![]() |
si infatti non prenotiamo....ma se arrivi nella zona di Honningsvag e poi non trovi nulla? dove proseguo? :))
guardando le prenotazioni online danno poche camere rimanenti...ecco perchè chiedo a chi già c'e stato...una volta arrivato li...oltre ai 2 campeggi c'è altro? a buon prezzo ovviamente |
Ci sono altre strutture, anche a Skarsvag ... C'è un Rica ad Honningsvag ed uno poco fuori, andando verso Capo Nord, (adesso mi pare si chiamino Scandic),
https://lh3.googleusercontent.com/lY...=w1168-h876-no Comunque non fatevi condizionare troppo dalla paura di non trovare da dormire e se proprio volete una certezza fate come ho fatto io, portatevi una tenda. Sarete psicologicamente liberi da ogni vincolo. |
Quote:
C'ero anch'io😀 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Confermo al 100% Lofoten e strada artica da non perdere assolutamente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ma le tratte brevi dei traghetti quanto costano in media?
|
I traghetti che ti fanno scavallare i fiordi costano relativamente poco, calcola in media qualcosa tipo 5 o 6 euro. Fanno ovviamente eccezione tratte più lunghe. Ad esempio se fai la mini-crociera da hellesylt a geiranger (durata circa 1h:30min ) vai a spendere poco più di 30 euro (vado a memoria) ...
|
Confermo sui 30 euro ma li merita tutti. Ne vale la pena.
|
Quote:
Inoltre, sempre da Declathon, ho comprato forchette,coltello,sale,pepe e olio da campeggio. Quando abbiamo cenato nelle hytte,dopo aver fatto spesa al supermercato, mi sono tornati molto utili. Altro mio consiglio è comprare un coprimoto per la sera visto che può piovere e spesso la moto è all'aperto. Io non lo avevo ma se tornassi indietro lo comprerei. ciao |
[/QUOTE]
Tra Capo Nord e Lofoten sto cercando una soluzione per stare un giorno, magari arrivando presto in mattinata e partendo il giorno dopo tardi nel pomeriggio.....[/QUOTE] Se posso darti un consiglio, risparmiati il giorno extra ad Oslo...fra le capitali del Nord è senz'altro la più anonima e brutta, io ci sono stato diverse volte per lavoro ed alla prima visita mi ero preeo un Weekend libero per visitarla...al sabato alle 13 avevo già praticamente visto tutto (porto, cattedrale, centro, museo Munch,...), non ho fatto la zona del trampolino ma secondo me un giorno in più alle Lofoten è meglio speso R1200GS STD my07 "La Maya" |
Quote:
Fatto nel 2012 ...dopo Umea c\a 80 km, ti consiglio il lufta camping ad Anaset il primo che scelsi dopo il tappone da Stoccolma molto bello e ha anche un ristorantino al suo interno , ad Honningsvag puoi arrivare comodamente al NK Kamping hanno sicuramente le hitte a buon prezzo .....spero di esserti stato utile consiglio non fare tapponi.....! |
interessantissimo questo 3d....io sono anni che butto giù programmi ma ogni anno passo,mi sarebbe piaciuto accodarmi a questi tre ragazzi visto che due partono da Avellino e sarei di strada....sono di Foggia vi seguirò con molta attenzione mettendo altre informazioni nella mia agenda dei viaggi in sospeso anche se per esperienza so che viaggiare con persone che non si conosce bene è veramente difficile.. ringrazierei anche berza se volesse girarmi il suo file exele a :laricchiamichele@libero.it
|
La prima volta almeno è da fare in solitaria, con i suoi vantaggi e svantaggi. Successivamente la cosa si può ridiscutere.
|
seguo con interesse perchè sarà il viaggio di quest'anno, anche se non andrò a capo nord.
la mia idea era partenza da treviso facendo danimarca attraverso il ponte di Malmo e risalire la svezia attraverso la E45 con destinazione Lofoten, li fare 2 giorni. Poi scendere la norvegia fino all'Atlantic Road e ritornare poi per la strada fatta all'andata. I chilometri sono circa 8.300, da fare in 15/16 giorni.....che dite??? i pernottamenti saranno hytte o tenda in caso estremo e il periodo dal 02 al 16 giugno |
Interminabile E45, ma la capisci veramente qualche mese dopo.
|
Tutti vogliono andare alle Lofoten, ed è più che giusto, sono meravigliose, ma non dimenticatevi le Vesteralen, l'arcipelago che sta sopra!
Andate fino ad Andenes e tornate lungo la strada panoramica che si trova sul lato ovest. Panorami incredibili e spiagge bianche caraibiche... |
grazie berza
|
il mio 1° e unico Nk fatto nel 2014.
solo con moglie, strutture tutte o quasi prenotate da roma. 23 gg, tapponi da circa 7/800 km solo in italia, germania e prima parte della svezia, dopo da 300 a 400 km max non partire tardi la mattina rende tutto piu facile...;) limiti di velocità? il problema c'é solo con i radar volanti.. gli altri no problem :bootysha: da buon italiano capito la logica.... ho seguito la processione che in religioso ardore andavano a pregare a NK :lol: il ponte storto dell'atlantic diciamo che per noi italici ci fà un pò ridere.. tutto qui?:lol::lol: x buglia se replichi il giro che hai fatto avvisa:lol::lol: |
Ciao Berza,ho intenzione di fare questo meraviglioso viaggio con mia moglie per questo Agosto sarei interessato al tuo file se cortesemente mi puoi inviare al mio indirizzo :
ivancillo.ic@gmail.com grazie. |
@gladio
senz'altro...ma quest anno saranno spagna 🇪🇸 e portogallo 🇵🇹 le mete del viaggio :):) |
Un pubblico grazie a Berza per la sua cortesia!
R1200GS STD my07 "La Maya" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©