![]() |
Sarò fatto male pure io, oppure mi avrà contagiato Nicola66, ma per i nuovi posti la spider è l'ideale.
Io in moto voglio accelerare, frenare, impennare, sentire che si muove dietro, e fare tutto quello che con camper ULM e spider non posso fare, cioè piegare! Sta mania di guardare il paesaggio.......almeno tenete la destra se no "turbo boost" e vi devo passare sopra |
Beh allora coll'automatico avresti più ripresa....
|
http://www.motorcyclenews.com/news/n...goldwing-2018/
https://www.youtube.com/watch?v=9H8GNPYbGTw il 24 Ottobre la vediamo :-) |
stravolgimento ammortizzante anteriore ????? brutta copia del Duolever ??? ( scrivo brutta copia perché esteticamente lascia qualche dubbio estetico )
|
anche difficile da capire come funziona ...:(
|
New Gold Wing 2018 is coming
|
non male vista in foto , andremo in fiera a vederla da vicino , cv sempre un po pochini ???
|
Per ora niente scheda tecnica solo supposizioni di sicuro se queste foto sono (come sembra) veritiere non vedo traccia del motore ibrido e della leva della frizione quindi confermato il DTC (foto moto rossa e bagger) mentre sembrerebbe presente sulla blu .......
|
Grazie delle foto Albio.
Non mi sembra niente male...speriamo sia in EICMA. |
Sempre troppo grossa ...:(
|
Joc se vai sul forum GW CI alcuni utenti si lamentano che l'abbiano rimpicciolito troppo, la parola esatta è "striminzita", I quanto giudicano le elevate dimensioni un tratto distintivo.
Cmq prima di dare qualsiasi giudizio voglio vederla dal vivo in quanto dalle foto, non avendo riferimenti, è dura stabilire l'ingombro reale. Pare invece sicuro che pesi 40 Kg in meno |
-40kg è tanta roba, pure su quell'incrociatore..
|
Ma comunque stiamo parlando di quanti cv ???
|
Non si sa neanche la cilindrata figurati i cavalli, la stampa francese era sicura anche della presenza di un motore ibrido in alternativa ad un motore endotermico di 2.000 cc.
Probabilmente sapremo tutto ad EICMA (grazie Tiziano) in quanto Honda è sempre stata bravissima a tenere nascoste le novità e queste foto apparse ad arte 2 mesi prima sembrano fatte apposta per far montare l'attesa. |
Valca secondo me più che i cavalli ,su una moto del genere conta la coppia, in quanto i cavalli servono per la velocità massima ma su una tourer superiore ai 350 kg conta la coppia che ti garantisce una ripresa ed una elasticità a giri bassi per il confort di guida.
Il KGT ha 160 cv GW 118 (tanti in meno) ma la coppia è praticamente identica e ti garantisco che non vedo questa gran differenza in ripresa e tenendo conto che GW pesa quasi 100 KG in più ed è questo che permette al K6 una guida più sportiva soprattutto in percorrenza curva dove l'inerzia maggiore di GW si fa sentire. |
quindi il k1600 e' il limite delle tourer che ti permettono un po di sportivita'
|
Non solo c'è anche il Kawa 1400 gtr e Yamaha fjr 1300,anche se personalmente le reputo un gradino sotto al K1600, però entriamo nell'opinabile nel senso che ognuno di noi ha un concetto diverso di sportività.
Io ad esempio quando sono sceso dal K1300 S ho giudicato poco sportiva il K 1600 GT e poi sono finito a GW ed ora,dopo un periodo di assestamento,apprezzo comunque quello che ha da offrirmi....sono passati anche 10 anni sigh. |
Quote:
|
Standing ovation!!
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©