![]() |
Ecco .... questo era il dilemna!
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Credo sia sempre lo stesso intimo, pac. Io ho due maglie, che uso in inverno a volte "a pelle" e altre con una ulteriore maglietta a maniche corte sotto, quando fa proprio freddo.
Mai indossate nella stagione calda, ma in inverno non sono male... |
Quote:
|
io uso intimo decatlon
Costa poco Penso Che funzioni ma dovrei confrontarlo, spendere 100/150 euro per fare il confronto? Booh, cosa dovrei fare? Mi piacerebbe confrontare questi intimi con I mutandoni e maglia di Lana Che vendeva mio nonno 100 annI fa da ambulante Mio padre negli anni 50 andavo in Moto di Inverno io Ora no..... |
Comunque lo zainetto Ed il gilet Alta visibilita' domani li compro
|
Erano anche altre velocità magari e anche altre età , anch'io mi domando come facevo a girare col Ciao in inverno con la neve! Erano gli ormoni che mi facevano uscire :lol: anche se poi finiva quasi sempre in pugnette. E per accendere il ciao pedalavo e mi scaldavo.
|
Quote:
questa non è male. :lol: |
Quote:
io lo metto in autunno/inverno, d'estate non metto certo mutandoni o maniche lunghe, ma maniche corte o canottiere tecniche (in primavera vendono anche quelle). L'intimo tecnico lo metto anche per andare a correre col freddo ci sudo dentro e si sta bene perchè non senti il bagnato sulla pelle. Dopo averlo messo ad asciugare lo utilizzo anche 2/3 volte senza lavarlo e non puzza affatto. Per me fatto davvero bene. hem, parlo per quelli degli anni scorsi,ne ho tre completi, ma da un anno all'altro non sono cambiati in modo aprezzabile. |
Quote:
Se fai un minimo di movimento/fatica è meglio la cara maglietta di Lana a pelle alla fine. Per la "bella figura" prova Mico, niente capilene che puzzi come un montone morto. Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Io ho provato le magliette a manica lunga: sono davvero calde (sono uno freddoloso) ed il sudore, a differenza delle magliette di cotone, si asciuga in fretta e non rimangono odori nauseanti.
Consigliatissimo!!! |
Ciao Mokko!! 😍😍😍
Il cotone ti tiene l'umido sulla pelle e ti raffredda, a pelle penso sia meglio lana o capi tecnici . Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Io uso sia le magliette Lidl che quelle Decathlon.
Quelle della Lidl sono piu' pesanti e tengono piu' caldo. Sono buone entrambe. Non so dire se puzzano, io sudo pochissimo e d'inverno meno ancora. Per me sono ottime anche messe direttamente sulla pelle, ma so che a qualcuno possono dare fastidio visto che e' tessuto non naturale. Le uso fino ad inizio estate, appunto perche' io soffro poco il caldo. In piena estate uso magliette in cotone a maniche lunghe, anche perche' non mi piace avere la tuta in pelle direttamente sulla mia pelle, anche se ha la fodera interna (la tuta). |
scusate, della lidl ho un paio di maglie intime nere o nero-antracite, manica lunga, vanno benissimo, sono primaverili e mi sono pentito di non aver preso i mutandoni; bene, queste con i colori più tamarri secondo la descrizione dovrebbero proteggere dal vento!? con addirittura inserti in pile, quindi invernali, va be domani andiamo a vedere
|
Ho quelle maniche lunghe,corte e canottiera e le indosso sempre, non puzzano affatto neanche la calzamaglia che metto solo quando fa veramente freddo con i pantaloni Dainese estivi.
Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk |
Leggendo in queste pagine quando si parla di abbigliamento tecnico, e non solo in questo thread, mi sono reso conto che per alcuni vale solo questa regola: "costoso vuol dire buono a prescindere, poco costoso cacca a prescindere" ma credo che non sia proprio solamente così e che qualche sfumatura/via di mezzo c' è sicuramente!
Quando segnalai il paraschiena Decathlon qualcuno mi fece gentilmente intendere che il mio thread era fuori posto e sarebbe stato da eliminare in quanto istigava i forumer alla sicurezza sommaria solamente perchè su quel paraschiena mancava l' etichetta di omologazione (mancava solo l' etichetta ma l' omologazione c' è, badate bene) Ora qualcuno parla di un casco (omologato e con l' etichetta) e si ripete la stessa pantomima! I costi di distribuzione di certe organizzazioni di vendita si basano sull' acquisto di quantità ingenti, poche varianti colore e quindi a prezzi vantaggiosi e rivendita a basso ricarico, quindi il costo di 1/3 o 1/4 rispetto al negozio specializzato, in un prodotto di fascia medio/economica ci sta tutto! |
Approfondiamo il discorso
Non ho Mai acquistato Arai Gli ultimi sono stato 2 Xlite e 2 Shark integrali in fibra sono un motociclista di serie B? Non curo sufficientemente la Mia sicurezza? Sono integrali di misura corretta, belli stretti perche' non si devono scalzare in nessuna situazione |
Non sono discorsi da fare sul forum bmw....tutte moto con rapporto qualità prezzo vincente.
Io voglio spendere di più. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ciaoooo |
Lana coi merletti ....
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Mokko
Ci sara' anche la lana tecnica e figa, magari costera' piu' delle maglie di plastica di lidl e dechatlon |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©