![]() |
Gli indici di carico presuppongono una struttura dello pneumatico diversa a seconda del peso. Quindi se una moto pesa 200 kg avrà gomme con indice di carico diverso da una che ne pesa 350, ossia gomme con struttura più robusta anche a parità di dimensioni.
Così come il codice velocità diverso presupporrá gomme con struttura diversificata per sopportare le enormi forze generate durante il rotolamento ad alte velocità. |
Appunto. Quindi gli ultimi due interventi confermano che non sia proprio ideale montare le gomme senza specifica per moto pesanti sulla k6, a meno che si circoli prudentemente ( vabbè, questo sempre😂)
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La vera differenza sta nella carcassa (alcune anche di mescola) ad esempio Continental inserisce una cintura in acciaio brevettata nel cuore del pneumatico per migliorare controllo e maneggevolezza e garantire una risposta in frenata pronta e precisa, Michelin dota le GT della tecnologia delle lamelle XST+, arricchita di smussature per prevenire forme di usura anomale all'anteriore. Diciamo niente di fondamentale ma un plus per avere un segmento "top" per le gomme Touring |
Quote:
|
Le misure sono giuste il codice velocità e l'indice di carico pure quindi che dica perchè non vanno bene,che poi è il motivo reale di tutta questa discussione.....
|
Per una moto pesante, con passeggero e bagagli...le GT, essendo più rigide, garantiscono una migliore stabilità.
https://www.youtube.com/watch?v=oi3x8sq7BaU |
Quote:
Poi un tecnico michelin mi deve spiegare bene, non chiacchiere, il perché un pr5 con tutte le misure giuste e gli indici giusti non dovrebbe andar bene. Si rasenta l'assurdo. La bmw omologa una moto con delle specifiche. Si spera che l'abbia fatto a ragion veduta. Una grossa casa di pneumatici produce gomme che rispettano tali parametri. Dove sta il problema? Io mi baso su cose scritte, non parole. |
Quote:
Ripeto, lui mi ha detto x la tua moto NO vai a vedere anche sul sito Ieri sera sono andato a controllare sul sito della Michelin....risposta.... Questo prodotto non è adatto per il tuo veicolo |
Quote:
|
Bortolo se leggi i miei interventi vedi che ho parlato anch'io di carcassa e descritto alcune particolarità che la rendono preferibile, ma se la gomma che monto rispetta le specifiche presenti sul libretto dimmi per quale motivo non posso montarla???La gomma qualunque sia la carcassa se ha quelle specifiche vuol dire che anche la carcassa è idonea a quel tipo di moto al limite meno performante ma idonea.
E comunque non adatta può significare tutto e niente e sicuramente non vuol dire è vietato montarla...come dice Pac siamo all'assurdo..... e se un gommista non ha letto il sito di Michelin e legge le specifiche sul libretto della moto e te la monta cosa succede????? |
Su una moto così monto pneumatici dubbi? Magari vanno bene, ma nel dubbio che senso ha? Quelli già esistenti con specifica per moto pesanti non andavano bene? Chiaro che Delbi non l'ha fatto apposta, si è fidato del conce. Ma nel dubbio cosa costa montare ancora un giro di PR4?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
K-7 il tuo discorso è logico ma appunto perchè può succedere anche involontariamente sarebbe buona cosa capire perchè è sconsigliabile farlo anche perchè Michelin lo scrive e altre marche che non lo scrivono????
Comunque riallacciandomi al discorso di Pac sul libretto non c'è scritto montare solo pneumatici con specifica GT ma solo le misure quindi o ha sbagliato BMW a omologare le specifiche o i produttori di gomme che fanno pneumatici che non rispettano gli standard di legge,non vedo altre alternative se non quella che si possono montare anche se c'è di meglio. |
Beh! ma se volesse sostituirle che scusante potrebbe portare per avvalorare la sua tesi con il gommista?
Gli pneumatici non rispettano l'omologazione Bmw?si, la rispettano. Oppure che un tecnico Michelin ha detto...... O che la Michelin ha scritto su internet che non vanno bene senza mandare a lui una segnalazione o una specifica? In amicizia le potrebbe anche sostituire ma a parte questo..... 1100 Gs forever |
Ma per carità. Qui si parla di un nostro forumista al quale gli hanno montato dei pneumatici.
Li tiene o é pericoloso? Infine é anche un discorso di concetto. Ammesso e non concesso che quello che dice ( a parole) il tecnico michelin sia vero. Mi aspetterei qualcosa di scritto in cui viene evidenziato ciò, con la spiega del perché e una sostituzione gratuita delle gomme montate che benché rispettano tutti gli indici, parrebbe che non siano idonee..... Per quanto riguarda il fattore peso potenza. Il kgt ha 160 cv e pesa 300 kg? Avete idea in una frenata quanta potenza si sprigiona? Di sicuro infinitamente di più. Quindi non mi sembra il fattore potenza così dirimente. Perché non mandate mail su mail a michelin chiedendo espressamente spiegazioni e rischi sul montare gomme non gt sulle vostre moto? Oppure non dobbiamo più fidarci dei parametri di omologazione? Mi sembra tutto così folle..... |
io sono dell'idea che rispettando gli indici di carico non esistono rischi
la denominazione GT sugli pneu è nata abbastanza recentemente (2007) non credo che la dicitura GT faccia diventare pericoloso quello che non è dicitura GT a mio avviso è un mercato che ha fatto gola (non per la diffusione in numero di mezzi, ma per le percorrenze degli utenti... quindi num treni pneu) e diversi produttori di pneu si sono gettati nella mischia con l'intenzione di accaparrarsi clienti; non credo che sia solo fuffa, perchè tutto questo ha spinto il mercato a migliorare le performances in termini di tenuta, soprattutto bagnato, e durata! però dalla mia pregressa esperienza sul K1200GT (che sta sui 3 quintali anche lui) di solito la differenza tra la stessa gomma col GT e senza GT (o con "esponente" moto pesanti e senza "esponente") la fa solo qualche km in più in percorrenza, dal punto di vista della guida gli effetti non sono così tangibili |
Sono rientrato ieri sera da Siviglia dove sono stato inviato da Michelin a fare dei test proprio sugli Road5, grande gomma poi farò un report ma per darvi un idea con una XR in pista ho viaggiato ginocchio a terra come se fosse una gomma sport!
Però ho parlato con l'ing. Progettista del pneumatico e mi ha confermato che per RT e K1600 le road5 non sono consigliate, questione di carcassa e che su quei pesi vanno montate le PR4 GT, per la versione GT dei road5 se ne parla il prossimo anno. Se lo dice lui che le ha progettate, direi di che forse è meglio aspettare |
Ma dai..
Allora per quali moto sono indicate?? |
Io non mi faccio problemi. Le adopero e le consumo, poi vedremo
|
bumoto: gli chiedi allora a che servono gli indici di carico?
perchè qui allora siamo al punto che non ci si può fidare di essi, che dovrebbero darci la sicurezza di avere gomme adatte alla propria moto. gradirei una spiegazione tecnica seria, non un generico: questione di carcassa, che ovviamente è già strutturata in modo diverso per i vari indici di carico. una cosa è dire: quando esce la specifica gt che sarà migliore, una cosa è dire che le pr5 con tutti gli indici corretti come da omologazione della moto, non vanno bene. direi che è parecchio grave, non è uno scherzo dire cose così. se avessi un 1600 con le pr5 con gli indici corretti, e venisse fuori un discorso simile, chiederei che venisse messo per iscritto, poi passerei gli ultimi anni della mia vita a divertirmi con una causa legale che non finisce più. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©