![]() |
Concordo in generale sul discorso sospensioni/rigidità ma penso che ci si possa lavorare
|
ciao io sulla mia scrambler ho montato i due alzamanubri della wunderlich non si vedono per niente e la trovo molto più comoda con una spesa irrisoria.
|
Come ho scritto altrove sulla mia Scrambler la forcella lavora decentemente, ma il mono posteriore (un'unità Sachs) è davvero molto rigido, con qualsiasi taratura lo si regoli...
|
Provata oggi la Scrambler, mi veniva semplice guidarla come indossare un paio di jeans, pneumatici stradali la moto va bene (cavolo se spinge ai bassi) sia su strada che su sterrato (strada bianca) dove ho apprezzato di piu' la semplicità e facilità di guida (non facevo un raid).
In breve notato la durezza del mono posteriore, ma non piu' di quelli che ho sui due K75, quindi per me perfetto. |
Io, invece, l'ho provata venerdì: bellissima, leggera, divertente... ma ho trovato il funzionamento del boxer ai bassissimi regimi meno pieno e regolare di quanto mi sarei aspettato, la posizione di guida troppo caricata sull'avantreno (...per una scrambler!), il mono posteriore fastidiosamente rigido e l'imbottitura della sella aleatoria.
Peccato, perché mi ero seriamente invaghito di questa moto (così come della Urban GS, che alla fine ne è fondamentalmente una derivazione estetica). Mi sa che mi orienterò sulla R 1200 R. |
la R1200 R è una moglie la Scrambler o simili è un'amante ! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
l'anno scorso ci ho passato le notti a decidere se R1200 R o NineT .... la mia parte logica motociclistica,( se esiste una logica motociclistica :-D :-D :-D ) mi diceva la prima ... la parte emozionale diceva la Nine ..... ha vinto l'istinto teppista e tamarro che c'è in questo anziano balengo .... e sono qui dopo oltre 25000 km contento della ignoranza della Nine !:arrow::arrow::arrow: |
ciao volevo mettere anche io gli alza manubri sulla ninet
e' cambiato qlcosa nella guida?? ti trovi meno caricato in avanti?? sviti e monti ?? i cavi e cavetti nn diventano corti?? grz x le risposte |
Quote:
e' cambiato qlcosa nella guida?? ti trovi meno caricato in avanti?? sviti e monti ?? i cavi e cavetti nn diventano corti?? grz x le risposte |
per me si guida molto meglio meno caricata anche se sono solo 2 cm la differenza si sente e come, il montaggio è facilissimo sviti e rimonti senza bisogno di nessuna modifica ai cavi.ciao
|
Quote:
anche regolandomi il manubrio ho questa postura sempre caricata in avanti che dopo un'oretta di viaggi infastidisce un po' magari questi 2 cm ti fa' stare un pelino piu dritto e toglie quel fastidio grz x le info vi faro' sapere poi le mie sensazioni |
montato sulla nina i raiser rialzati .... immediato miglioramendo della posizione di guida, molto meno carico sui polsi.
no problems per quanto riguarda cavi etc, sulla NINET ... sulle sorelle ...non so !!! http://i64.tinypic.com/nmnt4y.jpg http://i65.tinypic.com/mn13j8.jpg |
Quote:
|
|
Quote:
installato i rialzi ...pero' devo ancora provare le sensazione di guida faro' sapere al piu presto |
Salve. Oggi in occasione del BMW day di Vicenza ho provato la scrambler...
Non fa per me. Poco adatta a viaggi lunghi in coppia a mio parere. La Urban GS non era disponibile, ma in fiera a Verona ho provato a salire... mi sembrava migliore come posizione complessiva. Più alta e comoda... Consiglio di provare prima di decidere... GS What Else? 😎 |
Mi risulta che la Urban GS sia identica alla Scrambler con sella alta (850 mm). Entrambe comunque poco adatte a lunghi viaggi in coppia, secondo me, hanno un target di utilizzo diverso da questo.
|
|
scrivevo "lunghi viaggi in coppia"
|
già ... in coppia sarebbe scomodo !
|
Diciamo che ci sono moto più comode della Scrambler per i viaggi in coppia, ma anche molte moto più scomode.
Dipende sempre a cosa si è abituati, nel caso del Gs la vedo dura trovare una moto più adatta per il turismo in due. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©