lh3.googleusercontent.com/GX...A=w591-h332-no https://lh3.googleusercontent.com/RH...A=w562-h749-no La scelta dell'hotel era per avere un pomeriggio di relax in piscina e fare i vacanzieri di classe ma non ci siamo riusciti :mad: perchè non mi sono documentato bene :mad::mad: |
05-05-2018 - Ubeda km 261
qui tappa e profilo altimetrico https://lh3.googleusercontent.com/aP...Q=w408-h634-no https://lh3.googleusercontent.com/q6...=w1163-h232-no La tappa odierna prevede un altro passo a 2000 metri e un altro passaggio a quota più bassa. Partiamo con tempo incerto ma accettabile: non piove. Ma poco prima di intrapprendere il deserto di tabernas... piove... nonostante ciò mi aveva colpito da adolescente e ancora oggi mi affascina. In ogni modo dobbiamo prendere la AL-5404 che ci porterà sulla Sierra de Baza. La strada è meravigliosa e panoramica, solo che la temperatura precipita fino a raggiungere i 12°. In ogni modo in un intorno di una decina di km del passo la strada si fa di brecciolino mezzo smosso ma non da nessun problema. ANZI!!! finalmente un po' di brio... https://lh3.googleusercontent.com/UL...=w1006-h754-no https://lh3.googleusercontent.com/sI...=w1006-h754-no https://lh3.googleusercontent.com/Bc...=w1344-h754-no Scendendo la temperatura e il meteo si fanno più clementi e appare anche il sole (Presa Negratin - sembra veneto :lol:) https://lh3.googleusercontent.com/UT...=w1136-h754-no https://lh3.googleusercontent.com/Wq...=w1136-h754-no L'itinerario prevedeva di attraversare tramite la A-6206 il lembo meridionale del parco naturale della SIerra di Castril (dove nasce il Guadalquivir - fiume leggendario in andalusia) e arrivare a destinazione. FInalmente il sole fa capolino e ci da tregua da freddo e pioggia e facciamo la pausa pranzo: https://lh3.googleusercontent.com/2_...=w1344-h754-no https://lh3.googleusercontent.com/Bv...=w1344-h754-no All'arrivo a Ubeda, ci aspetta un hotel strepitoso: https://lh3.googleusercontent.com/BT...A=w566-h754-no https://lh3.googleusercontent.com/2t...g=w507-h337-no Posiamo i bagagli, doccia e un attimo di relax e pronti per visitare questa cittadina piccola ma che ci ha regalato scorci belli |
Ubeda mi ha sopreso. Una città piccola ma molto carina, piazze, palazzi e chiese ben tenuti e che danno carattere alla città
https://lh3.googleusercontent.com/nx...=w1894-h863-no https://lh3.googleusercontent.com/DQ...Q=w662-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/5G...Q=w586-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/HQ...=w1894-h751-no https://lh3.googleusercontent.com/Uq...A=w662-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/tl...w=w586-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/Ef...A=w662-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/Ho...=w1176-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/hz...=w1176-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/ct...=w1176-h882-no https://lh3.googleusercontent.com/r_...=w1895-h648-no https://lh3.googleusercontent.com/k9...=w1894-h786-no https://lh3.googleusercontent.com/Yn...=w1176-h882-no abbiamo fatto sera e siamo andati a cena. Domani ci aspetta l'ultima tappa di viaggio poi il resto è già nelle nostre teste come "rientro"... |
06-06-2018 - Toledo - km 293
PARTE 1 Almagro https://lh3.googleusercontent.com/js...A=w218-h512-no https://lh3.googleusercontent.com/je...=w1163-h229-no La tappa intermedia di oggi è Almagro. una cittadina che è un mix di Spagna e Germania. Infatti dei banchieri tedeschi si erano trasferiti alla corte di Alfonso e hanno costruito la piazza secondo i loro canoni... ma con la Spagna c'azzecca poco. Ma è questo contrasto che fa sorrider https://lh3.googleusercontent.com/S6...Q=w457-h343-no https://lh3.googleusercontent.com/vz...=w1250-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/vG...A=w703-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/av...A=w247-h328-no https://lh3.googleusercontent.com/dE...=w1250-h937-no I panorami sono quelli tipici della Mancha quelli che nella nostra immaginazione associamo a don chishotte. Complice il meteo inclemente con la pioggia che fa capolino abbiamo fatto armi e bagagli e siamo partiti alla volta di Toledo... Nel pomeriggio abbiamo preso possesso dell'alloggio e pronti per la passeggiata... |
06-06-2018 PARTE 2 TOLEDO
Di proposito abbiamo guidato abbastanza velocemente per riuscire ad arrivare presto a Toledo in modo di avere buona parte del pomeriggio e della sera per visitarla. La mia ultima volta Toledo fu 2012 ma ci sono tornato volentieri. Sempre affascinante https://lh3.googleusercontent.com/sr...=w1250-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/Ly...Q=w703-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/Az...w=w623-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/N0...A=w703-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/VL...g=w623-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/Pz...=w1402-h932-no https://lh3.googleusercontent.com/9U...g=w623-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/H8...=w1250-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/Ga...=w1402-h369-no https://lh3.googleusercontent.com/w-...=w1402-h932-no https://lh3.googleusercontent.com/pr...=w1250-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/vI...=w1402-h749-no https://lh3.googleusercontent.com/Zg...=w1250-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/j2...w=w703-h937-no |
07-06-2018 Roses km 828
Questa è la prima tappa che ci porta a casa. La scelta di roses fu fatta perchè assieme a Peniscola è l'unico posto di mare accettabile in spagna... la tappa è andata abbastanza bene e relativamente veloce ma... ma.... ancora pioggia. Non per tutto il giorno ma verso la fine della tappa ci siamo presi pioggia e all'arrivo un diluvio simile a quello del primo giorno. https://lh3.googleusercontent.com/Xo...=w1402-h392-no https://lh3.googleusercontent.com/e8...=w1250-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/J7...Q=w703-h937-no 08-06-2018 Juan-les-Pins km 543 Abbiamo preferito tagliare la tappa a metà e invece che farci 1008 km in botta sola. Juan les pins è un paesotto tipico della costa azzurra, per un paio d'ore serali, ci su può anche stare :lol: https://lh3.googleusercontent.com/Vz...g=w703-h937-no https://lh3.googleusercontent.com/in...=w1250-h937-no 09-06-2018 Juan - Verona 491 km faccio un selfie e si parte a muso duro fino a casa https://lh3.googleusercontent.com/bj...=w1250-h937-no faccio un selfie e si parte... e viaggio finito.... riflessioni in un prossimo futuro...;) con la speranza che possa aiutare i prossimi viaggiatori a pianificare un loro viaggio in zona! F I N E |
Viaggiatori ne aiuterà senz'altro e menomale, così non ti sarai immolato per niente.
Di' un po', ma, con tutta quest'acqua, di quanto sei cresciuto? |
sono allergico alla pioggia come dracula alla croce... certo che un po' di pioggia era anche possibile ma in due settimane quasi ogni giorno un goccio è sfiga... però il 10 agosto del 2010 a Ourzazate ho preso un po' di pioggia pure lì...
|
Quote:
come ho fatto io:confused: |
Quote:
Bellissimo viaggio, noi l'Andalusia l'abbiamo fatta nel 2011, senza mai vedere una goccia d'acqua e con un caldo mostruoso. Ma era fine luglio- agosto. Quest'estate torneremo in Spagna, zona centrale, ma niente Madrid. Speriamo in un clima "equilibrato"....:lol::lol::lol: |
E' un piacere leggere le tuee note e vedere grazie alle foto ! Grazie per averlo condiviso.
La Spagna è proprio tanta: credi di averle vista eppure c'è ancora quello e quello e quella strada ... |
Riflessione 1: Quanta strada e pazienza.
In una delle tappe del rientro, abbiamo lasciato Marianna all'aeroporto di Madrid e siamo poi proseguiti via Saragozza fino a Roses. Già nel terzo viaggio in Spagna nel 2012, mi sono reso conto che ci sono scorci di Spagna che personalmente credo abbiano molto fascino. Uno di questi è il tratto che divide Madrid da Saragozza. E' un bellissimo altopiano che offre scorci naturalistici incredibili e con qualche cittadina più o meno incastonata che si imprime bene nella memoria. In questo contesto ho pensato che più o meno in quella zona Starblack alcuni anni prima aveva compiuto i 100k km e il flash successivo è stato dove Perla Nera si è fatta i propri 100k km. Queen arriverà mai a 100k km? A quel punto ho fatto due conti di quanti km ho percorso in moto. Non sono poi tantissimi ma comunque abbastanza per aver visitato una porzione di mondo e la considerazione immediatamente dopo è stata: quante ore ci ho messo per fare tutti quei km? E quanta pazienza ci vuole per poterli fare? Ovviamente non rimpiango le ore spese sulla moto, anzi spesso sono stati tra i momenti più belli della mia vita anche se vi vuole pazienza e tanta. In ogni modo non posso neanche minimamente considerarle "ore sprecate", perchè sono convinto che guardando s'impara, guardando si pensa e pensando e riflettendo si può anche arrivare a decisioni importanti. Vero, non sempre ma succede di prendere grosse decisioni in moto. E nel mentre che contemplavo la strada, i panorami e autodialogavo su quanto sopra le prime gocce d'acqua mi hanno distolto dai miei pensieri e ho iniziato a stramaledire! https://lh3.googleusercontent.com/FC...=w1670-h937-no |
o come nel mio caso.... io una delle decisioni più importanti l'ho presa guardando la moto .... l'avevo appena venduta e si stava allontanando con il suo nuovo proprietario.
un'altra decisione importante la presi in moto il 3 luglio 2000 all'epoca avevo un fzr 1000 exup. in tangenziale di Catania decisi il lavoro che tuttora faccio. |
Riflessione 2: cosa mi aspettavo e cosa mi è stato nuovo.
Nel mio modo di programmare i viaggi non mi aspetto mai grosse novità. Per ottimizzare i tempi cerco di avere tutto pronto per la partenza, lasciando solo fuori la prenotazione degli hotel ma arrivando già con la lista fatta. Questo approccio so che non piace a tutti, anzi più di qualcuno mi ha pigliato per il culo, ma fino che lo si fa in modo simpatico ci sta. Non mi dice nulla di nuovo, i miei difetti sono ben conosciuti. In ogni modo le cose che mi hanno positivamente sorpreso sono state: - la qualità delle strade: mediamente sono incitazioni a delinquere!! manto bellissimo e curve ampie. Tanto che qualche tappa ce la siamo fatti a mo' di raid :D - il fascio del tramonto nel cortile della grande moschea a Cordoba. - un pezzo della statale AL 5405. L'unica ad avere il manto della strada con i sassi non saldati al bitume... qualche chilometro di guida che ricorda lievemente "Gli ultimi Balcani" e :lol: - Granada: sebbene ci fui già stato, mi sorprende sempre. - Lo scorcio di Zahara - il Suggestivo borgo di Baños de la Encina - Le sarde fritte, i pigmentos de Paron, la patatas brava(versione originale non quella fritta e maionese!), ... e tanta altra robetta bona - ma soprattutto quello che mi ha impressionato è questa moto: https://lh3.googleusercontent.com/4t...A=w852-h937-no |
Re-cen-sio-ne
re-cen-sio-ne re-cen-sio-ne |
Pregi della BMW R 1200 GS ADV 2006
E' più comoda e confortevole rispetto alla AT Adventure sports. Questo è particolarmente vero quando si viaggia in coppia; quando la differenza si riduce ma permane. Inoltre permette di avere valige che con un minimo di ingombro in più danno molto più spazio di carico. Su asfalto è decisamente più facile da guidare sia perchè ha ruote 19/17 ma soprattutto l'avantreno molto più carico e la seduta da angoli agli arti inferiori più stradaioli. Pregi della Honda Africa Twin Adventure Sports 2018 La prima cosa che risalta è la reattività del motore. E' veramente aggressivo e soprattutto non capisci sti 95cv... sembrano molti di più. La dinamicità, l'agilità e la reattività sono le caratteristiche principali così come le sospensioni. Le forche anteriori sono una meraviglia, il mono posteriore è anche lui morbidissimo. Essendo sospensioni orientate all'uso di strade non asfaltate sostengono molto e questo può dare l'impressione che il mono posteriore non copi bene la strada. Ero estremamente scettico per via delle mappature e dell'elettronica al motore, infatti avevo chiesto se c'era la versione a carbura :lol: ma devo dire che - se l'elettronica non ti dà problemi - è una figata. Con la mappatura "GRAVEL" ricorda tantissimo la guida della AT 650 o del Transalp, infatti quando sono in coppia uso quella perchè essendo decisamente non nevrotica per il passeggero è più confortevole. Inoltre è alta, la sella è a 92 dal suolo e la luce a terra è tantissima, :rolleyes: al punto che quando passo alla GS mi sembra di essere seduto a terra :lol: L'AT Adventure Sports mi ha sorpreso, me ne sono innamorato. E' una moto veramente strepitosa. La ricomprerei subito, ora vediamo quanto dura e se mai arriverà ai 100k km.... |
Azzo GS3NO,
stracomplimenti per il viaggio, il ricco resoconto ma soprattutto per l'erudizione (!), studio, per diletto ormai, la letteratura spagnola dell'età barocca e leggere la tua disamina che prende le mosse da califfato cordobese del dodicesimo secolo è davvero un piacere. |
Ti ringrazio.
Lo scopo del racconto di un viaggio dovrebbe, da un lato, essere quello di instillare l’interesse e la curiosità ad altri motociclisti e, dall’altro, essere la bussola che li aiuti a disegnare il loro... |
un grazie a tutti voi che mi sto facendo il percorso !!
dato che verso meta' maggio dovrei partire, partendo da savona-barcellona in traghetto ! mi pare di non aver visto parlare di Gibilterra, non sono riuscito a leggere tutto, troppo da leggere... se qualcuno avesse qualche info in piu' ne sarei veramente grato !! a presto !! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©