![]() |
Quote:
Byebye... Purtroppo la gente media non ha tempo, si legge che i nuovi ricchi non sono quelli che hanno i soldi, ma quelli che hanno il tempo di spendere i soldi. Io per fare quel dannato ricorso ho già dovuto prendere due giorni di ferie, un terzo lo dovrò prendere ed ho fatto su è giù da Fi a Gr già tre volte, perchè??? Allora la foto non la volevano spedire per non violare la privacy... vai spiegarlo che vivo da solo, allora mi metto d'accordo che sarei andato in comune il sabato mattina. Quel sabato mattina che mi sono presentato io, il comando era chiuso, per forza l'agente verbalizzantge, l'agente acceratore, il comandante del comando, erano in ferie.... (bada bene non sono tre persone, ma sempre la stessa!!!!). Chiedo lumi in comuni... non mi sanno rispondere, va bè! Torno a prendere la beneddetta foto, il certificato di conformità (anzichè di tarartura), torno a casa e preparo il ricorso. Torna a portare il ricorso al Gdp di Massa Marittima... ed adesso mi ritocca andare il 28 a discutere il caso. Se poi ci aggiungi che anzichè togliere 2 punti me ne hanno tolti 4, e sono in un'altra battaglia ora, anche per questo... chiama e non ti rispondono, fax e non hai risposta... mi sembra che (NON E' GIUSTO EHHHH) forse forse è meglio prendere 35 euro di multa perchè ho la targa sporca, piuttosto che spenderne almeno 100 euro solo di benzina tra nada e rianda, senza contare le giornate lavorative perse! Infatti la cosa che più mi fà incazzare è proprio questa, si permettono di fare quello che vogliono, tanto fanno leva sul fatto che l'omino medio se viene pizzicato preferisce pagare e stare zitto, perchè non ha la voglia, il tempo e magari competenze per fare un ricorso... Vigliacchi! (i vigili che si imboscano per far multe!) |
Quote:
tempo tre giorni e si riparte da zero non amo la condiscendenza con un sistema bacato, mi sembra che in questi ultimi anni non faccia che peggiorare le cose, sia dal punto legislativo, sia dal punto dell'educazione stradale e l'esempio lo trovi nei pochi bastonati a 55 km/h a fronte del crescente numero di teste di puntini che vedo circolare su strada, gente che anche senza superare i limiti di velocità mette a repentaglio la vita degli altri.... |
Allora...io non ho MAI sporcato la targa, e per adesso ( ma è poco più di un anno che giro in moto) non ha ancora SGRAAAAT ricevuto multe...
Il discorso per me è anche questo: sono neo-patentata i punti me li tolgono doppi: è quindi come avere in partenza 10 punti senza contare che NON dovrei superare i 100km\h di velocità.... :mad: :mad: :mad: Cosa faccio? posso permettermi di rischiare a tal punto?! ...non lo so.. per ora faccio attenzione e si vedrà... La cosa che mi ha fatto tanto, ma proprio tanto incavolare- e non scrivo I N C A Z Z A R E perch sennò magari viene censurato- è stato il comportamento di alcuni vigili di Torino. Messi in una piazzola che cazzeggiavano, io accostata a bordo strada a 30metri da loro che chacchiero con un mio amico incontrato per caso loro che mi guardano... MI rimetto il casco, i guanti salgo in moto appena faccio per partire, paletta in fuori... Controllo TOTALE mentre con aria di sufficenza chiacchieravano tra di loro come se io non ci fossi: Mi hanno addirittura fatto accendere le luci per vedere se il posteriore funzionava e fatto frenare a comando per lo stop... :mad: :mad: Beh certo, hanno prevenuto il fatto che magari non si accendesse e potevo farmi tamponare da qualcuno |
ocio
Quote:
:confused: |
Quote:
Far cassa con gli autovelox e qualsiasi altra strumentazione automatica non è preventivo e di nessun utilità civile e sociale se non quella di fare cassa dove bravi politici dimostrano di poter amministrare bene un paese un comune o una citta. Dover ricorrere a certi trucchi mi sembra obbligatorio, dove in quei posti non esistono possibilità di reato, ma solo un 50 Km/h deciso a "tavolino", usare trucchetti per viaggiare a velocità folli è invece uguale ad un atteggiamento criminale. La differenza d'atteggiamento del tutore dell'ordine deve essere commisurata al tipo di violazione, non riguarda l'arbitrio di giudizio come scritto da qualcuno, ma da semplice e genuina elasticità nel riconoscere la diffrenza tra un atteggiamento che viola norme amministrative e quello che invece è palesemente penale. |
Quote:
visibili x prendere i rapinatori e i delinquenti in genere in transito .. e , solo eventualmente , fare contravv al cds .. questo é il ns compito (in quella sede ) ! :lol: |
Quote:
Quote:
Quote:
se dobbiamo cominciare a mettere le trappole .. siamo alla frutta ! ci sono le penne e dovresti sapere quanto fa male qualche lettera circostanziata .. (argomento se vuoi trattabile di persona ) Quote:
|
.. ti rispondo ..
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
d'accordo
Quote:
|
Quote:
|
:lol: :) spuzzaci la lacca!
|
Quote:
|
Bye Bye...insomma su molte cose siamo d'accordo e ci avrei scommesso essendo tu motociclista.
Guarda che la cosa non è assolutamente personale, contro di te. Però secondo me, nel momento in cui ti presenti come membro delle forze dell'ordine, le rappresenti e quindi le nostre, le mie rimostranze non sono più dirette a te ma a quello che tu rappresenti. Ovviamente ho generalizzato su alcuni punti però è ovvio che se vedo un agente che ha un comportamento non giustificato, quel comportamento si rifletta su tutta l'Istituzione. Per la divisa non ti incazzare. L'altra sera al TG hanno fatto vedere una tua collega che aveva il basco sulla nuca perchè non poteva nascondere o rovinare un enorme ciuffo biondo. Vabbè, è un caso ma non è l'unico. M;a insomma poi, alla fine, vuoi dirci quale è il migliore e più sicuro sistema per rendere vane le fotografie? Dato per scontato, ovviamente, quello di rispettare i limiti anche quando questi creano intralcio alla circcolazione o rischiano di far fare incidenti. Alex da Tai (dove l'altra sera i CC mi hanno fermato. Non avevo la patente. No problem ho torto. Mi fanno il verbale e mi lasciano andare. Alle 23 mi telefonano, si erano tenuti per errore il libretto di circolazione. Faccio 40km per andarlo a ritirare. Provo a pagare i 35€ + 10€ che mi avevano detto di pagare per spese accessorie via internet. Nulla da fare. Vado in posta. Il bolllettino viene accettato per 35 a non per 45. Desisto e vado a BL al comando provinciale dove mi dicono che bastano 35. I 10 erano un errore fatto dalla Stazone che mi aveva multato. ......... che faccio? Compro un Caterpillar e spiano la stazione che mi ha multato? ) |
Quote:
|
Ma lo sai che nonho capito???
Quote:
Quote:
Qui mi sembra vuoi quasi giustificare che è opportuno imboscarsi, tanto qualche multa dobbiamo farla... Guarda che è penale anche dichiarare il falso... soprattutto anche in atto pubblico come un verbale, allora siccome ho già spiegato 2000 milioni di volte che io la targa la sporco solo in certe condizioni e non per andare a far rapine in banca o per fare gare di velocità, ma solo per andare a farmi un giro senza il patema d'animo che dovrò ricorrere e combattere per vedere soddisfatti i miei diritti, sai cosa ti rispondo: "Faccio promessa, che non sporcherò più la targa quando in Italia chiunque usi un autovelox, prima lo tari, poi lo metta in mano a del personale prepararato per farlo funzionare, nei modi e nei tempi prescritti sia dal costruttore che dalla legge!". |
Byebye, ci sono 3 problemi:
1) questo codice della strada è solo vessatorio, 2) non è manco lontanamente orientato alla sicurezza, 3) non sa neanche dove sta di casa la prevenzione. finchè i comuni penseranno solo a far cassa (cfr 1) finchè la determinazione delle prescrizioni, specialmente quelle riguardanti la sicurezza sarà rimessa all'arbitrio di qualche burocrate o tecnocrate (vedi un certo segnale di stop a Milano che non hanno messo in 20 anni di morti, ma che è arrivato pochi giorni dopo che ci ha lasciato le penne un agente di PM) finchè le patenti verranno tolte a chi non mette in pericolo nessuno, e lasciate (seppur sospese per qualche breve tempo) a persone che con la macchina hanno fatto dei morti (l'ho visto di persona), o che sdraiano motociclisti e scappano (vedi il caso di Hirony) finchè l'intera macchina burocratica sarà gestita e regolata in modo a metà tra il bizantino ed il borbonico, finchè il popolo italiano continuerà a farsi vessare e mungere senza rendersi conto che anzichè seguire la berlusconiana moda del vittimismo, con un referendum potrebbe risolvere le cose una volta per tutte, finchè ci saranno realtà del genere, e ci saranno operatori delle ff.oo. che si prestano a perpetuare questo tipo di realtà (e non è dovere quello, perchè lo sciopero anche bianco esiste anche per questi, esclusi i CC che son militari), allora per quanto io trovi il mascheramento della targa un atto vile e che non mi appartiene, non mi sento di definirlo ingiusto. E, con la legittimazione che mi viene dai FATTI, cioè 26 anni di quida intensiva senza aver causato il minimo danno tanto a persone quanto alle cose, non è detto che anche io prima o poi -costretto da queste ingiuste circostanze- non mi abbassi a girare mascherato. Perchè se lo Stato giustamente esige il rispetto della legge, allora non solo deve garantire l'aderenza del lecito al giusto, ma deve anche essere il primo ad agire secondo legge e giustizia. Vabbè questa stava meglio in cantina. Torno a lavorare... :lol: giuro... non lo faccio più... |
Quote:
Vedrai che assumerà il significato che volevo dargli. |
ti amo ah ah ah
Quote:
sono iper mega super D'ACCORDO CON TE ! ! ! NON AVREI SAPUTO DIRE DI MEGLIO |
Quote:
Bene! Quando parte lo sciopero? :evil3: :angry5: :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©