Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Per gli over 40: ma ve li ricordate??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=47758)

ilmaglio 06-11-2005 18:27

Quote:

Originariamente inviata da AlexGrey
e altro che ski-stop... c'era il cordino che fissava lo sci allo scarpone, cosicchè quando cadevi e si sganciava l'attacco erano dolori... :lol: anche perchè l'abbigliamento da sci era in scivolosissimo nylon e ti facevi decine di metri senza possibilità di fermarti con gli sci che ti sbattevano addosso... :mad:

ho imparato così a non cadere... :lol:

e l'acqua (neve sciolta)? Entrava dappertutto. Calzettoni e guanti di lana a bizzeffe ad asciugare sui termosifoni .. e il grasso agli scarponi in pelle .. Quei ricordi hanno determinato in me la fissazione del Goretex!
:wave:

Alucard 06-11-2005 18:37

Quote:

Originariamente inviata da AlexGrey
Io mi ricordo di un signore conosciuto al mare che aveva un orologio fantascientifico, credo fosse proprio questo...

sono passati 30 anni ma me lo ricordo ancora, faceva una certa impressione soprattutto ad un bambino di 10 anni... :confused:

Quasi identico, il texas era il parente povero, con cassa e cinturino in plastica, però abituato agli orologi a lancetta, vedendo questo con l'ora che si "accendeva" rimasi entusiasta :)


Lamps !!!

Rickymoto 06-11-2005 19:00

.....ehi ragazzi è domenica sera, io sto cercando di lavorare e voi ve ne uscite con queste cose per le quali sarebbe bello chiudere gli occhi e ripensarsele con calma una ad una ?!?.........azzzz

beh ne dico una veloce....che ne contiene tante altre........

1965, papà compra nientepopòdimeno che...la 850 special, special perchè aveva il profilo cromato, i cerchi con i fori, il volante in finto legno.......
era azzurrina con gli interni in similpelle rossi, naturalmente papà aveva messo il coprivolante (anche lui in similpelle) e le fotine incorniciate di me e della mamma con scritto .....pensaci e vai piano (si attaccavano con la calamita, nelle macchine non ci starebbero più....sic), poi visto che quando pioveva la 850 era soggetta a infiltrazioni d'acqua nel motore c'erano delle mascherine in plastica che si applicavano dietro.........grande macchinina la 850, stracarichi con i bagagli nel cofano davanti e sul portapacchi sul tetto ci andammo ovunque ....anche in un burrone (per fortuna senza grossi danni nè per noi che per lei)..........

quando nel 70 prese la 128 era già finita un'epoca.....

....torno au travaggiu che l'è megiu.....
______________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:

ilmaglio 06-11-2005 19:12

sempre per i meno giovani ..
il gelato .. il gelato .. qual'era, oltre al cono (a me proibito)?
Il CREMINO ALGIDA!
:wave:

Alucard 06-11-2005 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Rickymoto
....torno au travaggiu che l'è megiu.....

Mi consoli, un altro che lavora anche di domenica :mad: :)


Lamps !!!

Flute 06-11-2005 19:48

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
sempre per i meno giovani ..
il gelato .. il gelato .. qual'era, oltre al cono (a me proibito)?
Il CREMINO ALGIDA!
:wave:

se non ricordo male costava 50lire...
da noi dopo il cremino si usava poi bere la "spuma" (un bicchiere a metà di fanta e cocacola)... :D

indianlopa 06-11-2005 19:55

Quant’è bella giovinezza

che si fugge tuttavia!

Chi vuol esser lieto, sia:

di doman non c’è certezza.

Quest’è Bacco e Arianna

belli, e l’un dell’altro ardenti:

perché ‘l tempo fugge e inganna,

sempre insieme stan contenti.

Queste ninfe ed altre genti

sono allegre tuttavia.

Chi vuol esser lieto, sia:

di doman non c’è certezza.

Questi lieti satiretti,

delle ninfe innamorati,

per caverne e per boschetti

han lor posto cento agguati;

or da Bacco riscaldati,

ballon, salton tuttavia.

Ch vuoi esser lieto, sia:

di doman non c’è certezza.

Queste ninfe anche hanno caro

da lor esser ingannate:

non può fare a Amor riparo,

se non gente rozze e ingrate:

ora insieme mescolate

suonon, canton tuttavia.

Chi vuoi esser lieto, sia:

di doman non c’è certezza.

lorenzo de' medici a.d.1490

maximo 06-11-2005 20:17

Ero in quinta liceo (trentanni fa...azzz) un mio compagno arrivò in classe con una scatola da cui tolse fuori un paio di occhiali dicendo a tutti che erano gli occhiali a raggi x del monello, li inforcò e cominciò a guardare le nostre compagne di classe con sguardo libidinoso alla Fantozzi. Una scena incredibile, un fuggi fuggi generale con le ragazze che correvano a nascondersi con una mano in mezzo alle gambe ed una a coprire i seni....bellissimo!!! Tra il dire e il non dire la professoressa (con la borsa dei libri in posizione strategica) ci spedì tutti dal preside.....voleva cazziarci ma si vedeva che si divertiva un mondo anche lui.....
Oggi nessuno apprezzerebbe scemenze di questo tenore...

ilmaglio 06-11-2005 20:20

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa
Quant’è bella giovinezza

che si fugge tuttavia!

Chi vuol esser lieto, sia:

di doman non c’è certezza.

.....

Chi vuoi esser lieto, sia:

di doman non c’è certezza.

lorenzo de' medici a.d.1490

la ricordi a memoria?
rsa fresca aulentissima,
c'apari in ver l'estate
:lol:

ilmaglio 06-11-2005 20:21

i primi cerchi in lega, della Campagnolo, credo: stupendi!
il primo cambio con la V marcia, Alfa Romeo: per andare in autostrada!
:wave:

ilmaglio 06-11-2005 20:23

Quote:

Originariamente inviata da AlexGrey
se non ricordo male costava 50lire...
da noi dopo il cremino si usava poi bere la "spuma" (un bicchiere a metà di fanta e cocacola)... :D

si, 50 lire, come la banana: non erano Ciquita ma somale, piccole, saporite e si rovinavano subito!
:lol: :wave:

indianlopa 06-11-2005 20:28

"Rosa fresca aulentissima ch'apari inver' la state,

le donne ti disiano, pulzell'e maritate:

tràgemi d'este focora, se t'este a bolontate;

per te non ajo abento notte e dia,

penzando pur di voi,madonna mia."

"Se di meve trabàgliti, follia lo ti fa fare.

Lo mar potresti arompere, a venti asemenare,

l'abere d'esto secolo tutto quanto a sembrare:

avere me non pòteri a esto monno;

avanti li cavelli m'aritonno".


cielo d'alcamo anno ...boh 1200e qualcosa


certo un po' di poesia stona in mezzo a tanti (fra cui io ) smarmittati....

ilmaglio 06-11-2005 21:15

..ma: hai avuto il prof. Trapanese? Uno dei pochissimi che la faceva studiare ed imparare a memoria. Non tutta: perchè alla fine, ho saputo dopo, la donna, sposata, cedeva ..
Anch'io, più o meno, ricordo il pezzo che hai trascritto! Bellissimo!
:lol: :D :wave:

Il Veleggiatore 06-11-2005 21:18

ok
ora che mi avete fatto venire un magone così, siete contenti?!? :crybaby:

indianlopa 06-11-2005 21:26

famiglia di ......letterati..mamma proff e babbo italianista ....quando ho chiuso casa dei miei xke non c'era piu nessuno ho portato via un container di libri.....sono l'incubo di mia moglie .......comunque mi mancano spesso se non altro xke non so mai a chi domandare quando mi manca una parola in latino o greco.....va a finire che mi rimetto a studiare qualcosa .....naaaah.......in compenso mio padre non sapeva cosa fosse ....... un cacciavite.......io che appena posso smonto e rimonto qualsiasi cosa .....xaltro con gravi danni .....l'ultimo la ventola di raffreddamento di un noteboock!!!! :mad: :D

ilmaglio 06-11-2005 21:26

.. anche a me .. ma i ricordi comuni me l'hanno fatto passare .. ricordi comuni lieti, divertenti, curiosi, di stupidaggini rivissute .. la foto del "mio" motorino, già allora non molto diffuso, è stata una tale incredibile sorpresa!
:wav: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: :happy1:
A proposito: quando arrivarono i pop-corn?

indianlopa 06-11-2005 21:35

siamo un forum di vecchietti..... :mad: :mad: :( colca.....sai quanti ne seminiamo di pischelli ....tempo fa su una strada che conosco come le mie tasche .....c'era una cosa gialla di quelle che si sposta il ciulo in curva con un giovinetto ....in diritta avrà fatto 170-180 e io lo lasciavo andare ....le diritte sono 3 su quella strada ....e piantava delle frenate ......arrivato in fondo.....arriviamo sulla seconda dritta , mi ero fatto sotto anticipatamente ....entra in un curvone che si puo fare anche a 110 .....lo passo esterno .......altra curva ......diritto ......rallento e lo aspetto ......non ha piu superato.....eheheheh saremo stonzetti..... :D

ilmaglio 06-11-2005 21:38

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa
famiglia di ......letterati..mamma proff e babbo italianista ....quando ho chiuso casa dei miei xke non c'era piu nessuno ho portato via un container di libri.....sono l'incubo di mia moglie .......comunque mi mancano spesso se non altro xke non so mai a chi domandare quando mi manca una parola in latino o greco.....va a finire che mi rimetto a studiare qualcosa .....naaaah.......in compenso mio padre non sapeva cosa fosse ....... un cacciavite.......io che appena posso smonto e rimonto qualsiasi cosa .....xaltro con gravi danni .....l'ultimo la ventola di raffreddamento di un noteboock!!!! :mad: :D

Mursia pubblicò parecchi anni or sono - ad iniziativa dei proprietari in persona, Giancarla e Ugo - un volume con tutte le poesie tipicamente insegnate a scuola dei tempi che furono, dalle elementari al liceo .. Ci sarebbe da divertirsi ad averlo .. Ei fu ... S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo .. L'albero cui tendevi la pargoletta mano .. D'in su la vetta della torre antica, passero solitario .. E i poemi omerici? Cantami o diva, del Pelide Achille l'ira funesta .. E quelli in latino? Diviti-asali-usful-vosibit-congerat-auro-et- teneat-culti-jugera-multa-soli.. (perdona tutti gli errori: non ero il primo della classe!).. I vitelli dei romani sono belli (Va', o Vitellio, al suono del dio romano della guerra!)
Allora, che palle: almeno per me. Adesso ..
:wave:
Io domando adesso a mia moglie: o consulto vocabolari.

ilmaglio 06-11-2005 21:40

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa
siamo un forum di vecchietti..... :mad: :mad: :( colca.....sai quanti ne seminiamo di pischelli ....tempo fa su una strada che conosco come le mie tasche .....c'era una cosa gialla di quelle che si sposta il ciulo in curva con un giovinetto ....in diritta avrà fatto 170-180 e io lo lasciavo andare ....le diritte sono 3 su quella strada ....e piantava delle frenate ......arrivato in fondo.....arriviamo sulla seconda dritta , mi ero fatto sotto anticipatamente ....entra in un curvone che si puo fare anche a 110 .....lo passo esterno .......altra curva ......diritto ......rallento e lo aspetto ......non ha piu superato.....eheheheh saremo stonzetti..... :D

ma tosti .. eh, la Vecchia Guardia!!
:wave: :D

artemio 06-11-2005 21:43

Qualcuno ricorda anche Capitan Miki e Doppio Rhum? Anni '60


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©