![]() |
Forte calore alla gamba destra [6º THREAD]
Quote:
Allora io sono il tipo che tiene duro Più che può o meglio sono abituato a sopportare di tutto di più su varie cose Però col caldo afoso cioè 30 gradi e più e afa perché ci deve essere Afa e in pianura padana c'è afa il calore lo sentivo alla coscia Però settimana scorsa mi sono finalmente deciso di costruire in fretta e furia e alla buona un deflettore e alla fine sembra funziona Però devo collaudarlo con afa cioè umidità al 100 per cento tipo afa che c'è lungo argine del po a Rovigo in agosto DA MORIRE Li sarebbe il top per testare deflettore Ma non posso mica farmi 200 km per testare un deflettore quindi aspetto che arrivi afa anche da me Come diceva qualcuno post precedenti non basta avere 30 e più gradi ma ci deve essere massima umidità allora li senti il calore in modo palese e insopportabile Mai avuto calore ai calcagni ai piedi nonostante giro senza calze e con scarpette da festa estive Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quel che mi sembra singolare è che non coesistano fastidi alla caviglia ed alla coscia/culo
Questo mi fa pensare.... |
Per il culo, secondo me è un altro problema....
credo dipenda da quella roba posta sotto la sella...cosa è? Una centralina ? quanto ho sentito il calore ho alzato la sella è quella centralina scottava ! |
ho capito che la gs lc scalda peró qui stiamo diventando tante principesse sul pisello 😎
ecchediamine 😀😀 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Interessante la centralina che scottava
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
con la mia alla guida nessun problema di calore mentre per il passeggero oggi ha riscontrato aria caldissima e fastidiosa alla caviglia e al polpaccio destro
|
Non ho capito quando deve arrivare l'afa da albatros per le prove..quella al 100%
|
Dopo il punto e virgola ...
:lol: |
Forte calore alla gamba destra [6º THREAD]
In agosto sicuro poi magari anche luglio
Comunque chi ha caldo con umidità scarsa tipo Sicilia loro sono convinto sentono poco calore emesso dalla loro moto noi invece il doppio se non di più Dipende dalla zona Poi il passeggero ha la gamba destra molto vicina al silenziatore che scalda parecchio e quindi normale che senta calore al polpaccio destro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
comunque scaldano tutte...ho avuto un crossrunner modello 2015 e quando stavi fermo ai semafori l'aria spinta dalla ventola ti cuoceva cosce culo e arrivava pure in faccia...sella bollente; ducati idem la sella si scalda da morire e mi dovevo alzare spesso...per ora ho fatto pochi km con il gs e il calore alla gamba destra l'ho avvertito solo una volta...la prima volta con le valigie laterali montate non l 'ho sentito. Il calore della sella è fastidioso ma sopportabile...sicuramente l'idea di mettere quella fornace di centralina proprio sotto alla sella senza lasciare un minimo di spazio non è una bella pensata. Comunque questi giorni provo a creare una piccola intercapedine areata tra sella e centralina e vediamo se migliora un pò...il resto il gs è una gran moto!
|
ci mancava anche che fosse una moto di merda !
almeno quello no, x fortuna. |
Domanda per chi gli si scalda la sella: la tenete bassa? Perchè posizionata alta resta molto spazio sotto che secondo me raffredda i bollenti spiriti....
|
In primo luogo grazie a tutte le persone che conducono il forum e a chi posta i propri commenti. E' la prima volta che scrivo ma sono anni che vi leggo. Non so se essere contento di condividere un problema (il calore alla caviglia e coscia dx) che mi ha preoccupato durante il mio ultimo viaggio o essere dispiaciuto perché dopo 3 anni la BMW non ha posto riparo. Non credo si tratti di un problema di facile risoluzione se anche le case di accessori, che normalmente rimediano alla piccole magagne della moto, non hanno nei loro cataloghi un prodotto che risolva il problema. Continuerò, comunque, a seguire la discussione per vedere se qualcuno prima o poi individuerà una soluzione percorribile. Grazie ancora a tutti
|
Intanto fai la cosa più semplice cioè costruisci alla buona un deflettore di ikes che per servire serve un po' brutto da vedere perché si vede ma efficace
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Jump66 si hai ragione L ho appena alzata ed effettivamente rimane un bel po di spazio tra della e centralina che dovrebbe creare una bella camera d aria. Sto costruendo il deflettore provo e vediamo che succede...L unica cosa che ho notato e che il catalizzatore è leggermente spostato verso destra guardando la moto da dietro...però è spostato parecchio dietro per poter dare fastidio alla gamba...poi ho dato un occhio ai condito di scarico sono paralleli e identici in entrambi i lati...ma!
|
Ma proprio leggere qualcosa indietro deve pesare molto eh!
Pero' questa della centralina che anziché essere lei la "scaldata", è lei la stufa che scalda....e' nuova. 🤔😏😔😨 |
Risolto all'80% con i fianchetti Tw@lcom e per di più ho protetto la parte bassa della vaschetta del freno posteriore con materiale idoneo e qualche fascetta.
Non ho avuto tempo in passato e ora sono in convalescenza per un infortunio all'avambraccio sx ma se avessi la possibilità farei così: - smontaggio scarico (completo); - fascerei il catalizzatore temporaneamente per creare un idoneo spessore (ad es. con tessuto); - modellerei un carter specifico per il cat con un materiale idoneo (tipo alluminio o lega) e ancorandolo con punti esistenti; Il carter che ho in testa è conformato a ∩ senza però convogliare il calore al pneumatico posteriore. Per di più è di difficile realizzazione in quanto gli spazi sono minimi e per di più rastremazioni curvilinee sui due assi. Non capisco perchè i produttori after market come il sopra citato Tw@alcom non si dedichi a tale oggetto. ciao |
Quote:
Quote:
|
Powercanso parli dei paracilindri?
|
Quote:
Io l'ho fatto ma non è servito a molto... Inviato dalla mia Tapamoto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©