![]() |
Grazie Sosero, sapevo anche del petrolio bianco ma ho sempre lavato le catene con gasolio o cherosene (no benzina) ma non ho mai avuto problemi ......... poi sciacquata con acqua e reingrassata.
Ho tolto il carterino para-pignone ....... la catena scorre vicinissima al monoblocco ed il grasso in eccesso si ferma inesorabilmente tutto li ....... ne ho tirato via a quantità ....... Comunque, per tornare a tema, il gasolio non è particolarmente aggressivo (come benzina, diluente o affini) e lo uso da una ventina di anni o anche di più. Grazie comunque - Jean |
Quote:
|
La smettiamo con i quote integrali?
|
Quote:
Tutti quelli di una "certa" età, me compreso, hanno fatto centinaia di migliaia di km con moto che erano o con postura "sportiveggiante" o placidamente enduristica. Le moto potenti di solito ti costringevano ad una postura tutta avanti che normalmente non faceva rimanere appesi ai semimanubri, mentre le moto a manubrio alto avevano potenze che solitamente non mettevano in crisi. Oggi le super naked e le super crossover con le loro strepitose potenze "vere" possono cogliere impreparato (nella postura) anche il motociclista più navigato che, suo malgrado, si può ritrovare "appeso" provocando sgradevoli effetti cinematici. Abbiamo letto in questo forum recentemente frasi del genere "è risaputo che la forcella della S1000R è progettata male". È ovvio che un'affermazione assurda come questa debba far riflettere su quanto sia facile nel web far montare problemi totalmente inesistenti che, nel nostro caso, fanno ricadere su questo o quel motociclo colpe che non hanno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho visto il filmato, ma se una moto di qualunque marca avesse movimenti dello sterzo o sbacchettamenti o chiamateli come volete di quel tipo sarebbe molto pericolosa. In pista, con quote ciclistiche modificate puo' starci, ma moto di serie assolutamente no, poi traetene le conclusioni che volete, ma normale non è di sicuro.
|
Non credo ai miei occhi, finalmente qualcun'altro oltre a me parla di questo odiatissimo sbacchettamento ad alte velocità. È da un anno che smadonno con questo problema che mi fa tanto incazzare a tal punto che credo che cambierò moto per tornare a Ducati. Dopo che spendi tutti questi soldi non accetti di mollare in pieno rettileneo perché l'anteriore di alza. Vi comunico che il problema si è ridotto caricando lavantreno sfilando le forcelle di una tacca ma cmq l'anteriore si alleggerisce dopo i 220 e la moto trema tutta in curva dopo i 200 . La mia vecchia multistrada del 2012 più andava forte più si incollava e questo è un dato incontrovertibile.
|
tieni anche presente che XR rispetto al multistrada fa trenta km in più poi stiamo parlando di velocità mica da poco e se non stai bene in carena è normale che ondeggia,io questi problemi li o se non sto con il busto in avanti schiacciato al serbatoio altrimenti la moto va benissimo
|
Quote:
questo non è vero, la differenza sara' di una decina di km., al massimo, la XR è molto meglio in accelerazione e ripresa |
Non della mia versione, quella del 2012....quella multi era una belva
|
A parte che su certe velocità ho qualche dubbio perchè o eravate a misano alla curva del carro o non capisco dove fate curve a 200 km/h.
Seconda cosa sbacchettate come quelle del video le ho viste poche volte. terzo abbiamo l'ammortizzatore di sterzo che dovrebbe limitarle. quarto la moto può alleggerirsi sbacchettare ma a mio modesto parere se sai guidare o cmq sei nella posizione corretta è tutto nella norma non penso che ogni curva succeda come nel video. |
ne parlai anche io tempo fa, ma mi è stato risposto che su questa tipologia di moto (alte) è normale che un po' accada.
però zampa dice ce su ducati non lo avvertiva... e ancora però, altri ducatisti (forse non in relazione al modello 2012) lamentano esattamente lo stesso problema anche a velocità più ridotte... |
Quote:
|
Loris, in che senso non va la mts s? Cioè ha allungo molto minore di xr? A cosa ti riferisci?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora.... La mia Mts del 2012 non ha mai dato di questi problemi. Era leggera, potente ed estremamente pericolosa ma mai si allegeriva l'anteriore. In curva poi sembrava incollarsi al terreno. Anche se Ho scelto la Xr per il suo grande motore, credo che abbia troppi difetti per i soldi spesi. Un esempio? Appena arriva a 100 gradi esce un calore dalla ventola ustionante sulla gamba sinistra che mi costringe a spegnere la Moto ad ogni semaforo o appena sono costretto a stare fermo anche per pochi secondi.... Eh che tira a destra? Ne vogliamo parlare?
|
Ma a voi,sbacchetta???
Io ne vorrei parlare parecchio... ma mi rimproverano se ne parlo qui!
(Ma per curiosità, hai poi segnalato il tiraggio a dx in concessionaria?? Mi sembra che fosse quella di Messina, vero? Volevo andare a Messina anche io per questo problema, visto che a Ct non risolvono. Che ti hanno detto?? Rispondi in privato o nella chat specifica, altrimenti mi rimproverano!!!) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
(Però di una cosa sono contento: all'inizio venivo preso un po' per pazzo visionario... ora questo difetto viene segnalato da tantissimi!!! Praticamente mi sembrano più quelli che ce l'hanno rispetto a quelli che non ce l'hanno!!)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me il tipo nel video che sbacchetta è stato molto bravo!!!
Chiunque preso dal panico avrebbe mollato e frenato invece ha tenuto aperto... Personalmente mi sarei cagato addosso e nel frattempo avrei parzializzato il gas senza frenare ed alleggerito la mano sx aprendola sulla manetta per non contrastare le oscillazioni del manubrio ( aspettando una autoestinzione).. Forse sarei caduto non saprei.. mai capitata una roba del genere neppure in pista. Alleggerimenti e wobbling parecchi ma cosi!!!! Comunque: La Multistrada A 240 in 5º e 252 ( 157 miglia/h) in 6º.. non mi sembra sbacchettare... ...se ti aggrappi si alleggerisce un pochino anche lei ma in modo gestibile anche da neofiti... https://youtu.be/wDU9q5WfqSM |
Ciao, riscontrato lo stesso problema, a 245 Km/h sbacchettava da paura, grande pelle d'oca e mollato tutto... ma ragionandoci stavo viaggiando col bauletto GiVi V47, una sorta di roulotte... credo che a quella velocità si trasformi in alettone da F1 e schiacci la moto al posteriore
|
Quote:
Quelli che non ce l'hanno sono tutti coloro che hanno cercato di darti una risposta, meccanici compresi, oltre a tutte le svariate migliaia di possessori di XR che manco danno peso a questo post. Non credo che siano "più" dei pochi che si ostinano ad accanirsi su una problematica normalissima. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©