![]() |
Sperèm! :)
|
problema faro led traballante rotto risolto
Ciao , seguo da diversi giorni questa discussione perchè sulla mia Gs con faro full led di serie avevo lo stesso problema . Abilmente il vecchio proprietario mi aveva solo detto che la moto si era appoggiata da fermo a terra , omettendo che la moto è caduta a bassa velocità , ma non da ferma! A questo ci sono arrivato dopo scrupolosa ricostruzione stile Ris !:mad:
In tutto questo ha omesso la cosa più importante ovvero che il faro ha preso una bella botta ! Lui naturalmente sostiene di non essersi accorto perchè non la usa di sera , ma come dice il mio avvocato, alle fatalità ci credo molto poco! io mi ero limitato a controllare che il faro funzionasse .. scusate la premessa; non appena utilizzata la moto di sera, ho notato che alla minima sconnessione di asfalto , il fascio di luce letteralmente traballava come se stessi letteralmente perdendo il faro ! Attenzione , non è un intermittenza di tipo elettrico con effetto flash.. il faro rimane acceso ma la luce sobbalza . Inizio a quel punto le prove e le regolazioni... smontando il faro ( cosa che richiede un inserto torx e un connettore , totale 30 secondi) mi accorgo di due cose : 1) innanzitutto alla base del faro ci sono due pernetti lisci in plastica tipo supporti che si vanno ad inserire nei silent block..uno dei due era saltato sicuramente nella caduta, quindi gia da montato il faro aveva un gioco di qualche millimetro in verticale 2) molto piu importante .. scuotendo il faro da smontato , ho notato che l'intero gruppo ottico interiore si muoveva all'interno del guscio in plastica...cosa che provoca quel fastioso saltello del fascio luce! Naturalmente non mi sono azzardato ad aprire il faro in due , ma mi sono accorto che togliendo il coperchio della ventola con le 3 viti, l'intero gruppo parabola- ventola fanno corpo unico ; quindi accedendo dalla parte posteriore con ventola in vista , ho spessorato con dei pezzi di spugna resistente ma un po morbida gli spazi tra gruppo ventola e guscio , bloccando di fatto qualsiasi movimento ..però grazie alla spugna che si schiaccia , la regolazione altezza faro tramite vite a sx funziona perfettamente.. Una volta rimontato il faro sulla moto , ho eliminato il gioco dovuto al supporto rotto (punto 1) con degli spessori in gomma nascosti tra faro e cupolino inferiore.. Da sottolineare che un mago delle moto bmw ha detto ... impossibile che salti ..sarà il faro rotto o la centralina ...sai ..l'elettronica ! e bravo cosi anche io sono dio , ordino e sostituisco ... per fortuna che riparando aerei qualcosa in piu mi arrangio a fare !cambia mestiere ! mi scuso ancora per il lungo intervento ma andava descritto bene altrimenti inutile .. se volete dettagli chiedete pure Beppe |
Scusa de che........GRANDE Beppe Vagabondo 82
Farò al più presto tutto ciò che hai descritto,i sintomi sono identici solo che i due pernetti fortunatamente sono tutti interi |
se io capissi come si fa potrei inserire anche una foto salvata sul desktop !
|
... anche il mio traballa, ma la moto ha solo un anno... sulle altre non mi era mai successo.
Indubbiamente la 2017 è la peggiore Gs che abbia avuto. |
Io ho avuto questo problema l’anno scorso, si era sganciata la parabola.
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=481358 |
@ novizio... quindi è un intervento che si può fare in officina in giornata?
|
Purtroppo l’officina bmw ti propone solo la sostituzione, 900€ circa.. il mio faro lo ho riparato da solo.
|
... io sono in garanzia, però... ma so già che faranno la stessa storia per ogni cosa che segnalo... è sempre colpa mia se sta moto cade a pezzi.
|
Ciao novizio , possiamo sapere come ? Sei riuscito ad agganciare la parabola? Hai aperto il faro in due dalla parte del trasparente anteriore ? Grazie
|
|
Grazie per la foto!!!!!
|
SI , ho aperto il fanale usando un don da carrozziere, comunque ho postato le foto su un thread del 2 ottobre dell’anno scorso.
|
Il titolo del thread è “ faro full led anteriore parabola sganciata”
|
.. e il mio dubbio, però, rimane... in BMW la possono riagganciare o c'è da cambiare tutto il fanale?
No, perchè se si sgancia una parabola e mi fanno cambiare tutto il fanale, è la volta buona che cambio la moto. Per intanto ho telefonato in offina e, CHIARAMENTE, mai successo... vogliamo prima vedere la moto. Così perderò un pomeriggio intero, 200km, solo per fargli vedere quello che io per telefono ho già detto... mamma mia. |
Ti diranno che il faro è stampato in un unico pezzo, quindi si può solo sostituire. Questo è quello che è successo amè.
|
Ah ok ... io sinceramente non mi sono fidato , più che altro per la successiva ri-sigillatura .. comunque con il phon hai praticamente dissaldato il trasparente anteriore giusto ? Mi sembra l'unico punto che si può aprire
|
@flower purtroppo la maggior parte delle officine odierne lavorano con la filosofia ... Pezzo difettato = sostituzione . Il problema è: se paga la casa perché è in garanzia .. ben venga fate pure . Ma se pago Io e ti prospetto un problema, non puoi propormi una spesa da 1000 euro quando ne basterebbero 50! Il fatto che abbia una BMW o una mercedes non implica che io sia un cogl... da spennare ! Soprattutto se come il sottoscritto un po' ci mastica .. se ti dico che il fascio salta , che cavolo c'entra la centralina ( come era stato detto a me ) . Comunque se hai la moto in garanzia fagli mandare una bella lettera da un legale e fatti rimborsare anche la benzina altro che ! Così imparano a fare gli scemi per non andare in guerra !
|
Si esatto , ma con molta delicatezza ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©