Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   fantic caballero 500 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464972)

Enzofi 13-05-2019 20:45

Quote:

Originariamente inviata da X raiders (Messaggio 10075807)
la ktm è ottima ma molto scomoda x tutti i gg,

la uso proprio casa lavoro a Milano. Sono nella terza fase degli "anta" e non trovo una particolare scomodità

Motofurbo 13-05-2019 21:47

La KTM 390 Duke è molto comoda, ed è perfetta per girare in città, ma volendo anche fuori.
È una bicicletta, come anche la sua concorrente bmw, ma sono un po' diverse come concezione.
La KTM è più sportiva, ha più cavalli. La bmw è più tranquilla.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

pepot 28-05-2019 14:53

oggi ho visto da vicino la caballero 500 e devo dire che è da bava
se solo offrisse un poco più di riapro per permettermi di andare da qualche cliente fuori porta…..

OcusPocus 29-05-2019 09:44

Pepot c'hai sta dannazione che ti piacciono le scrambler ma le vorresti protettive (ricordo che cassasti anche la Bonnie..) purtroppo non se po' fa'
Pero' ti capisco eh, perche' io ricompro sempre moto nude in quanto le uniche che mi piacciono davvero, poi mi maledico in varie situazioni

pepot 29-05-2019 09:50

infatti… è proprio così … mi piacciono da morire ma poi dovrei prendere l'auto ogni volta che mi sposto.
comunque oggi la provo e provo anche la triumph scambler 1200 xe :lol:

rasù 29-05-2019 09:59

Quote:

Originariamente inviata da bufluca (Messaggio 10075651)
fantic non ha mai prodotto motori

ommioddio... ecco uno che conosce bene la fantic:lol:

pepot 29-05-2019 18:03

ed eccomi dopo una brevissima prova sulla bellissima fantic caballero 500 dopo aver provato per tutta la mattina la triumph 1200 sclambler XC.
Volevo provare la versione Rally ma arriverà dal conce solo la settimana prossima per cui ripasserò…..
La moto una volta in sella è davvero un giocattolo…. piccola, bassina, leggera, stretta….
Mi sembrava di essere salito su una moto per ragazzini e non per adulti.
La posizione è comoda ed è molto simile a quella della sorellona triumph; sella ben sostenuta ma non dura e larga nella misura giusta.
Lo sguardo, una volta in sella, cade subito sul minuscolo cruscotto che è davvero essenziale oltre ad essere poco leggibile…….. manca anche l'indicatore della marcia inserita. Tutto molto semplice e spartano.. del resto a quel prezzo non ci si potrebbe aspettare altro….
La frizione, a cavo, è dura ed il cambio ha innesti bruschi, ruvidi e poco precisi… dopo poco non sai più in che marcia sei e quando ti fermi ad un semaforo devi buttare con forza giù la leva per essere certo di aver messo la prima.
La guida mi ha ricordato molto le motine di quando avevo 16 anni….
Lo scarico ha un sound orgasmico e scoppietta ad ogni rilascio……..davvero un violino…
Il motore, invece, è piacevole e tutto sommato spinge pure bene ma il tutto è rapportato ovviamente ad una motina. La frenata è decisa e ben modulabile.
Il motore dopo un poco scalda ma nulla di non sopportabile o gestibile.
Il calore della triumph è ben altra cosa ed inoltre qui non hai i collettori che passano vicino alla gamba per cui sei tranquillo sia mentre guidi sia quando poggi la gamba a terra nelle soste.
Le sospensioni sono piuttosto rigide e la forcella fin troppo dura in città sul pavè ed i basoli ma, almeno, in velocità trasmette una piacevole sensazione di sicurezza.
Alla fine è una motina onesta e sicuramente dal grande fascino ma la prenderei in considerazione solo nella cilindrata più piccola per mi figlio e giammai per usarla in città.
Forse un uomo piccolo di statura la potrebbe usare in luogo di uno scooter anche se alla fine la protezione dall'aria è assolutamente nulla.
Come moto per ragazzini è, invece, sicuramente da bava………...

https://i.ibb.co/jVj1jbz/20190529-155257.jpg

Boxerfabio 29-05-2019 18:09

Vabbè quindi te sei a piedi in poche parole....

pepot 29-05-2019 18:10

:lol::lol::lol:
praticamente se scendi da un GS adv difficilmente trovi qualcosa che ti garbi
devo ancora cercare…………….
forse cambiando lo scarico alla triumph con uno interamente in titanio…...

Boxerfabio 29-05-2019 20:50

Fagli fare il giro a basso.... ma poi comunque rimane poco protettiva.
Niente via....

Motofurbo 29-05-2019 21:30

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10087071)
[emoji38][emoji38][emoji38]

praticamente se scendi da un GS adv difficilmente trovi qualcosa che ti garbi

Multistrada Enduro, Ktm 1290 Sadv, Honda Crosstourer... Ma già lo sapevi.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

k100RSPQR 29-05-2019 21:43

@pepot
Ho avuto anche io modo di provare il Caballero 500 durante i motodays a Roma lo scorso marzo: mi trovo d'accordo con te sulla maggior parte degli aspetti, tranne che sulla gestibilità, cioè a me l'avantreno ha dato un feedback bruttissimo, come se la forcella fosse sovradimensionata rispetto alla moto e ciò la portasse a chiudersi in curva. Eravamo in tre amici e tutti e tre abbiamo avuto la stessa impressione...
Per il resto...forse la prenderei...giusto per andar a comprare le sigarette...che poi tanto non fumo...

Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

pepot 29-05-2019 21:47

Non ho avuto questa impressione ma ho provato la moto 20 minuti in città per cui le mie sono davvero impressioni e sensazioni superficiali.
Per fare casa uff, che sono tre km, la.prenderei anche io ma.da solo con la bella stagione e con asfalto perfetto :lol: e sempre con altra moto in box
Però che bellaaaa

Enzofi 29-05-2019 22:04

'Sta mania delle tassellate su moto da bar non riesco proprio a capirla

Tempo fa, prima di compiere uno degli atti più insani della mia vita motociclistica, avevo preso in considerazione la Mash 250. Poi scartata proprio per le gomme.

walbe 30-05-2019 07:31

La Mash è una moto davvero molto modesta.
La Caballero, soprattutto nella nuova versione rally, mi sembra molto più che una moto da bar.

Motofurbo 30-05-2019 08:04

Quote:

Originariamente inviata da walbe (Messaggio 10087345)
La Mash è una moto davvero molto modesta.
La Caballero, soprattutto nella nuova versione rally, mi sembra molto più che una moto da bar.

Continuo a preferire la Ktm 390, in tutto. Contenuti molto migliori, anche se fatta in India.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

walbe 30-05-2019 08:18

L'80% delle mie uscite in moto sono in off ormai. Non saprei che farmene della pur validissima duke 390.

k100RSPQR 30-05-2019 08:21

@motofurbo
Bhe ma devi vederla nella giusta ottica: a mio avviso il cabballero 500 è una moto da marketing, un mezzo veloce per far cassa! Fa perno sui ricordi di gioventù, sulla speranza che i padri la comprino ai figli in memoria di quello che guidavano loro da giovani...e che la comprino solo per poi usarla loro vista la mancanza di prestazioni...magari per andare a prendere le sigarette nel bar dall'altro lato della città... è un po' come "tua" moglie che per regalo ti cucina il pollo coi peperoni come faceva tua nonna/mamma: non sarà mai la stessa cosa, manco il sapore...ma magari risveglia dei ricordi...tutto qui...

Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

rasù 30-05-2019 09:14

per funzionare il paragone la moglie ti dovrebbe cucinare il pollo coi peperoni usando come ingredienti salsiccia e zucchine:lol:

ditemi quali analogie avrebbe con un 50-125 due tempi da regolarità degli anni 70- 80 un 4t cinese da strada...

Enzofi 30-05-2019 09:19

Sono operazioni volte a risvegliare i ricordi di gioventù degli over cinquantacinquenni odierni
Leggo della ipotesi di resurrezione del marchio Maico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©