![]() |
Per quanto riguarda l'ESA NG, atraverso i comunicati ufficiali BMW ci informa che: "l'adattamento ha luogo dopo l'avviamento della motocicletta, non appena il sistema riconosce lo stato di carico." Non so altro, il resto sarà tutto da scoprire.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi a me sembra abbastanza logico come funzionamento:
OGGI: Devi impostare manualmente il precarico con i 3 set-up preimpostati che restano sempre quelli durante la marcia. RESTYLING: L'ESA si adatta automaticamente nel momento di accensione della moto. Si attiva, rileva il carico e si adatta, ma poi il carico rimane quello, mi sembra effettivamente assurdo che abbia una regolazione del precarico continua. Del resto il peso in marcia non cambia. Una volta che hai fatto la pesata e hai regolato, cosa può cambiare? |
Anche io credo che funzionerà così.
Bisognerà ricordarsi di spegnere e riaccendere la moto dopo avere lasciato il passeggero a casa propria ... :lol: |
Quote:
|
E se sono da solo e mi piace guidare come fossimo in due con valige ?
|
... e percHé mai dovresti farlo?
|
Perché no ? Stili differenti, scelte di guida o siamo tutti uguali ?
|
... non è che siamo tutti uguali, ma si presumo che prima di utilizzare qualsiasi cosa, si LEGGA il libretto di uso e manutenzione... e, seguendo quello, si dovrebbe capire che quando si viaggia da soli si devo impostare un solo casco.
Se ti piace avere le personalizzazioni convien prendere degli ammortizzatori after market. |
le personalizzazioni ci devono essere e, secondo me, anche con il sistema di sospensioni originali si riesce a tarare il tutto sulle proprie necessità... ad esempio, se io peso 110 kg e giro da solo, non posso girare con i casco solo, ma girerò con 1 casco e una valigia come se fossi il pilota e le tre valigie o con un passeggero minuto... non vedo dove sta il problema...
|
... presumo che il nuovo Dynamic ESA "risolva" questo arcano.
Se pesi 110kg... metterà le sospensioni per 110kg. Prima, invece, dovevi fare la fatica di settarie con il tastino. |
io con la vecchia 1200, esa revisionato da Rinaldi, giravo sempre tarato con casco + valigia, anche per via dello scatoletto della modeltek che sbatteva nel Blackreef... con questa forse non ce ne sarebbe nemmeno bisogno... ottimo compromesso anche l'originale
|
Il sistema tara il precarico in modo da ottenere l'assetto ideale in base alla geometria ottimale della moto. Poi, attraverso il "più" e "meno" da la possibilità di modificarlo in base alle proprie necessità. Più precarico= moto più alta, meno precarico = moto più bassa. Credo un grande passo in avanti rispetto alla versione precedente che aveva solo tre regolazioni.
|
Per necessità intendo: gusti personali, off, misto veloce, turismo.
|
Per me che utilizzo il gs a 360° è un motivo che può spingermi a cambiare moto dopo tanto tempo. Certo bisogna testare prima il dispositivo sul campo e capire bene come funziona.
|
Ma le tre regolazioni che ha oggi sono identiche per tutte le mappe?mi spiego meglio:la regolazione un casco per esempio è standard con tutte le mappe?manualmente non si può intervenire?
|
si, l'altezza è standard con tutte le mappe
|
Io intendevo se il grado di rigidità di una regolazione,tipo un casco,è uguale per tutte le mappe.
Poi se ha meno precarico a parità di peso la moto va più giù o sbaglio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©