![]() |
Ok,pure bermuda corti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
...e canottiera? :lol:
|
Quote:
|
Per forza....i capelli non stanno a posto..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Rientrato a casa agevolo foto dell'etichetta presente sul mio paraschiena Dainese https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b761e409e9.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Joe riesci a fare una foto così la confrontiamo.
Grazie Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Quello che ho scritto io al post #76 non va bene?
|
Agevolo anche foto dell'etichetta presente sulle protezioni delle spalle presenti nella giacca sempre della stessa marca pare siamo di classe 1 quindi più bassa phttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4a45a41f65.jpg
Sto entrando in confusione aiuto Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Incuriosito di questo prodotto Decathlon, stasera sono andato in negozio a vederlo.
La pubblicità del prodotto non corrisponde con la realtà; sul paraschiena non è cucita alcuna etichetta "EN1621-2". Pertanto il prodotto NON è certificato "EN1621-2" e quanto riportato nella descrizione del prodotto: - "Questo prodotto è certificato per praticare equitazione a livello esperto, in base alla norma EN1621-2: «protettori dorsali per motociclisti soggetti a urti meccanici». è solo aria fritta. A questo punto lasciamolo a chi cavalca un cavallo e cerchiamoci invece un prodotto valido per chi di cavalli ne calvalca parecchi e tutti contemporaneamente. bye fulvio |
Ma quello che ha preso frankbons si o sbaglio?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
il ridicolo e' che ci sia qualcuno che pensa che un paraschiena da venti euro sia addirittura da comprare per evitare complicazioni da una caduta in moto.
......spero nn vi succeda mai di provarlo ..e mi astengo da dire patetici ad aprire un 3d del genere:( |
Penso che ci sia sempre da imparare ora siamo più consapevoli delle scelte che facciamo.....e per la pubblicità sul sito bisognerebbe segnalarla come pubblicità ingannevole ecco questo si che sarebbe una cosa giusta
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con quei 2 così che ti ritrovi puoi evitare... agevolo.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c566ba8e95.jpg |
Siete così intimi ahahah
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk |
Intimissimi, praticamente un paio di mutande... tornado al tema paraschiena io ho comprato un axo massive livello 2 e mi si è rotto al secondo utilizzo... evvaffan.....
|
Sono basito da sapere che non c'é l'etichetta sul paraschiena decatlon.
Sembrerebbe una truffa. Strano, sono troppo grossi per una scivolata così |
|
|
Bene: sono appena rientrato e ho dato un' occhiata alle etichette fissate al paraschiena ma non vi è accenno ad omologazioni, mentre nel sito di Decathlon alla voce informazioni sul suddetto articolo si può leggere: "Omologato conformemente alle norme europee per motocicli EN 1621-2"
"Protettori dorsali per motociclisti soggetti a urti meccanici" Ora, visto che la suddetta organizzazione Decathlon è un' azienda di un certo rilievo, dubito fortemente che possa dichiarare pubblicamente il falso, rischiando di incorrere in gravi sanzioni non certo giustificate dal volume di vendita dei paraschiena, quindi presumo che, offrendo loro il prodotto come "paraschiena per equitazione" non si ritengano obbligati a menzionare l' omologazione specifica per motocicli con un' etichetta sul prodotto. Comunque domani invierò una mail al Servizio Clienti chiedendo spiegazioni e quindi riferirò la loro eventuale risposta |
Infatti. Resta il fatto che l'etichetta ci deve essere..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©