Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Come va il GS 2017? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470489)

marchino m 12-04-2017 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Spice (Messaggio 9398274)
ma la 2013 aveva l'esa? avevi mai regolato il precarico? e la 2015?

certamente tutte con esa, (questa ha le sospensioni sport)altrimenti che confronto è :rolleyes: :rolleyes:,ovvio che regoli il precarico a seconda di chi sale o se sei solo

rodave 12-04-2017 22:38

1000 km con exclusive. venendo da altri gs quando sono passato alla 2013 mi aveva impressionato in dynamic era una piastrella nel senso che nelle curve era spettacolare bella rigida con motore cattivissimo come prontezza, 2017 cambio molto migliorato, motore molto meno cattivo, riesci però ad usare una marcia più alta nelle curve, meno ansia di aprire fuori dai tornanti più morbida. Più bassa tocco molto più spesso nelle curve. Questo con zavorrina, non vada mai in giro da solo

frankbis 12-04-2017 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9397800)
Scusa @Frankbis, hai la RALLYE giusto? Ti chiedo 2 cose
1) Quando dici non è più alta, ti riferisci alla rallye con sosp sport? Credo di sì.. .. su ESA auto?
2) "è certamente più morbida".... anche con le sosp sport ? 😊

Si, ho la Rallye con sospensioni sport e non è più alta della 2016, con Esa settato su Auto, e sospensione dettata su Road; è molto morbida, lo si nota senz'altro sullo sconnesso dove meno si risentono le buche e le asperità stradali...

Ignoravo 12-04-2017 23:14

Quote:

Originariamente inviata da rodave (Messaggio 9399409)
non vado mai in giro da solo

Non sai che ti perdi :lol:

Slim_ 12-04-2017 23:14

Grazie Frank! 👍

frankbis 13-04-2017 09:43

...ma perché hanno deciso che il bloccasterzo si mette solo girando il manubrio sulla sinistra???:mad::mad::mad:

frankbis 13-04-2017 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 9398940)
No, non è fortuna. È migliorato rispetto alla 2016. Ma il k1290 che avevo, come cambio era anni luce più avanti..."al burro"...come si suol dire.
Chiaro che se scendi dal GS e sali sul k, ti sembra un mostro di potenza e raffinato nel cambio (cosa che è...).

Si, ma riscalda e poi non penso sia completamente priva di difetti...

Slim_ 13-04-2017 10:13

No no, l'ho cambiata anche per quello. Quando leggo che il GS scalda, penso alla ktm che avevo...impossibile per me usarla in estate, nonostante paratie, rivestimenti sella e isolanti vari.... mai acceso la sella riscaldata nemmeno in inverno. La sella scottava tutto l'anno. .👹

Meatloaf69 13-04-2017 11:08

Ho letto la comparativa su Motociclismo. Secondo me KTM sta aprendo, anzi continuando visto che la prima è stata la Multistrada, la strada per un nuovo segmento in cui il fattore potenza è al primo posto. Il GS in termini prestazionali è ovviamente battuto su tutti i fronti. Mi chiedo però che senso hanno 160 cv su una moto crossover, quando già 125 mi sembrano pure troppi. Comunque è una comparativa che ha poco senso, le concorrenti di KTM sono altre (Multistrada e Bmw XR) e la superiorita', se di superiorità si può parlare, emerge solo quando si guida con il coltello tra i denti, che per un uso quotidiano del mezzo mi sembra eccessivo.

Gnolo 13-04-2017 11:25

Letta anche io la prova ....il frontale del ktm è enorme

manano 13-04-2017 22:03

Buonasera, anche io ho ritirato da poco la mia GS 2017. Come qualcuno sono novizio, arrivo dal F 800 GS, pertanto non ho riferimenti. Anche la mia monta le Michelin e anche io mi sono pentito di non aver chiesto prima un'altra marca.
Farò attenzione alle vibrazioni a quel regime.
Per quanto riguarda il cambio, con quello elettro-assistito c'è da prenderci la mano.
In merito alle sospensioni, ma parlo da profano alle prime armi, la mia sensazione è che l'avantreno 'copia' un pò troppo la strada, tendendo ad 'alleggerirsi'.
Il resto lo scoprirò un pò alla volta.

millling 13-04-2017 22:21

Se hai le "anal3" abbassa la pressione , stai sui 2,3 - 2,5. Poi quando avrai fatto un po di rodaggio tanto per consumarle , metti delle vere gomme per il GS ;)

manano 13-04-2017 22:35

A proposito, volevo sapere se ance a voi hanno consegnato la moto con l'antifurto disattivato perchè BMW deve ancora fornire aggiornamento software alla centralina? Io sono ancora senza...

ilmitico 14-04-2017 09:42

No, io l'antifurto ce l'ho.

6max 14-04-2017 10:20

La mia aveva l'antifurto disattivato, l'ho attivato io dal setting del display.

manano 14-04-2017 15:12

Mi verrebbe da sbroccare con chi me l'ha venduta, perché onestamente lasciare in giro per strada la moto senza antifurto mi fa venire giusto un pò d'ansia, ma dopo cosa cambierebbe? Mi hanno giusto appunto avvisato oggi che è pronto l'aggiornamento. Che tempismo...

Andresricardo 14-04-2017 16:56

A me hanno consegnato la moto con antifurto funzionante 10 giorni fa, non mi hanno parlato di aggiornamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74 14-04-2017 17:30

... ma il vostro antifurto beeppa?

Andresricardo 14-04-2017 17:39

No lampeggia solo ma ho visto in un altro thread che è normale così a meno di farlo impostare diversamente dall'officina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spice 14-04-2017 19:52

Quote:

Originariamente inviata da frankbis (Messaggio 9399645)
...ma perché hanno deciso che il bloccasterzo si mette solo girando il manubrio sulla sinistra???:mad::mad::mad:

Facciamo una class action io e te!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©