Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 6] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477144)

Slim_ 27-08-2017 19:12

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 9561181)
Non sei il primo e temo non sarai neanche l'ultimo

Tu che lo sai potresti anche dire il perché. O fai parte anche tu dei dimostranti (io sono dipendente Bmw come risaputo).

Maiors 27-08-2017 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele-1970 (Messaggio 9561199)
quanto c'era di fessura tra tappo e stelo prima che mettessero le boccole??


Al mio controllo, senza spessimetro, non risultava nulla.


in concessionaria, alla sostituzione delle boccole, non ho chiesto quanto rilevato esattamente.

Mea culpa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiors 27-08-2017 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9561014)
se hanno usato qualche olio/grasso per agevolare l'impianto.
Sicuro che è olio si.....


Magari fosse olio usato in fase di installazione ... ma ormai sono passati 2 mesi ...

Cos'altro potrebbe essere sennò ???

Qualcosa che viene da sopra e si verifica in tempi quasi identici sia a destra che a sinistra?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo 27-08-2017 22:25

Andiamo bene se perde olio a questo punto io vorrei le forche nuove

Ignoravo 27-08-2017 22:37

Quella è ruggine, non è olio.

Maiors 27-08-2017 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9561554)
Quella è ruggine, non è olio.



😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiors 27-08-2017 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9561554)
Quella è ruggine.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f4038e61aa.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6865d32a52.jpg

Si vede meglio l'olio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 27-08-2017 23:06

@Majors, non sembra olio però....

mauri156 27-08-2017 23:37

A me il conce ha detto che non serve la modifica sulla mia Gs ....... ma sulla lettera Bmw è scritto che l'applicazione della modifica deve essere eseguita comunque in un secondo momento . Chi mi chiarisce sta storia io ho chiesto comunque un chiarimento al conce

bufluca 27-08-2017 23:40

Che modifica pietosa .... spero vivamente che ci siano problemi su tutte quelle che fanno

Slim_ 27-08-2017 23:43

Luca, non c'erano dubbi su questo però...

managdalum 28-08-2017 00:00

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 9561614)
Che modifica pietosa .... spero vivamente che ci siano problemi su tutte quelle che fanno

Veramente un gran commento, complimenti...

Augurare ad altri motociclisti di avere problemi alla propria moto è veramente qualificante. Bravo

mauri156 28-08-2017 00:06

Si ma la modifica la devono fare comunque o aspettano che si crei sta benedetta fessura da 20 o più?

Slim_ 28-08-2017 00:17

La fanno comunque.

mauri156 28-08-2017 00:20

Ecco allora il conce , deve predisporre per sta modifica anche sulla mia , domani contatto il capo officina e sentirò cosa mi dice .

Slim_ 28-08-2017 00:24

Se non hai tolleranza e gli steli sono a contatto del tappo, vai pure senza fretta. Lascia che ci facciano la mano con le moto di chi ha fretta.

Tank84 28-08-2017 11:19

Va beh, non credo sia difficile verificare sqe si tratta di olio forcella o principio di ossidazione. Basta toccare.
A vista parrebbe olio. Deposito troppo uniforme e trasparente per essere ossido.
Parer mio ovviamente.

Meatloaf69 28-08-2017 11:51

Piccolo aggiornamento: oggi sono passato dal conce per alcuni controlli (liquidi, freno anteriore che fischia, pressione gomme ecc.) in vista di un lungo giro per il prossimi w-end. I primi di Luglio, appena era cominciato tutto 'sto casino, avevo preteso il montaggio delle boccole (allora probabilmente disponibili) sempre in vista di un viaggio nel fine settimana a pieno carico, anche se le mie forche non presentavano alcun problema (moto di poche settimane). Successivamente, come a tutti, mi è arrivata la lettera di richiamo (la mia GS, di Giugno 2017, rientrava in quelle da modificare). Oggi, alla domanda se fosse necessario fare qualche ulteriore intervento, mi è stato risposto che una volta montate le boccole, la moto è a posto e non necessita di ulteriori modifiche. Ad occhio, anche sentendo le domande che alcuni facevano in occasione dei tagliandi, la modifica per ora si basa ancora sull'installazione delle boccole e non della contestuale sostituzione steli. Magari più in là le cose cambieranno. Per la cronaca al momento in via Prenestina le boccole devono ancora arrivare.

flower74 28-08-2017 13:11

... io non penso che cambierà un bel niente... boccole da 1€ a tutti e via andare... nella speranza che non ci siano altre complicazioni.

Tank84 28-08-2017 13:13

Quote:

Originariamente inviata da batray (Messaggio 9560913)
A luglio 2017 bmw mi dice che se uso la moto anche d'inverno e con il maltempo e ci faccio 20.000 km è ovvio che arrugginisce un po' ovunque.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Perchè la devi ascuigare prima con aria compressa a 0,5 bar (altrimenti entra l'acqua nei contatti e fai danno) e poi con pelle di daino ogni volta che si bagna. D'altronde è ADVENTURE, non puoi pensare di lasciarla bagnata la sera se piove. :lol:

Le boccole alle forche prima mettile tu, che vediamo come vanno sulla tua. Poi, eventualmente le metto al mio catafalco. :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©