![]() |
Ovviamente dovevano trovare una soluzione a monte del problema e non rimediare sull'errore mettendo delle pezze.(boccole).
|
Aspetta è troppo presto per cantare vittoria, se consegnano così senza mettere boccole vediamo quando avranno circolato un pò se basta schiacciare il tubo da 1mm tutto attorno.
Chi ne sa più di me sui materiali mi ha detto che quando una lamiera viene stampata se poi non viene ritrattata termicamente il valore di durezza diventa molto più alto e si va a perdere di elasticità e alla fine diventa più fragile.... Siccome questo tubo viene deformato a freddo e non subisce nessun trattamento termico altrimenti il tappo e l'or all'interno si rovinerebbero diamo il tempo di verificare che funzioni.... E ricordate che i collaudi li facciamo noi che compriamo e usiamo Bello pensare che la prima soluzione ritenuta idonea poi sia stata seguita da 4 o 5 beta test |
Quote:
Per il discorso che chi non ha fatto off pesante, è esente dal problema dell'accoppiamento stelo/fodero non ci metterei la mano sul fuoco..... |
Mi piacerebbe, e lo dico senza alcuna ironia, che i piu' tecnici tra i presenti avessero la cortesia di spiegarmi che differenza ci sarebbe, in termini di efficacia, tra la crimpatura che vedo in foto rispetto alla soluzione delle boccole. Da quanto ho capito la crimpatura consiste, passatemi il termine, nello stringere la parte finale del fodero dello stelo intorno allo stesso. La boccola ha praticamente la stessa funzione, cioe' rendere piu' solidali i due componenti. Quindi quale sarebbe a vostro giudizio la migliore? O e' comunque un accrocco?
|
Va bene, nel fine settimana, controllo (cerco😬) lo spessore degli steli.
|
Che lavoro di m...a!!!!
|
non sono un tecnico dei materiali ne tanto meno un'ingegnere e nessuno di noi conosce il valore delle sollecitazioni a cui è sottoposto il particolare in questione, faccio un lavoro d'officina ( manutentore) e dal mio punto di vista, preferisco le boccole per il semplice fatto che vanno a rinforzare un punto forse un pò troppo sottodimensionato, mentre la crimpatura circolare va a stressare uno stelo dallo spessore che noi tutti vediamo nelle foto.
Giacomo Rinaldi, qualche post fa, aveva misurato il diametro dello stelo nella parte inferiore 32mm interno circa contro i 37mm esterni, quindi 2.5mm di spessore, che non sono pochi a mio avviso ma cozzano con la foto dello stelo dove il tappo si è stappato:lol: sembra che lo stelo abbia uno spessore differenziato dovuto al fatto che la pressatura o crimpatura non va d'accordo con spessori elevati. Io sinceramente sono abbastanza confuso per i seguenti motivi: - queste rogne fino al 2013 erano sconosciute (cosa è cambiato?), - qualche utente ha fatto notare che il funzionamento del telelever applica alla parte finale degli steli sollecitazioni anche trasversali dovute all'apertura a compasso di tutto il sistema, quindi anche se gli steli ante 2013 era esenti da problematiche, dove si vanno comunque a scaricare le forze trasversali, o per meglio dire, chi le assorbe?? tappo e stelo?? ma non devono essere accoppiati in maniera ben solidale e sicura?? ai più tecnici la parola... |
dimenticavo,
con la boccola, ahime, non riusciamo più a vedere cosa succede sotto. Dal mio punto di vista in Bmw hanno preso una bella cantonata, e sono ancora un pò rintronati, quella pressatura circolare non mi sembra all'altezza (parere personale) |
Lo stelo non ha sicuramente uno spessore di 2.5 mm, altrimenti col piffero che fai una crimpatura cosi' stretta.
I modelli ante 2013 avevano gli steli filettati e le crimpature di sicurezza, perche' non si svitasse. Sulla prima LC hanno tolto le crimpature, poi rimesse precipitosamente. Su quelle successive hanno tolto la filettatura e montato il tappo con interferenza e successiva crimpatura. |
@Meatlof, io la penso come @Gabriele. Tra crimpatura all-aroundn e la mia attuale crimpatura a 4 linee con eventuali boccole, A CONDIZIONE CHE VI SIA TOLLERANZA ZERO tra stelo e tappo (come nel mio caso) ritengo più robusta la soluzione con l'aggiunta delle boccole.
Intendiamoci, non sono un tecnico, so solo cavarmela un po' con le moto. Il fatto che la boccola nasconderebbe la situazione sottostante, per me è un falso problema. Nel caso di scostamenti significativi, la prima cosa sarebbe la perdita di olio (che non può certo essere contenuta dalle boccole). Sempre a mio parere però, la soluzione delle moto 2013 (così come l'ho capita eh!) era ancora migliore per il fatto che gli steli e il tappo erano filettati (immagino adeguatamente). Ora vedremo, anche perché non sono mica convinto che la all-aroundn sia la soluzione definitiva....🤔 |
2.5 è lo spessore dello stelo dove non è lavorato.
Magari nel my2018 hanno fatto il pezzo dello snodo che si infila nello stelo più lungo... |
Sarebbe ottimo!
|
Quote:
|
Certo che chi delibera questo tipo di costruzione in bmw sarà un pezzo grosso..... tipo un nipote una figlia o genero..... perché un dipendente comune col cavolo che riuscirebbe a fare almeno 4 Cagate atomiche.....
|
Quote:
|
Avranno messo il gommino rinforzato ahahahaha
|
Ma e' verosimile credere che questi, in occasione del lancio di un nuovo (si fa per dire) modello con tanto di upgrade del cruscotto e la consapevolezza di tutto il circo mediatico sul problema forcelle, possano permettersi di commercializzare un prodotto a rischio? O sono completamente fuori di testa, oppure i due rimedi (crimpatura/punzonatura dalla fabbrica e boccole per quelle gia' vendute) sono effettivamente la soluzione ottimale che anzi evidenzia ancora di piu' la gravita' non eccessiva del problema. E adesso tutti quelli che saliranno sulla loro nuova fiammante endurona 2018, a cuor leggero, convinti di poter fare pure sterrato o salire su un dosso che devono fare? Un'assicurazione sulla vita? Andare in giro con un santino in tasca? Ma dai, non posso crederci!
|
Mettete in moto e partite....
|
Quote:
|
"...gravita' non eccessiva del problema...."
" ...E adesso tutti quelli che saliranno sulla loro nuova fiammante endurona 2018, a cuor leggero, convinti di poter fare pure stertato o salire su un dosso che devono fare? Un'assicurazione sulla vita? Andare in giro con un santino in tasca? ...." Bè, intanto potrebbero dare a queste espressioni il giusto....😉 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©