Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Info e consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477006)

albio59 04-10-2017 15:37

Sono andato a vedere su moto.it i prezzi di vendita di K6 ed RT e a parità di anno il prezzo è pressoché uguale quindi o i possessori di RT sono più esosi o il K visto il maggior prezzo del nuovo svaluta di più.

jocanguro 04-10-2017 17:58

Quote:

visto il maggior prezzo del nuovo svaluta di più.
e questo non sembrerebbe vero per i goldwing ...;)

comunque è il mercato che decide il prezzo, anche vedere tante k1300gt quotate sui 8000 10000 non vuol dire niente; se ripassi dopo 1 settimana 1 mese 2 mesi e sono tutte li , o al massimo abbassano di 200 euro... significa che non le comprano,

è verissimo che non bisognsa comprare il nuovo, l'ho fatto due volte , si mi sono goduto le moto, ma se ci ripenso è come aprire la finestra e buttare soldi al vento,
per me l'ideale è un usato di 1 anno e mezzo, con un residuo di garanzia ufficiale, e meno di 10000 km , sulla mia cosi facendo mi sono rimasti in tasca quasi 10000 euri !!! per una moto quasi nuova !!!:D

albio59 04-10-2017 18:22

Condivido tutto, il mercato ha le sue regole ma proprio per questo stiamo scrivendo e cioè perchè alcune moto svalutano ed altre meno quindi perchè il mercato penalizza maggiormente alcuni modelli rispetto ad altri.
Il nocciolo del problema è questo, ed io ho solo detto in altre parole, che il mercato non penalizza tutti allo stesso modo e di non generalizzare da qui poi possiamo discuterne il motivo, come abbiamo già fatto altre volte,per decine di pagine del perchè e del percome.
Anche l'affermazione di non comprare il nuovo perchè non conviene non è sempre vera ed è figlia dell'entità della svalutazione del modello che la subisce nel mio caso ad esempio ( faccio appositamente i nomi perchè trovo giusto dare informazioni esatte) ho fatto fare un proposta di acquisto di un GW USATO di 2 anni che avevano ritirato alla concessionaria BMW Nanni Nember di Brescia con in permuta il k/1600GT di 3 anni e contemporaneamente una proposta dalla concessionaria Honda Macchion di Legnano per l'acquisto di un GW NUOVO ebbene la differenza era di soli 3.000 Euro indovinate cosa ho fatto.
Una concessionaria ritirava la moto del proprio marchio con una maggiore potenziale clientela e l'altra ritirava una moto di un marchio che non era il proprio ma ne vendeva una del suo.Le interpretazioni possono essere molteplici ma non mi interessano la realtà era questa e per 3.000 euro ho acquistato il nuovo con 5 anni di garanzia contro 1 (concessionaria Honda pro shop da 5 anni) .

Delbi 04-10-2017 18:53

Io le moto le compero sempre e solo nuove, perché non sai mai come sono state tenute, inoltre le compero per sfruttarle fin che vanno. Quando le rivendo non valgono comunque più niente e cerco di venderle ad un privato, così da recuperare il massimo possibile.

jocanguro 05-10-2017 14:57

Quote:

perchè alcune moto svalutano ed altre meno quindi perchè il mercato penalizza maggiormente alcuni modelli rispetto ad altri.
e qui partiremmo con le solite riflessioni, se un modello è molto richiesto, tiene di più, se di moda anche, se quel filone .. etc ...

quindi una k1200gt anche se una buona moto, non se la comprano , quindi se la vendi, devi abbassare tanto tanto !!

un goldwing, invece è una icona (come i gs), è un solo modello da anni, e quindi tiene bene...;)

ma mi pare che ce lo siamo detto 133 volte...

albio59 05-10-2017 15:22

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9605616)
come abbiamo già fatto altre volte,per decine di pagine del perchè e del percome.

ESATTOOOOOOOO :mad::mad:

Skipper 05-10-2017 16:35

Volevi dire 133 mila volte 👍👍👍

robyy4 05-10-2017 23:13

Bene , sera a tutti ...dopo tanti info e consigli ...ho fatto il passo da ieri possessore di una bella K1600gt! E tra ieri ed oggi mi sono sparato circa 800 km ...per provarla. Innanzitutto vi do qualche info del mezzo, è un 2012 con 22000 km pagata 14000 euro acquistata concessionaria bmw di Milano sono riuscito a spuntare i 24 mesi di garanzia Premium selection che era la cosa a cui tenevo di più , gomme nuove a mia scelta (preso le Dunlop road sport 3) pastiglie nuove e tagliando. Come dicevo fatto circa 800 km e le mie prime impressioni ...fantastica !! Moto agile nonostante il peso divertente da guidare, insomma soddisfatto. Ora vi chiedo solo una cosa , è normale che andando normalmente per la città quando freno col freno posteriore si sente uno scatto alla leva del freno? sinceramente non so come spiegarlo ma come se per una frazione di secondo ci fosse una vibrazione tanto per rendere l'idea. Mentre andando a velocità più sostenute come in autostrada ,non si avverte nulla.

GTO 05-10-2017 23:19

Credo di no
Non vorrei fosse il cardano che è andato

cartig 05-10-2017 23:30

Secondo me entra l'ABS, magari pastiglie nuove cerca di essere più leggero con la frenata.

robyy4 05-10-2017 23:32

Cartig ..Si pastiglie sono nuove , ed è appunto quando sono leggero in frenata che lo sento.

T1z1an0 05-10-2017 23:41

Quote:

Originariamente inviata da cartig (Messaggio 9606872)
Secondo me entra l'ABS, magari pastiglie nuove cerca di essere più leggero con la frenata.



Mai usato il freno posteriore...


Sent from my iPhone using Tapatalk

yanez312 06-10-2017 00:40

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 9606887)
Mai usato il freno posteriore...


Sent from my iPhone using Tapatalk



Davvero?? Ma come fai a guidare?? :lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brunoadv 06-10-2017 00:48

anche la mia lo fa,sia col posteriore,oppure se sto appena frenando con il posteriore e pinzo con l anteriore sento una leggera vibrazione sul pedale,credo sia la combinata che interviene

dumbo54 06-10-2017 01:30

Quote:

Originariamente inviata da robyy4 (Messaggio 9606848)
Bene , sera a tutti ...dopo tanti info e consigli ...ho fatto il passo da ieri possessore di una bella K1600gt! E tra ieri ed oggi mi sono sparato circa 800 km ...per provarla. Innanzitutto vi do qualche info del mezzo, è un 2012 con 22000 km pagata 14000 euro acquistata concessionaria bmw di Milano sono riuscito a spuntare i 24 mesi di garanzia Premium selection che era la cosa a cui tenevo di più , gomme nuove a mia scelta (preso le Dunlop road sport 3) pastiglie nuove e tagliando. Come dicevo fatto circa 800 km e le mie prime impressioni ...fantastica !! Moto agile nonostante il peso divertente da guidare, insomma soddisfatto.

Complimenti, anch’io neo possessore di Kappone, ma Gtl , sempre del 2012, con 55000 km, stilnuovo, pagato 11.500.
Io di chilometri per provarla ne ho fatti già 3000, in 15 giorni, e fra domani e dopo ne metto altri mille.
Poi, stop fino a febbraio, salvo eccezioni...:D

robykgt 06-10-2017 09:22

la vibrazione ,credo sia l'intervento dell ABS quando freni con la leva frena anche il post se poi spingi sul pedale aumenti la forza frenante e arriveresti al bloccaggio,....
io il post. lo uso solo quando arrivo un pochino veloce in curva,allora piego e freno solo di post. senza "scompensare" frenando con la leva ...

la mia è una luglio 2015 presa con 14000km pagata 14.500...
senza un solo graffietto o segnetti vari era immacolata come una nuova
avevo una Electra Glide limited. giugno 2015.. con 21000km presa nuova a maggio 2017 l'ho venduta prezzo di listino 29.700€ sconto vari e niente reso..pagata 24.500 ..
volevo la K6,....rendere una moto che aveva un valore quotazione di 22/23.000 € era quasi impossibile se non andavo a prendere una moto da oltre 30.000....
per poi trovarmi un qualcosa che perdeva subito valore ..(H D sono un mondo a parte ... che sta finendo )...
ho venduto la HD per 13.000€ in contanti + un' altra electra glide..che è valutata 12/12500....a quel punto potevo contrattare meglio,..
...ma quando ho trovato la mia, mi sono detto
se 2 anni fà compravo la K6,.. spendevo circa più o meno la stessa cifra,...e oggi avrei in tasca il valore (più o meno) di quello che pagato questa... con un paio di mesi in più e più km... e in tasca 0€ oggi ho la K6 comunque e in un'altra moto che è in vendita con in incasso approssimativo di 11.000/12000€ che è pari al valore di svalutazione che mi sarei preso,....
un po macchinoso ,...ma fino a ieri solo moto nuove,..
oggi mai più,....
non frega di aver la moto vergine...immacolata....con la paura ...del furto..della caduta...dei danni (dispetti) che ti possono fare etc etc...
se uno a pazienza in giro ci sono tante moto tenute e trattate bene...

robyy4 06-10-2017 10:34

Robykgt , Si in effetti sembra anche a me una questione di abs ...quindi probabilmente è una cosa normale, cmq sono passato in concessionaria dove l'ho acquistata, l'ha provata il collaudatore dicendomi che lui non ha sentito nulla di strano e la moto è perfetta.

Skipper 06-10-2017 10:37

Info e consigli
 
È l’Abs ed è una cosa normale. State sereni. Divertitevi 😉

robyy4 06-10-2017 10:37

Grazie brunoadv ,quello che volevo sapere.
Ciao

GTO 06-10-2017 13:28

Dovremmo abituarci a usare solo un freno
Quello anteriore in ogni circostanza
Il posteriore per raccordare una curva
Se usati insieme allegramente fanno attivare l'abs perché il posteriore rafforza l'anteriore.
Usati uno per volta, oppure il posteriore dopo l'anteriore (quando proprio necessario) non dovrebbe succedere
Gasss e basta :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©