Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Carica Batteria R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48107)

Kilimanjaro 24-08-2006 18:01

Se il problema comunque è quello di usare il caricabatterie anche per altri accumulatori al Pb si può anche realizzare un adattatore con una femmina "Hella" volante e due morsetti a coccodrillo, in modo da usare il BMW grigio anche per batterie tipo automobilistico. Va da se che i tempi di carica sarebbero un pò più lunghi, impiegandolo con batterie di capacità maggiori rispetto a quella della moto.

kingstone 24-08-2006 23:13

Quote:

Originariamente inviata da aspes
il tuo avatar e' uno dei miti della mia giovinezza!

Grunf è stato anche il mio :lol: Allora sei un quarantenne ?

aspes 25-08-2006 09:52

Quote:

Originariamente inviata da kingstone
Quote:

Grunf è stato anche il mio :lol: Allora sei un quarantenne ?

se il mio nick non ti mette sulla traccia giusta aggiungo....45 a ottobre!
cresciuto ai tempi dei 50 con i carburatori da 26 e senza lamelle!

mary 25-08-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
Se il problema comunque è quello di usare il caricabatterie anche per altri accumulatori al Pb si può anche realizzare un adattatore con una femmina "Hella" volante e due morsetti a coccodrillo, in modo da usare il BMW grigio anche per batterie tipo automobilistico. Va da se che i tempi di carica sarebbero un pò più lunghi, impiegandolo con batterie di capacità maggiori rispetto a quella della moto.

Il carica batteria " grigio " della BMV ha anche un accessorio ( adattatore ) come quello che dici tu, reaizzato molto bene...
il numero categorico BMW è 71607690235 :D
Io l'ho preso perchè si puo usare il caricabatteria " grigio " come vuoi.;)

cidi 25-08-2006 11:01

avete mai pensato di usarla, la moto, per caricare la batteria?
pare (mio cuggino ha un amico che fa i GELati) che questa idea balzana possa funzionare, anche se potrebbe far decadere la garanzia.
:roll:






si scherza, eh!
perdonate ma non ho saputo trattenermi! :lol:
(mi pare che l'argomento caricabatterie sia tanto "maturo" quanto "gomme" ed "olio" :lol: )
:)

Rutto 28-11-2008 12:34

Volevo segnalare che il mio concessionario BMW mi ha consigliato e fatto vedere l'Optimate III, dicendo che va benissimo

rexi 10-12-2008 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 1372022)
Il caricabatterie grigio originale BMW lo colleghi senza girare la chiavetta per abilitare la presa da pannello Hella; gli altri devi girare la chiave. La tensione erogata dal caricabatterie mantiene abilitata la presa. Quando il caricabatterie termina la carica la presa si disabilita. Con quello grigio originale la presa rimane abilitata tant'è che l'attrezzo (governato da un microprocessore) può fare più cicli di carica.
La differenza tra una carica costante (in tensione o in corrente, secondo il tipo di batterie) ed una ad impulsi è che la seconda consente, a fine carica, un minor surriscaldamento della batteria ed il raggiungimento di una carica prossima al 100%. A parità di intervallo di tempo la quantità di energia fornita dal caricabatterie è la stessa.

Dimenticavo: per caricare una batteria al 100% è necessario fornire circa il 150% di energia (es. per le batterie che si caricano a corrente costante, 1/10 della capacità della batteria x 15 ore circa). Nei caricabatterie ad impulsi avviene la stessa cosa, la differenza è che la corrente in gioco è maggiore ma ci sono pause di alcuni millisecondi in cui la corrente non è erogata. Nello stesso lasso di tempo l'energia erogata è però la stessa.

ciao ho comprato quello grigio ! anche se la moto si usa spesso è consigliabile attacarlo ! o solo in caso di lunga sosta ? grazie

mary 10-12-2008 09:31

Che domanda...
Poichè li caricatore si stacca e riattacca da solo, puoi inserirlo quando vuoi, comunque, se la moto è usata costantemente, non c'è bisogno di cariche, sempre che le uscite non siano di breve durata ed in città a bassissima velocità perchè, in questo caso, la batteria ha bisogno di " un aiutino...", di tanto in tanto.;)

rexi 10-12-2008 10:00

grazie ! non ti arrabbiare ! ma di media quanto dura 1 batteria ? è consiglibile sostituirla ogni tanto per non rimanere a piedi ? ho letto qualcosa il carica dovrebbe segnalare un guasto ? grazie ancora

mary 10-12-2008 14:19

Ho letto, da qualche parte, che la vita media di una batteria per auto è di circa 2 anni, ciò vuole dire che ce ne sono alcune che durano 4/5/6 anni ed altre che si rovinano anche dopo 1 anno...
Personalmente penso che, se la batteria è uscita bene, dovrebbe durare almeno 3 anni per essere tranquilli, comunque le avvisaglie ci sono :calo di potenza, specie in inverno..., poi ti può lasciare a piedi anche da un giorno all'altro...:rolleyes:

rexi 10-12-2008 15:21

certo ! ma penso che usando il mantenitore grigio bmw di non avere avvisaglie ? cosa ne pesi ?

JohnNash 10-12-2008 18:21

Se usi la moto regolarmente o se provvedi a mettere la batteria in carica (con l'apposito caricabatteria) quando rimane diverso tempo ferma in garage vedrai che non avrai sorprese e ti durerà più di due anni.
Saluti

aircraft carrier 10-12-2008 19:21

Beata mia GS 1150....NO PROBLEM:D:D:D;)

mary 11-12-2008 09:15

X REXI:
Stai tranquillo, se la batteria è buona, dura comunque a lungo; mettendo la batteria in carica, di tanto in tanto, specie in periodi di poco utilizzo, dovrebbe durare parecchio.

rexi 11-12-2008 09:33

ha ragione solo che mi sono spaventato quando domenica il mio amico è rimasto a piedi con la batteria da 1 anno ! ma questo è imprevedibile !

mary 11-12-2008 12:28

...è imprevedibile...!

Luigi 11-12-2008 15:12

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3316166)
Ho letto, da qualche parte, che la vita media di una batteria per auto è di circa 2 anni

Forse negli anni '50-'60.....

rexi 11-12-2008 15:24

con il carica batterie sempre inserito non avrò avvisaglie giusto ? frazie

Ramrod 13-12-2008 10:52

mannaggia quanta roba....!!!
a me è successo proprio ieri pomeriggio, ho provato ad accendere la mia gs1200 e.. tac tac tac... batteria scarica!
Allora l'ho smontata con l'intento di metterla sotto un caricabatterie di un amico... ma a questo punto mi viwene un dubbio.. se il caricabatterie dell'amico è di quelli tradizionali (come credo) posso farlo o mi zompa in aria la batteria?
sino a dieci minuti da avrei pensato di si.. ma ora m'avete messo mille dubbi... maledetta elettronica!:mad:

Ramrod 13-12-2008 13:33

mi sa che aveva già risposto ezio nel 2005...

Batteria al Pb-Gel (sigillata, senza manutenzione).
Contiene una soluzione elettrolitica di acido solforico e acqua, inglobata in gelatina.

Pregi: Non richiede manutenzione, non si deve aggiunge niente.
Funziona anche rovesciata.
Non lascia uscire liquidi nemmeno se rovesciata.
Compatibile con quella tradizionale al Pb-Elettrolita (può sostituirla senza problemi).

Difetti:Bassa corrente di spunto, circa 100 A. Problemi di avviamento in inverno.
Corrente di fuga importante: la batteria se lasciata ferma si scarichi da sola.
Richiede un manutentore/caricabatteria speciale a impulsi.
Se usi un manutentore/caricabatteria generico c'è rischio di frattura e fuoriuscita di acido.
Soggetta a solfatazione.
Costo maggiore, circa 50% più di quelle tradizionali al Pb-Elettrolita.
In via di estinzione perché soppiantata da quella al Pb-AGM.



giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©