Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Caschi economici vs costosi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475932)

feromone 25-07-2017 07:12

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 9523095)
Comunque, io la prova del nove ce l'ho quando entrano le mogli dei "motociclisti esaltati" che sono obbligate a comprare i top di gamma... per loro uno vale l'altro come marchio ma appena lo indossano sono categoriche :lol: e spesso e volentieri scelgono marchi meno "di moda"...

Comunque... gli Arai, tipo quello che ha postato Pepot fanno cagare.. :lol::lol::lol:

Confermo quanto scritto da Pacifico....mia moglie proveniva da una ARAi usato 4 volte in 6 anni e che, tornando da Firenze; si è letteralmente sbriciolato (gli interni).
Mi sono fermato nel mio negozio di fiducia per rottamarlo (anche se esternamente era praticamente nuovo) e le ho detto di scegliere quello che voleva (tanto lo avrebbe fatto lo stesso).
Ne ha provati 20, compreso tutti i più costosi (anche se lei non lo sapeva) e alla fine ha deciso che quello migliore per lei era questo

http://www.motoabbigliamento.eu/imag...O%20OPACO1.jpg

Avevo già visto i test Sharp e l'ho comprato subito senza fare storie....lei nei è contentissima!

1100 GS forever

torecipo 25-07-2017 07:16

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 9522359)
Cadi di faccia con jet Arai e un qualsiasi altro casco e ti rispondi da solo ehehheh

1100 GS forever



quoto, infatti ho obbligato mio figlio da neopatentato ad usare un arai tour x con il 125, ha fatto un incidente da paura, è uscito rintronato il casco lo abbiamo buttato ma la capoccia e la faccia l'abbiamo salvata.
arai forever :eek:

Sempreinsella 25-07-2017 08:18

Carino il Caberg, quanto costa? che modello è?

rsonsini 25-07-2017 08:56

Io ho deciso di mettere solo arai.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

feromone 25-07-2017 08:56

Caberg duke Pagato 135 euro.

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/caberg-duke/

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/shoei-neotec/

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/shoei-multitech/

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/bmw-system-6-evo/

https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?ma...del=All&type=1

1100 GS forever

Enzofi 25-07-2017 09:09

integrale vs jet non è argomento di questa discussione

pepot 25-07-2017 09:41

Caberg per me fanno cagare. Pesanti come incudini in testa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pacifico 25-07-2017 09:55

Leggi le etichette di peso di quelli in carbonio e poi parliamo di incudini..

pepot 25-07-2017 09:58

È una questione di bilanciamento. Messo in testa in negozio, parlo del modulare, mi sembrava molto più pesante del suo peso dichiarato.
Dovresti sapere che uso solo caschi in carbonio 😎

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pacifico 25-07-2017 10:07

il bilanciamento ormai lo hanno tutti... sono le teste che non sono bilanciate ... ed il peso non si nasconde..

che casco hai in carbonio modulare? X-lite?

OcusPocus 25-07-2017 10:11

Ok Caberg Duke ha dei difettucci là descritti (un po' rumoroso e poco ventilato) ma la pesantezza no.
Se proverai un Nolan modulare allora ti sembrerà di camminare con I mattoni in testa.

Luca01 25-07-2017 10:11

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 9522359)
Cadi di faccia con jet Arai e un qualsiasi altro casco e ti rispondi da solo ehehheh

1100 GS forever

concordo.
caduto alcuni anni fa con lo scooter di mia moglie ... sono volato a pelle d'orso .. andavo molto piano ma per una buca la moto si è piantata con l'anteriore ... ho dato una facciata . morale: taglio e contusione rilevante allo zigomo e sotto l'occhio ... escoriazioni varie sul mento oltre a altro .. ed il casco un Nolan in fibra non mi ricordo il modello si è spaccato in corrispondenza della fronte ... se avessi avuto un integrale anche da 50 euri forse non mi sarei fatto così male

cmps 25-07-2017 10:13

Mah, il Duke ritorna ogni tot messaggi ma oltre che pesante e rumoroso, come già detto, ha un effetto drag da aperto notevole oltre i 60km/h su una naked, o meglio, ti vola via il casco oltre i 60. La mentoniera è difficile da chiudere e richiede un bello slancio che a volte mette in difficoltà.

Ora mi va bene ma appena preso, per almeno 2 mesi, mi premeva sulla fronte fino a farmi venire mal di testa, poi si è assestato.

...e poi, nonostante sia una S, la calotta mi pare enorme.

branchen 25-07-2017 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Fil (Messaggio 9523572)
Mi succedeva uguale con Tourx4 nuovo,visto che indossandolo col tempo continuava a farmi male,ho chiamato l' importatore (un amico)che mi ha detto di staccare le due parti laterali svestirle e togliere una strsciolina di spugna,fatto in 5 minuti,sparito il fastidio.
Se non vuoi farlo tu,Bear racing l'importatore,da questo servizio gratuitamente.

Grazie Fil, chiamerò.
Tra l'altro non sono neanche lontani da me, magari ci faccio un salto

RikFuriano 25-07-2017 10:20

Ma se doveste scegliere un casco "Stile enduro" con il visierino parasole cosa prendereste? Senza guardare quindi solo il marchio, ma sicurezza e silenziosità?

Suomy Mx Tourer al momento è quello che mi ispira di più

Zio Erwin 25-07-2017 10:21

Quote:

Originariamente inviata da scramblerportugal (Messaggio 9523518)
Volevo dire allo Zio Erwin che una stampata da 30 secondi non riempie nemmeno un terzo del casco....

Vabbè allora facciamo tre minuti per 2 € minuto sono 6 Euro.
Il policarbonato sono 3/4 € al Kg. esagerando e facciamo 8 € con gli sfridi.
Gli interni in poistirolo costeranno 2/3 € più altri 2/3 € per il tessuto.
La visiera stampata sarà sui 3/4 €
Assemblaggio 5 minuti a 1 € minuto sono 5 €
Le guarnizioni, le pastichine, le vitine, il cinghietto, gli adesivi e l'imballo esagerando saranno 10 €
Secondo la mia stima il costo di produzione è 39 €
Cosa ho sbagliato?

pepot 25-07-2017 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 9523798)
il bilanciamento ormai lo hanno tutti... sono le teste che non sono bilanciate ... ed il peso non si nasconde..

che casco hai in carbonio modulare? X-lite?

integralmente in carbonio questi:
- premier jet in carbonio (discreto nulla di più)
- x lite x 403 GT ultra carbon (ottimo casco per calzata e peso ma poco areato con il caldo intenso)
- uvex enduro carbon (interni rigidi e poco performanti)

scramblerportugal 25-07-2017 11:17

@zio erwin sbagliati i tempi, i costi della visiera e degli eps, molto sbagliato il tempo dell'assemblaggio, non hai considerato il pinlock, se trovi un inerno a quel prezzo mi chiami, non hai messo la verniciatura decals e trasparente etc etc...ti basta? :)

alexcolo 25-07-2017 11:18

ma perchè parlate di modulare aperto a 60 km/h?
Non si può viaggiare con un modulare aperto

feromone 25-07-2017 11:21

Che non sia consigliato sicuro...che non si possa altra cosa!
Con il Caberg si può!

1100 GS forever


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©