Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 7] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465507)

Alwaysturn 25-11-2016 13:07

Per quanto riguarda l'ESA NG, atraverso i comunicati ufficiali BMW ci informa che: "l'adattamento ha luogo dopo l'avviamento della motocicletta, non appena il sistema riconosce lo stato di carico." Non so altro, il resto sarà tutto da scoprire.

Alwaysturn 25-11-2016 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Vitto46 (Messaggio 9239542)
Purtroppo,sia in campo motociclistico che automobilistico,un po di "test" le case le demandano ai primi acquirenti.Forse ,credo,che da questa logica si salvino un Po di più le case giapponesi.Effettivamente non è un ragionamento sbagliato a oggi acquistare dei fine serie

Avendo un gs del 2007 e attraverso le esperienze dei miei amici ho seguito tutta la vita di quella serie, dal primo std del 2004 all'ultima adv del 2013. Posso dire che anno dopo anno c'è stato un miglioramento sensibile di affidabilità. BMW cambia molto negli anni, anche piccoli dettagli che sembrerebbero a prima vista superficiali, ma che seguono una logica ben precisa. Questo a BMW gli e ne devo dare atto.

Fabu 25-11-2016 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Vitto46 (Messaggio 9239542)
Purtroppo,sia in campo motociclistico che automobilistico,un po di "test" le case le demandano ai primi acquirenti.

io non sono più tanto sicuro. il mio my2013 acquistato nuovo (prod. giugno) 60mila km, è perfetto, mai nessuna delle rotture di scatole che leggo in questa stanza, mali di gioventù che però sono capitati anche a possessori di my2014-2015-2016 etc. dal cambio ruvido, folle che non entra, ai cupolini crepati, vaschette che perdono, liquidi che sfiatano, statori che bruciano, etc. etc. altre volte leggo lamentele su modelli più aggiornati, ove vengono usati componenti più economici rispetto alla prima serie. allora, dove sta la verità?

gpz500 25-11-2016 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Alwaysturn (Messaggio 9239547)
Per quanto riguarda l'ESA NG, atraverso i comunicati ufficiali BMW ci informa che: "l'adattamento ha luogo dopo l'avviamento della motocicletta, non appena il sistema riconosce lo stato di carico." Non so altro, il resto sarà tutto da scoprire.

Vabbè dai: mi metto l'anima in pace e aspetto le prime prove sul campo...

TheD 25-11-2016 15:52

Ragazzi a me sembra abbastanza logico come funzionamento:

OGGI: Devi impostare manualmente il precarico con i 3 set-up preimpostati che restano sempre quelli durante la marcia.

RESTYLING: L'ESA si adatta automaticamente nel momento di accensione della moto. Si attiva, rileva il carico e si adatta, ma poi il carico rimane quello, mi sembra effettivamente assurdo che abbia una regolazione del precarico continua. Del resto il peso in marcia non cambia. Una volta che hai fatto la pesata e hai regolato, cosa può cambiare?

managdalum 25-11-2016 15:57

Anche io credo che funzionerà così.
Bisognerà ricordarsi di spegnere e riaccendere la moto dopo avere lasciato il passeggero a casa propria ... :lol:

Ignoravo 25-11-2016 16:25

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 9239683)
Bisognerà ricordarsi di spegnere e riaccendere la moto dopo avere lasciato il passeggero a casa propria ... :lol:

A quanto pare ci sarà anche la modalità manuale MIN o MAX.

Bradipo Moto Warano 25-11-2016 16:53

E se sono da solo e mi piace guidare come fossimo in due con valige ?

flower74 25-11-2016 16:56

... e percHé mai dovresti farlo?

Bradipo Moto Warano 25-11-2016 17:01

Perché no ? Stili differenti, scelte di guida o siamo tutti uguali ?

flower74 25-11-2016 17:05

... non è che siamo tutti uguali, ma si presumo che prima di utilizzare qualsiasi cosa, si LEGGA il libretto di uso e manutenzione... e, seguendo quello, si dovrebbe capire che quando si viaggia da soli si devo impostare un solo casco.
Se ti piace avere le personalizzazioni convien prendere degli ammortizzatori after market.

GheGhe 25-11-2016 17:15

le personalizzazioni ci devono essere e, secondo me, anche con il sistema di sospensioni originali si riesce a tarare il tutto sulle proprie necessità... ad esempio, se io peso 110 kg e giro da solo, non posso girare con i casco solo, ma girerò con 1 casco e una valigia come se fossi il pilota e le tre valigie o con un passeggero minuto... non vedo dove sta il problema...

flower74 25-11-2016 17:26

... presumo che il nuovo Dynamic ESA "risolva" questo arcano.
Se pesi 110kg... metterà le sospensioni per 110kg.
Prima, invece, dovevi fare la fatica di settarie con il tastino.

GheGhe 25-11-2016 17:29

io con la vecchia 1200, esa revisionato da Rinaldi, giravo sempre tarato con casco + valigia, anche per via dello scatoletto della modeltek che sbatteva nel Blackreef... con questa forse non ce ne sarebbe nemmeno bisogno... ottimo compromesso anche l'originale

Alwaysturn 25-11-2016 17:31

Il sistema tara il precarico in modo da ottenere l'assetto ideale in base alla geometria ottimale della moto. Poi, attraverso il "più" e "meno" da la possibilità di modificarlo in base alle proprie necessità. Più precarico= moto più alta, meno precarico = moto più bassa. Credo un grande passo in avanti rispetto alla versione precedente che aveva solo tre regolazioni.

Alwaysturn 25-11-2016 17:33

Per necessità intendo: gusti personali, off, misto veloce, turismo.

Alwaysturn 25-11-2016 17:36

Per me che utilizzo il gs a 360° è un motivo che può spingermi a cambiare moto dopo tanto tempo. Certo bisogna testare prima il dispositivo sul campo e capire bene come funziona.

Vitto46 25-11-2016 18:06

Ma le tre regolazioni che ha oggi sono identiche per tutte le mappe?mi spiego meglio:la regolazione un casco per esempio è standard con tutte le mappe?manualmente non si può intervenire?

GheGhe 25-11-2016 18:07

si, l'altezza è standard con tutte le mappe

Vitto46 25-11-2016 18:19

Io intendevo se il grado di rigidità di una regolazione,tipo un casco,è uguale per tutte le mappe.
Poi se ha meno precarico a parità di peso la moto va più giù o sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©