Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   acquisto nuove F750GS-F850GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483919)

MorgaNet 03-09-2018 17:14

La causa è sempre e comunque BMW.
Perchè se lavori per BMW, usi i protocolli BMW e i materiali BMW, se c'è qualcosa che non va la colpa non è tua.
Se, d'altra parte, tu non lavori seguendo i protocolli imposti da BMW, è comunque colpa di BMW perchè ha il dovere di monitorare i propri fornitori\terzisti.
Poi, nello specifico, la causa tecnica non si saprà mai (a volte è difficile capirla anche internamente alle aziende), ma in ogni caso è BMW.
Il mio non era solo un discorso di responsabilità, ma anche di causa.

Vartan 03-09-2018 17:35

immagino che riuscire a produrre in Cina con la stessa qualità europea non sia poi così facile. Ci andranno grossi investimenti iniziali da ammortizzare col costo produzione nel tempo. Moto poi mica frigoriferi, nel senso che c'é comunque di mezzo un altro tipo di rischio. Insomma rischiano la reputazione più di altri settori. Non si possono permettere di sbagliare per cui sapranno bé quello che fanno.

zambhia 03-09-2018 18:57

Sono in procinto di prendere la mia primissima moto(a 36 anni ho deciso solo adesso di fare la patente della moto..mai guidato un 2 ruote a marce) e sarei propenso per la GS 750, leggo un pò da tutte le parti che può essere adatta anche per un neo patentato come me( me lo confermate?)..una cosa che non mi è particolarmente chiara è se faccio mettere la predisposizione al GPS, l'attacco va bene solo ed esclusivamente per i navigatori BMW oppure anche per i GARMIN ZUMO.
Grazie dei chiarimenti

robyVR 04-09-2018 10:02

Mi sento di dirti che è adatta anche ai neopatentati, facendo il confronto con la mia precedente (TDM 900), è molto facile da guidare e risulta più leggera di quanto effettivamente non sia.
Vai a provarla così ti togli ogni dubbio.

zambhia 04-09-2018 10:18

Quote:

Originariamente inviata da robyVR (Messaggio 9885037)
Mi sento di dirti che è adatta anche ai neopatentati, facendo il confronto con la mia precedente (TDM 900), è molto facile da guidare e risulta più leggera di quanto effettivamente non sia.
Vai a provarla così ti togli ogni dubbio.

Grazie roby per il commento:)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gaspare 04-09-2018 11:23

@Zambhia: nel tuo caso più di ogni altro è opportuno provare prima di far spesa.
Dal mio punto di vista il GS 750 è molto al limite come moto da principiante.
Fatti un giro anche in Honda con un CB500X o NC750X... Magari non saranno attraenti come BMW, ma costano molto meno e anche se non hanno motori che fanno stravedere (che per te sono solo inutili e pericolosi al momento), Honda presenta dei telai molto istintivi come conduzione, e perdonano tantissimo.

ShaggyV60 04-09-2018 12:45

Concordo con Gaspare: provala e vedi come ti trovi.

Per esperienza personale, subito dopo aver preso la patente (40 anni mai andato in moto) ho provato la gs800 .
Non era proprio per me.
Ho preso quindi una MT07 ci ho fatto qualche migliaio di km e poi ho noleggiato la gs800 per fare un test più approfondito.
Al rientro ero entusiasta, mi sono fatto fare il preventivo e l’ho presa!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zambhia 04-09-2018 14:41

Sisi comunque l'intenzione è quella di provarla prima di confermare l'acquisto..Grazie a tutti dei preziosi consigli

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sempreinsella 05-09-2018 09:48

A seguito di un problemino al mio bialbero, mi son ritrovato fra le gambe l'F850

Uscito dal conce stavo per cadere alla prima curva, l'anteriore di legno. Mi son detto che "roba è questa" mio Dio, una trappola

Dopo qualche kilometro mi si è accesa la spia RDC, gomma anteriore sgonfia... 1,8 segna (allora ho abbandonato tutti i mali pensieri dando la colpa di quell'anteriore alla gomma sgonfia)

Scendendo da un 1200 mi son ritrovato su una bicicletta, per il discorso gomma sgonfia in curva mi cagavo un po' addosso, ma mi ha dato l'impressione di essere molto maneggevole

La frenata è pazzesca, eccezzionale, sono rimasto sbalordito. Ottima!

il motore una vera bombetta, ad ogni regime tira come un mulo (avevo provato l'800 e mi sembra molto migliorata l'erogazione, non che prima facesse pena)

Cambio ottimo, quasi non si sente e le marce entrano appena tocchi la leva

La leva della frizione mi sembra che abbia dei problemi, spero sia solo su questa moto, da eliminare!! O stacca presto o non stacca per niente, quando pensi di averla lasciata tutta ancora non stacca boh

Il display è ricco di info, non sono abituato e mi distrae, ma le cose importanti si vedono bene

I consumi sono molto contenuti ad andatura pradipo (70 / 80/ 90) credo che arrivi a 30 km/l

La protezione aereodinamica praticamente nulla, devi portarti nel bauletto il kit per la pulizia visiera casco....(ma forse sono abituato troppo bene io)

Non so quanto costi ma con qualche miglioria può essere una moto da grandi viaggi

Dimenticavo, la moto ha poco più di 2000 km, se volete anche la fotina vi metto :D

Sono andato ora a gonfiare la gomma...era quello! Non male devo dire

azzo 05-09-2018 11:54

Bel report [emoji106]
La 850 mi intriga perché mi pare abbiano eliminato i (pochi) difetti dell’800.
Per esempio finalmente monta i cerchi a raggi incrociati, le camere d’aria servono in una enduro dura e pura, non nella F800, a mio parere.
Certo guardando il listino con gli accessori non sei così distante dal 1200, ma sono comunque due moto diverse.
Cercherò di provarla, chissà mai che scatti il colpo di fulmine [emoji6]

Sempreinsella 05-09-2018 12:00

Eccola!

Imenticavo...dopo 50 km ero sfinito, ma probabilmente era colpa della gomma, già stamattina andava moooolto meglio.
La sella dopo un po' di duoleva il fondoschiena, ma come ho detto forse sono abituato troppo bene


https://s8.postimg.cc/8zjk5t685/20180904_181014.jpg


https://s8.postimg.cc/o9jfchtv9/20180904_181028.jpgimage hosting for websites

azzo 05-09-2018 12:04

Bella é bella non c’è niente da dire.
Metterei un parabrezza più protettivo e le valigie laterali. Stop

Sempreinsella 05-09-2018 12:19

Giusto Azzo, e magari un paramotore, giusto per estetica

Sono appena andato a configurare il modello che mi hanno dato, è praticamente full optional

Se aggiungi le borse e un bel parabrezza, con gli stessi soldi ti prendi un 1200 std nudo

Mumble mumble... non è poco mannaggia

Ma io del cruise che me ne faccio... e delle due mappe?

Diciamo che limando qualcosa...è quasi appetibile :D

wolter 05-09-2018 13:59

Niente male ‘sta Benelli!









Ah...... no.

MRC13 05-09-2018 18:50

:lol::lol::lol:
Peccato la qualità delle plastiche...
Mancano anche i paramani oltre al paramotore.

glenfinnan 05-09-2018 19:09

Venerdì ritiro anche io la mia 750. Non vedo l'ora [emoji7]
Ordinata a fine giugno, il concessionario mi aveva detto che sarebbe arrivata il 30 luglio. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...795b1c4fe3.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

ghima 05-09-2018 19:39

@sempreinsella
Eri sfinito perché una 1200 gs bialbero per quanto datata ha il telelever che tranne che nella guida sportivissima è il miglior avantreno che sposa immaginare

fabrizio 64 05-09-2018 21:01

Se è per quello è passato dalle sigarette alla iqos...[emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella 06-09-2018 07:35

Bah... è proprio la posizione di guida che non mi piace

Mi sembra sia una via di mezzo tra F800 stradale e il GS 1200. Non ho margine di movimento sulla sella.
In seduta normale ho le braccia tese, per stare un po' più comodo devo piegare il busto in avanti e piegare le braccia a mo di stradale

Poi scalda..., con 27° non puoi chiudere le gambe, appoggiarle è impossibile

Ma se le tieni un minimo aperte nessun problema

Poi mi sembra troppo lunga, forse ha un avancorsa troppo elevata e non mi trovo molto

Per il momento salvo solo il motore, spinge da maledetti, più del mio GS

ozama 06-09-2018 23:03

Mah..
Dalla prova Alpen Master di 2 Ruote (che ho letto solo ora), l'esemplare di F850GS (full opzional), pesa 241 Kg col pieno..
Dalla prova delle maxi enduro di Motociclismo di 2 anni fa', pesava 245 Kg la GS1200.. Sempre full opzional.
O per una delle due si riporta un peso sbagliato, o sta moto è veramente un grosso passo indietro, rispetto alla 800.
È più pesante perfino della Tiger, che, nella versione XCA della serie precedente, era la più pesante del gruppo.
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©