![]() |
controcorrente, io mi tengo quelle di fabbrica e non ho nessun problema
|
Quote:
|
Buon pomeriggio a tutti, seguo con molto interesse poichè anche io sono in procinto di sostituire le leve originali ma sinceramente il costo delle HP o delle Wunderlich è esagerato. Mi ero informato pure io sulle V-Trec-Evolution Italy (quelle cinesi insomma) tuttavia in molti leggendo qua e là evidenziavano un problema alla leva della frizione (pare che il cavo non scorra bene nella sede e il nottolino per il cambio elettronico non combaci perfettamente). Pertanto sarebbe perfetto capire da chi le ha montate con successo quale sia il modello "corretto" per il nostro modello provvisto di quickshifter.
Grazie in anticipo a chi saprà fornire questa indicazione preziosa |
Quote:
Siamo in 3 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
mi unisco ai simpatizzanti delle leve originali !!!
|
Ho finito i soldi, mi tengo le originali :lol:
|
Quote:
|
ho montato su consiglio del conce le HP ma ho riscontrato troppa tolleranza nell'azionamento pompa del freno rispetto all'originale e la cosa mi da poca sicurezza perché l'azione frenante subisce inevitabilmente un ritardo
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e come ha risolto? |
Non risolto....rimontato leva originale. Leva frizione invece hp che avvicina la leva ed è più gestibile. Quindi leva freno originale e frizione hp. Mi da fastidio...ma è il miglior compromesso. Il conce mi ha detto che segnalerà il problema...... provate 2 leve freno ed entrambe stesso problema. Pare che le Snitzher, non so se si scrive così,.....non abbiamo questo problema, pare...!
|
Montato leve Evolution Italy (V-Trec), 0 problemi per l'installazione e ottimo feedback sia di freno che di frizione, per quest'ultima c'è da regolare lo stacco tramite l'apposito registro poichè mantenendo l'impostazione della leva originale il comando rimane troppo vicino alla manopola. Appena riesco metto le foto.
P.S. e costano 1/3 o meno delle varie HP, Schintzer ecc... |
infatti il mio conce mi suggeriva la stessa cosa....e mi fa un po inc...quando poi leggo che le V-TREC non danno sto problema
|
@ Feddy91. Esattamente che modello hai montato? Ho visto che ne esistono diversi tipi.
|
@docinsane io ho fatto l'ordine telefonico poichè sul sito ancora non avevano messo fuori il modello per la nostra XR. Consiglio pertanto di telefonare a loro direttamente, sono molto gentili e veloci.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@ Feddy91. Grazie per la risposta.Le tue sono regolabili in estensione? Auguri di buona Pasqua.
|
Consiglio su leve freno e frizione
@docinsane Innanzitutto Auguri anche a te e a tutto il gruppo! Ti confermo che sono regolabili tramite un comodo nottolino posto sopra (che io ho preso rosso mentre la leva è nera). Le uniche accortezze da prestare riguardano la leva della frizione, poiché montandola col registro impostato sull'originale "stacca" troppo vicino alla manopola. Inoltre il pezzetto di plastica sotto alla leva che va ad agire sul contatto del cruise control necessita di una chiave torx del 6 che non tutte le ferramenta hanno, pertanto conviene procurarselo prima di iniziare il lavoro per evitare di restare a metá come successo a me....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Grazie per le dritte, buon proseguimento !
|
Comprate le V-Trec, montate...smontate e restituite! La leva frizione aveva l'attacco 1 cm più corto dell'originale, con la conseguenza che il cavo frizione sfregava pericolosamente sul passante. Hanno voluto delle foto e, una volta acquisite e visionate, mi hanno invitato a restituirle con spedizione a loro spese; a quanto pare si tratta di un difetto di progettazione
e le toglieranno dal mercato. Peccato perché il feeling era veramente ottimo. |
Consiglio su leve freno e frizione
@docinsane ma quelle prese da evolution Italy??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@Feddy91. Le ho prese sul sito della Motea...
|
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io le leve da Evolution Italy ed ho subito notato che qualcosa non andava nella leva della frizione, il cavo non scorre bene e tende quasi a sfregare contro il registro ed inoltre premendo a fondo la leva va ad urtare, addirittura spostandolo, il rotore che aziona il navy. Da una più attenta analisi ho scoperto che l'interasse del foro del barilotto e quello del perno sono differenti. Ho contattato il titolare il quale si è reso disponibile ad un reso, peccato perché erano davvero belle
https://i.imgur.com/SuJDYLx.jpg https://i.imgur.com/8Pw7NsJ.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©