Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   R1200GS 2018: le mie considerazioni, prove e confronti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=478950)

paolin65 25-11-2017 15:12

Proverò anche io....ma con moto in garanzia?

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

luca.gi 25-11-2017 15:13

Quote:

Originariamente inviata da paolin65 (Messaggio 9657387)
Luca.gi ho premesso che ognuno puo fare come vuole e credo ma volevo chiederti se hai mai avuto rotture importanti che rientravano in garanzia......

fortunatamente no....
ma, ripeto, non possono attaccarsi a cause INESISTENTI.
Ripeto: BMW non prescrive e NON PUÒ' prescrivere una marca di olio, ma la può solo consigliare.
E tanto meno può, in caso di QUALSIASI pb attaccarsi alla MARCA dell'olio che hai messo, se hai rispettato le GRADAZIONI e SPECIFICHE.
Poi, come hai detto tu, ognuno fa come gli pare, e, come ho scritto io, se uno decide di farsi prendere per il naso....fatti suoi!!

luca.gi 25-11-2017 15:14

Quote:

Originariamente inviata da paolin65 (Messaggio 9657412)
Proverò anche io....ma con moto in garanzia?

certamente!!
fin dal primo tagliando dei 10k!!!

paolin65 25-11-2017 15:15

Sai alle volte capita che uno neanche se ne accorge di essere preso per il naso.....e può capitare a tutti.....e magari non te ne rendi conto.....capita

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

alexa72 09-12-2017 18:31

Aggiornamenti in prima pagina:

- Vario laterali
- borse morbide aggiuntive GIVI da fissare sopra le Vario

Fridurih 09-12-2017 19:43

Sempre più bella e completa :thumbup:

Slim_ 09-12-2017 21:16

@Alexa, il vero pb, ti si presenterà quando avrai comprato tutti gli accessori sul mercato ! 😄😄 ocio che ci sei quasi...
Comunque é ora che posti una nuova foto. Ci siamo persi ! 😃 ....magari un face-to-face delle 2 belve 😉

alexa72 09-12-2017 22:28

Slim, mi manca ancora molto prima di arrivare alla fine, per esempio il terminale di scarico :-p
Fridurih, grazie ;)

beninipiero 25-03-2018 16:57

BMW,anche solo per l'assistenza capillare in qualsiasi paese.

mik lag 30-03-2018 22:38

Mi sa che lo fanno tutte...la mia ha tanti diquei rumorini meccanici che non ci faccio piu caso, mai visto un motore con tanti rumori di tutti i tipi...un orcestra ca@@@

gio4622 03-04-2018 10:41

forse ne avete gia discusso ma nel gs 2018 i faretti vedo che sono simili ma diversi da 2015 2016 ,qualcuno sa se ci sono differenze

luca.gi 03-04-2018 12:25

solo esterne, di "design" (dei faretti)!!!!

sillavino 03-04-2018 12:55

Personalmente dalla my 2014 alla 2018: un'altra moto!!!! Cambio spettacolare, motore senza i vari cric/crac.

enkilmio 07-06-2018 03:04

Non capisco ., Hai la super Adventure s e hai comprato la gs...
hai comprato l'obsoleto, zero ergonomia e un motore che ai 100 all'ora suona come una lavatrice.
Ho appena fatto 3 gg di test con la gs 2018 con 1300 km, e non riesco a capire come si possa amare una moto del genere.
Ammetto che la sua coppia e' dolce e godibile ma KTM e' superiore in tutto.
Non c'è proprio paragone , personale giudizio 😎







parlandovi della mia nuova GS 2018 Exclusive e confrontarla con l'altra moto in garage, la KTM 1290 Super Adventure S.
Prima di tutto vorrei elencarvi le modifiche fatte che sono in continua evoluzione ed aggiornamento con foto e descrizioni, atte, se possibile, a migliorare l'erogazione del motore, le doti dinamiche ed il comfort.
La moto nasce con i tre pacchetti. In aggiunta:

- sella BMW comfort alta (opzione a costo zero)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...6f&oe=5A3C07B2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...ea&oe=5A3C44D0
L'ho scelta per la mia statura (1e80) e perchè molto comoda (la parte posteriore è più larga). In effetti, regolata alta, lascia le gambe poco flesse e belle comode ed è più o meno alla stessa quota della sella Rallye in versione più alta (senza scavo), rimanendo decisamente più comoda di quest'ultima.

- strumentazione TFT
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...e1&oe=5A475A6A
Inizialmente ero indeciso se prenderla perchè amo le lancette ma ora che l'ho conosciuta bene posso dire che è stata un'ottima scelta! Nessun riflesso, ottima visibilità anche in pieno sole (la luminosità è regolabile) e indicazioni chiare e complete. Si può interfacciare col cellulare per avere telefono, navi e musica integrata. Non sarà una priorità ma è molto comodo.

- batteria al litio BC
Questa è una modifica per me "obbligatoria". Ad un costo tutto sommato basso si tolgono diversi kg. Nel caso della GS circa 3,5. Uso le BC da diversi anni e non mi hanno mai dato problemi (ho anche il mantenitore specifico).

- parafango posteriore Kry-O
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...b4&oe=5A464126
Montato su consiglio di altri utenti del forum (grazie!!!) devo dire che è fatto molto bene. Facile da montare (non necessita di fascette da elettricista ma si fissa con una vite già esistente in origine), preciso nell'accoppiamento e di qualità. Per quanto riguarda la protezione, non l'ho ancora testato sotto l'acqua ma ho visto che lo sporco che centrifuga la ruota non viene sparato in giro. Secondo me un accessorio quasi indispensabile. Inoltre è molto discreto, scritte a parte che ho rimosso :)

- kit para spruzzi aggiuntivi originali BMW telaietto reggisella
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...b4&oe=5A464126
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...d5&oe=5A790CD9
Questi li ho messi più per estetica. Non so se migliorano la protezione da sporco ed acqua perchè ho anche il parafango Kry-O.

- griglie radiatori originali BMW
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...ff&oe=5AC6AC67

- protezioni coperchi valvole
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...44&oe=5A86953A
Non serve spiegare il motivo, giusto? Ah sì, li preferisco ai tubi ;) perchè meno invasivi esteticamente e più leggeri (pesano 1kg in totale).

- filtro aria Sprint Filter (unico che si pulisce senza doverlo oliare)

- sensore Smart IAT Belinassu
E' stato più un atto di fede verso Andrea detto Belinassu :) che una mia reale convinzione, visto che sono un sostenitore della rimappatura a banco (per esperienza personale). Ho voluto dargli fiducia dopo averci parlato al telefono perchè mi è sembrato preparato e serio. Non ci ho fatto molti km ed è presto per giudicare ma a prima vista sembrerebbe aver migliorato l'erogazione ai medi (dove c'è il classico buco). Per escludere l'effetto placebo devo fare strada! Vi terrò aggiornati ;)

- cupolino fumè GIVI replica GS Adventure
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...9b&oe=5A7DB08B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...ec&oe=5A3E8B98
Come ottenere più protezione senza penalizzare troppo l'estetica? Ecco la soluzione :) Spero sia la scelta giusta, altrimenti sarò costretto a prendere il più grande Puig Touring...l'inverno mi darà la risposta. Per ora non posso che ritenermi soddisfatto: tutto basso lascia passare aria a sufficienza, tutto alto ripara bene casco e spalle. La finitura fumè non disturba perchè riesco a guardarci al di sopra (1e80 con sella comfort alta regolata alta = sella Rallye alta)

- piastra GIVI per bauletto

- flangia GIVI per borse da serbatoio Tanklock
Uso da diversi anni le borse da serbatoio GIVI con attacco rapido Tanklock e non posso che consigliarvele. Veloci da mettere e togliere e di qualità!

- supporto per Garmin Zumo 390LM
Per montare il mio fido Zumo 390, con il quale mi trovo molto bene avendo l'altoparlante esterno che mi permette di sentirlo senza interfono, che uso per parlare con mia moglie, ho tolto il supporto navi originale. Per fissare il supporto Garmin mi sono fatto una piastrina in alluminio fissata al traversino con un collare trovato in ferramenta.
Poi ho collegato l'alimentazione alla predisposizione presente sotto il becco a destra acquistando il connettore specifico in BMW.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...43&oe=5A96746A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...25&oe=5AA650FE

- protezioni in resina Label Bike per tappo serbatoio e dorso serbatoio
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...dd&oe=5A3E6280
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...8b&oe=5A49E428

- tampone protezione cardano Puig
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...69&oe=5A6CC22C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...d2&oe=5A7DC44C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...83&oe=5A69B1E1

- prolunga parafango anteriore Puig
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f1&oe=5A72E082
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...0a&oe=5A78BD13
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f7&oe=5A7A0788
Esteticamente non è il massimo :-o ma preferisco proteggere il motore ;) Si fissa con il biadesivo in dotazione (io ne ho aggiunto una striscia, giusto per sicurezza) e con quattro clips a pressione in plastica da 4 mm. di diametro. Bisogna quindi forare il parafango originale.

- valigie laterali Vario
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...08&oe=5AD0E456
Le ho preferite a quelle in alluminio perchè prive di telai aggiuntivi e perchè più che sufficienti come capacità di carico per le mie esigenze.

- borse morbide aggiuntive GIVI per valigie laterali Vario
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...7b&oe=5A8E9524
Nel caso di necessità ;) Non sono specifiche per le Vario quindi è necessario realizzare un sistema di fissaggio ad hoc. Nulla di impossibile :) A modifiche effettuate posterò foto e descrizione ;)


- eliminazione cavalletto centrale
L'ho tolto perchè non lo sopporto esteticamente, per togliere del peso e perchè ho quello d'officina per quando devo fare dei lavori sulla moto.

- eliminazione paraspruzzi ruota posteriore
Anche questo non lo posso vedere :)

Allora, ho già avuto in passato una GS Bialbero STD ed una Bialbero ADV (in totale 90.000 km percorsi) e ho provato tutte le annate della LC STD e la 2014 della LC ADV.
Dopo la Bialbero non avevo più acquistato un'altra GS perchè non ho mai gradito il funzionamento del cambio e i giochi di trasmissione del cardano della nuova LC.
Fino a quest'anno, quando ho provato la 2017 della quale mi sono :eek: per l'erogazione e (finalmente) un cambio/cardano all'altezza. Quindi mi sono fatto coraggio ed ho preso una Exclusive 2018.
Ora, dopo circa 1200 km non posso che confermare le impressioni avute con la moto in prova: erogazione fluidissima fin dal minimo, cambio eccellente e cardano senza fastidiosi giochi. Poi, con l'ESA Next ho trovato un assetto molto confortevole in Road e bello sostenuto in Dynamic. Inutile parlare della solita ciclistica che rende una moto da 250 kg una bici tra le curve e del piacere di guida che ne deriva. Freni ottimi per potenza e modulabilità (con ABS cornering...), consumi eccellenti (oltre 20 km/lt guidando normalmente), elettronica ben tarata (l'intervento brusco e grezzo del vecchio ASC è solo un lontano ricordo) con un ottimo DTC che in Dynamic ti lascia anche derapare!
Posizione di guida ottima (a patto di scegliere bene la sella adatta) e protezione all'aria molto buona, senza fastidiosi vortici.
Difetti? Nulla di grave in verità, il cupolino di "carta", qualche plastica dall'aspetto economico e alcuni accessori che, visto il prezzo, dovrebbero essere di serie.
Ma veniamo al punto più interessante della discussione, il confronto con la moto di mia moglie, la KTM 1290 Super Adventure S: ve lo dico subito, sono due moto dall'impostazione simile ma dal carattere e caratteristiche molto diverse. Quando scendo da una e salgo sull'altra mi ci vuole almeno mezz'ora per abituarmici e penso:"un BMWista non potrà mai innamorarsi della 1290 SADVS e viceversa".
Inutile girarci attorno, sono pensate e realizzate per due scopi diversi: la GS per macinare km in comodità senza rinunciare al divertimento, la 1290 per divertirsi senza rinunciare al turismo.
Non c'è una vincitrice ed una vinta, ci sono due filosofie di guida diverse e la (giusta) scelta finale è solo nostra. E comunque vada, si cade in piedi!
E se non vi fidate di quello che dico, basta guardarle per rendersene conto:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...3a&oe=5A4C68F1

Avete ancora dubbi? :lol:

P.S.: anche la 1290 non è propriamente originale...13 kg in meno ed una erogazione migliorata (ma non ce n'era bisogno, fidatevi! Io l'ho fatto solo perchè sono malato :lol:)

P.P.S.: piano piano, in questo primo post aggiungerò più dettagli possibile alle modifiche della GS.[/QUOTE]

black 07-06-2018 06:58

...ktm 1290 sad da 2 anni
provo ieri gs lc adv .....
che dire, gs sta anni avanti alla kappona (sbacchettamenti,calore motore,vibrazioni manubrio) ovviamente ktm gran motore ma x il resto meglio lasciar perdere
unica cosa deludente nella pur breve prova è stata la protez aerodinamica del gs (1.90) a 140 orari con cupolino alto sembrava di guidare una naked, mah

finisco l'estate e torno in GS

:-p

alexa72 07-06-2018 08:01

Enkilmio, non c'è niente da capire è solo questione di gusti ;)

Belavecio 07-06-2018 08:33

Quote:

Originariamente inviata da enkilmio (Messaggio 9817467)
ma KTM e' superiore in tutto.
Non c'è proprio paragone.

Quote:

Originariamente inviata da black (Messaggio 9817484)
..
che dire, gs sta anni avanti alla kappona (sbacchettamenti,calore motore,vibrazioni manubrio) ovviamente ktm gran motore ma x il resto meglio lasciar perdere

ora è tutto più chiaro..:cool:

mik lag 07-06-2018 10:35

Avuto il kappone per 2 anni...a parte il motore per il resto non ce e storia, il gs a meglio in tutto... neanche da paragonarle

SamAdv 07-06-2018 11:40

Quote:

Originariamente inviata da black (Messaggio 9817484)
...ktm 1290 sad da 2 anni
provo ieri gs lc adv .....
che dire, gs sta anni avanti alla kappona (sbacchettamenti,calore motore,vibrazioni manubrio) ovviamente ktm gran motore ma x il resto meglio lasciar perdere
unica cosa deludente nella pur breve prova è stata la protez aerodinamica del gs (1.90) a 140 orari con cupolino alto sembrava di guidare una naked, mah

finisco l'estate e torno in GS

:-p



Scusate nè sono di parte, peró Adoro la GS Adv.

Tuttavia sul forum ktm non ci sono 15 tread sul calore delle Gs. Ne tantomeno uno si è schiantato con le valige a velocitá sostenute.

Peró il motore si. Vabè, ad ognuno il proprio mezzo!

Augh 🖖

Jackall72 07-06-2018 14:04

R1200GS 2018: le mie considerazioni, prove e confronti
 
Bah, per mia esperienza dopo 4 GS che piu vanno avanti e piu sono fatte per andare a passeggio: quando gli si chiede di piu escono fuori tutti i limiti del GS.
Vero è che chi compra il GS, a parte per gusto estetico, non la compra di certo per le prestazioni, anche se pensa di comprare il massimo del meglio, ma che cosi non è.
Io me la tengo, ma più passa il tempo e più la uso solo per andare a lavorare e per divertimento sto pensando ad altro, ma sono molto vicino...
Il modello che ho 2016 mi ha deluso molto su molti fronti, e di sicuro vedo difficile l’acquisto di un altro GS (almeno per questa serie). Poi all’uscita del nuovo si vedrà, ma la considero la moto da lavoro (visto che touring non ne faccio per via della famiglia numerosa che ho), ed io non sono uno che guarda pugnette come tappi, tapini, pedaline, manopole piccole, adesivi, accoppiamento plastiche, borse, borsine, e via dicendo su questa linea, ma la moto, per me deve essere prima di tutto: motore, cambio, freni, sospensioni, il resto è solo contorno.

OVVIAMENTE MIO PARERE ED ESPERIENZA PERSONALE


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©