Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Iniezione diretta. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470377)

metallo76 03-04-2017 12:54

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9385651)
I motoria turbina soffrono gli start/stop.. infatti per le manutenzioni si tiene conto sia delle ore di funzionamento che dei cicli..

PS per quanto ottimizzati e sviluppati i motori a turbina bevono più di uno scozzese assetato.. hanno senso solo dove ci vuole potenza concentrata, aerei e navi militari..

No attenzione, non mi riferivo all'uso di motori/generatori a ciclo bryghton..ma solo dell'idea..
Fosse anche il gruppo elettrogeno della bancarella delle feste di paese..qualcosa che superi il plug-in per ora

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

aspes 03-04-2017 13:59

come detto piu' volte, metallo76, il sistema ibrido con il temrico generatore a punnto fisso lo faceva gia' mio fratello nel 92 su autobus sperimentali col motore della croma turbodiesel. E' un modo che va bene sulle navi dove tanto ho da alimentare anche altri carichi e dove una volta a velocita' di crociera non devo fare grosse variazioni di velocita', ma per i veicoli e' larghissimamente superato dalle strategie di regolazione dei moderni sistemi toyota per es.

PMiz 03-04-2017 14:31

Rapido excursus a proposito dell'ibrido Toyota: Qualche mese fa' negli USA ho avuto modo di guidare una Prius ibrida con il sistema PSD (Power Split Device) ...

Al di la della completa assenza di emozioni motoristiche fornita da tale sistema, bisogna ammettere che "ingegneristicamente" e' una figata notevole: http://eahart.com/prius/psd/

aspes 03-04-2017 14:57

assolutamente . Ho avuto la piccola ibrida a nolo yaris e ne ho scritto qui. Consumi irrisori e va da dio. SOlo che si disimpara a guidare le machcine vere. Una efficiente lavatrice.

63roger63 04-04-2017 17:45

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=5gVeqix2Yc4[/YT]

jocanguro 04-04-2017 18:13

gagliardo...

metallo76 04-04-2017 18:27

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9386372)
...ma per i veicoli e' larghissimamente superato dalle strategie di regolazione dei moderni sistemi toyota per es.

Infatti dopodomani ritiro la mia C-HR ibrida..
E' per parlare dello step ahead che secondo me manco puo' essere il plug in, perche' sei schiavo della presa, ed e' un paradosso avendo un generatore...



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

yuza 04-04-2017 19:26

Scrivi recensione! Potrebbe essere la mia prox auto aziendale...

aspes 05-04-2017 10:45

athena e' una ditta molto ben reputata ma non certo tecnologicamente all'altezza di fare sistemi del genere. AL di la' della accattivamente presentazione non si capisce niente di come dovrebbe essere il fantomatico sistema. Secondo me inietta a luce di scarico aperta,la qual cosa sostanzialmente non da' vantaggi importanti. Anche facendola indiretta nel carter sarebbe simile. Puoi avere qualcosa in piu' come precisione di iniezione rispetto al carburatore, ma l'unico modo sensato e veramente vantaggioso di fare un 2T a iniezione diretta (paarlo dei 2T benzina come conosciamo nelle moto), e' iniettare a luce di scarico chiusa. Cosa molto difficile per questioni di tempo a disposizione , se superi i 5000 giri gia' non ce la fai ...

aspes 05-04-2017 10:49

Quote:

Originariamente inviata da metallo76 (Messaggio 9388524)
Infatti dopodomani ritiro la mia C-HR ibrida..
E' per parlare dello step ahead che secondo me manco puo' essere il plug in, perche' sei schiavo della presa, ed e' un paradosso avendo un generatore...



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

no, consentimi di spiegare. Il generatore a bordo, ovvero il motore termico, grazie a una strategia di regolazione frutto di tanti anni di esperienze fornisce un buon risultato. E ovviamente puo' fare a meno del plug in. Ma se disponi anche del plug in tanto vale usarlo la sera in garage, per il semplice motivo che l'energia fornita da enel e' stata generata con rendimenti in ogni modo nettamente superiori (rendimenti di centrale). Quindi comunque, i kwh immagazzinati dalla presa ti costano meno di quelli che generi a benzina. Ovviamente il discorso e' tecnico, al netto dei costi demenziali di spese fisse che enel mette nella bolletta, e che niente hanno a che fare col costo energetico ma sono fardelli degli enti pubblici italiani.

rasù 05-04-2017 10:58

meglio pensare all'inquinamento e non al risparmio, possibile solo finchè le trazioni alternative saranno soluzioni di nicchia. tanto, quando saranno uso corrente, lo stato DOVRA' tassarle a livelli comparabili con il carico fiscale della "vecchia" benzina.

yuza 05-04-2017 11:54

Peraltro Toyota usa il "generatore" a ciclo Atkinson, non ciclo Otto, che è leggermente più efficiente se lavora ai regimi giusti (infatti è abbinato a CVT ed elettrico, credo sia la soluzione più intelligente).

aspes 05-04-2017 13:27

toyota e' il meglio che c'e' oggigiorno, almeno a livello di auto comprabili da persone normali e prodotte in larga serie. Noon considero quindi esercizi tecnici come le bmw i8, porsche 918 etc. Cio' non toglie che un kwh generato a bordo costa sempre di piu' che prelevato dalla rete. QUindi secondo me ibrido con anche plug in non e' niente male se hai il box.

nicola66 05-04-2017 13:49

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9389303)
Cosa molto difficile per questioni di tempo a disposizione , se superi i 5000 giri gia' non ce la fai ...

perchè?
gira a 17mila un 600 4c i.e.
diviso per 2 perchè è un 4t fa sempre 8500

aspes 05-04-2017 13:55

perche' se inietti a luce di scarico chiusa hai un intervallo angolare veramente piccolo

metallo76 05-04-2017 15:51

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 9388611)
Scrivi recensione! Potrebbe essere la mia prox auto aziendale...

Non manchera' ;)
@ Aspes..concordo con la tua considerazione dell' energia di rete innrelazione al plug in e rilanvio con una considerazione di diffusione massiva.
Se non tutti hanno il box...quale soluzione si adotta???
Colonnine sparse per strada? ( che durerebbero meno di una settimana prima di venire vandalizzate/rubate)...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

aspes 05-04-2017 16:39

colonnine per strada e' certamente il futuro. quando non si sa , ma non ci sono alternative.Occorre chiaramente uno standard. L'impegno infrastrutturale e' chiaramente massiccio.
A meno che non si intraprenda la via delle stazioni di posta, ovvero un sistema standardizzato per tutte le auto di sgancio rapido del pacco batterie e in distributori di "benzina" faranno in pochi minuti il cambio batterie, che a quel punto non sono tue, sono a rotazione con gli altri. MA anche qui occorre uno standard piu' impegnativo per le case, ma a livello infrastrutturale se la gestiscono le case stesse che realizzerebbero i "distributori". A livello infrastrutturale si tratterebbe solo per enel di portare qualche 100 kw a ogni distributore.

PMiz 05-04-2017 17:51

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9389808)
... A livello infrastrutturale si tratterebbe solo per enel di portare qualche 100 kw a ogni distributore.

Ho la sensazione che servirebbero "megawatt" per ogni distributore ...

nicola66 05-04-2017 18:40

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9389559)
perche' se inietti a luce di scarico chiusa hai un intervallo angolare veramente piccolo

con la I.D. tutto il lavaggio verrebbe fatto solo con aria, per cui io non so se il tradizionale incrocio delle luci sarebbe ancora valido. Non so neanche che ruolo potrebbe avere l'espansione per rimandare dentro la miscela che di solito scappa.
https://upload.wikimedia.org/wikiped...e_Zweitakt.gif

Riccardo_V6 05-04-2017 19:42

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9375637)
due begli ugelli di iniezione per cilindro!
Diametro 35-40 mm per ciascuno... magari comandati da un asse a camme, mosso da una catena o una cinghia! All'uso posso farveli pure desmodromici!

Soluzione trovata, ora vi lascio perchè devo inventare il freno a tamburo!


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


Ottima risposta. Hai detto tutto.
Stop.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©