![]() |
Raga siete fantastici ahahahah!
marco, la saggezza delle tue parole non può che toccarmi nel profondo!!! Doc, la tua osservazione è effettivamente interessante.... |
In effetti Bushido convengo che in questo forum si sta veramente bene,tutti molto simpatici e competenti...
|
porto la mia esperienza da nuovo nel forum ma da "vecchio" motociclista... Ex possessore di giapponesi (yamaha - honda).
L'anno scorso ho provato la meravigliosa XR a Ischgl (Austria si noleggiano x 1 giorno) dopo aver provato nei giorni precedenti le seguenti moto: MULTISTRADA - GS 1200 RT - APRILIA CAPONORD - KTM ADVENTURE 1090 - TRIUMPH Bellissime tutte, ma la XR è una spanna sopra ( x me). Cercavo una moto emozionante quando sono da solo, una moto turistica quando viaggio con la mia compagna. L'XR rispecchia, per me, tutte queste caratteristiche. si può migliorare in molti punti che avete ben sottolineato (vibrazioni, pedane, informazioni al pilota, cupolino, manubrio "largo"); ma quando apri il gas, da solo o in 2, in autostrada o sul PASSO DELLA RATICOSA, la moto "canta" e regala emozioni ed affidabilità che è un godimento.:D:D:D |
:d:d:d:):):)
|
visto che leggo spesso raticosa... una birretta a quando??
|
Da parte mia direi fari a led , posizione dello scarico e telaietti borse integrati... Per il resto credo che molte critiche derivino dal tipo di utente... Io arrivo da una KTM superduke R 990... Sicuramente una moto non facile da portare al limite... Rumorini strani e sempre diversi ... Scomoda e altro... Quindi per me molte Delle cose riscontrate le trovo trascurabili come le vibrazioni... Sì ci sono ma nn mi danno quel fastidio da renderle un problema... sicuramente una cura un po' più approfondita nello studio della moto e accessori nn sarebbe male... Diciamo un trattamento come quello dedicato al GS.. le pedane nn le tocco mai pur chiudendo le gomme alla grande , quello dipende molto dalla posizione di guida!! Le manopole per me scaldano anche fin troppo... Il cupolino pensa te io l'ho messo più basso ... Il freno dietro nn Brembo ,bha... Frena?? Si ,frena il giusto ... I consumi sulle moto nn li ho mai guardati.. anche se capisco che sulla tipologia di moto possa essere importante.. io sto sui 6 l/100km... Mmm poi vediamo .... Mm forse una frizione un pelo più morbida , ma la uso talmente poco...
Ecco una cosa nn mi piace proprio , il fatto che la spia della riserva sia quel cazzo di triangolo allert... Che ogni tanto sono sovrappensiero e mi viene un coccolone... Al momento non c'è nulla che mi incuriosisca... Ma nn ho ancora provato la nuova KTM Adventure 1290... Appena me la danno ne farò un confronto 😁 Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk |
Cosa vorreste che la mamma BMW migliorasse della nostra amata s1000xr??
Se dovessimo adottare la teoria del freno posteriore "tanto frena" allora potremmo chiudere il forum ed andare sullo Stelvio con il Califfone, tanto ha le marce?
Si! Ed allora va bene. 👍 |
Nuuuuuu ..... io ho il mini-califfo ..... è senza marce.... ma va bene lo stesso ?
Hahahahaha |
Non è quello... Che senso ha volere un freno BREMBO... come se fosse una garanzia di ottenere dei miglioramenti , se il freno posteriore fa il suo dovere... E lo fa nn vedo il senso di volere un freno BREMBO! Se uno volesse una frenata migliore.... Più modulabile... Ecc ok... E il discorso del califfo bha... Lascia proprio il tempo che trova!
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk |
Francamente io, il freno posteriore, lo utilizzo veramente poco. Per via della conformazione delle pedane e del mio modo di guidare tra le curve, non arrivo proprio ad usarlo!
|
Con la leva dell'ant. si attivano entrambe i circuiti quindi il freno si usa, magari non per correggere "consapelvolmente una curva allargata" , ma si usa.
Sistema integrale...(si attiva con un filo di ritardo ma è cosi). Ah, anche per me va più che bene cosi. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Certo, io intendevo che non lo uso " Consapevolmente ".
|
Brembo è un impianto frenante migliore in tutto, infatti sulla R sono entrambi Brembo.
Avere un freno posteriore efficace ti cambia completamente la guida specialmente sullo sporco e bagnato. Quelli BMW, personalmente, sono impianti frenanti di merxx. |
Beh, a dire il vero anche l'impianto frenante anteriore fa un po' pena (nonostante sia brembo)
|
Che Brembo sia migliore di BMW non ci piove, il fatto è che io il freno posteriore lo uso pochino ed, in ogni caso, la moto frena con l'anteriore, il posteriore serve a rallentare un po' e, per chi è capace, dare direzionalita in curva.
Riguardo l'anteriore, non sono molto d'accordo sul fatto che faccia pena, pecca un po' di modulabilita' all'inizio ma, facendoci l'abitudine, la potenza c'è e si può sfruttare! |
Quando un impianto frenante pecca in modulabilita' per me fa pena,non serve solo la potenza.Dischi da 320,pinze a 4 pistoni per ottenere un risultato simile? E' la pompa che non vale una cicca,come del resto quella post. bmw. E' gia' la seconda pompa brembo che ho provato,la prima era sull'R1 e non mi piaceva come questa nonostante fosse radiale.Forse saranno superlativi negli impianti top,ma il materiale piu' comune per me non vale niente...
|
Forse saro' un po' duro nel giudizio,ma non credo che sia poi cosi' difficile costruire un impianto frenante migliore...
|
Veramente la mia pompa è marchiata Nissin...
|
Cavolo che gaffe,e' veramente una nissin.Ero convinto che fosse una brembo.Beh la vecchia nissin che avevo sul cbr era fantastica,evidentemente anche la nissin comincia a perdere colpi.Oppure tutti questi ibridi evidentemente non si amalgano bene fra loro: pompe nissin e bmw,pinze brembo.Probabilmente sarebbe meglio affidarsi ad un solo costruttore invece di montare pezzi di varia origine...
|
tutta roba da prezzo, credete che Nissin o Brembo non sappiano fare impianti frenanti? esistono impianti di serie a e di serie b, ovviamente cambia il costo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©