Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MotoMorini (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464802)

bobo1978 08-11-2016 19:44

Cazz non ho neanche fatto una foto alla scrambler fica!che picio....

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

feromone 08-11-2016 20:21

Beh! io avevo addocchiato questa

http://www.shoptriumphchepassione.co..._23000_km.html
e mi piaceva pure ma... lo devo ammettere - ho avuto un po di paura per i pezzi di ricambio e per trovare qualcuno che ci sapesse mettere le mani!
Però a me piace ed esteticamente assomiglia molto a quella che mi sono poi preso!

1100 GS forever

Gioxx 08-11-2016 20:30

Bah chi sarà questo addetto stampa......😂😂

joe1949 08-11-2016 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 9217321)

Ecco, da cosa deduci che siano più avanzati tecnologicamente?

I motori di Lambertini sono sempre stati avanzati tecnologicamente, già dal 3 e 1/2, in avanti e le attuali Morini oltre ad avere la migliore componentistica reperibile in commercio, vantano un' elettronica al passo con i tempi, un telaio che i giappi se lo sognano di notte e non solo loro, ma anche molti costruttori europei, Bmw compresa!
Ti rigiro la domanda: per te qual' è una moto tecnologicamente avanzata?

nicola66 08-11-2016 20:44

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 9218389)
ho avuto un po di paura per i pezzi di ricambio

lo stesso problema per chi ha una husky nuda 900.

ci sono?

bobo1978 08-11-2016 20:54

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 9218389)
Beh! io avevo addocchiato questa



Prendi una Veloce e dal 2010 in avanti.pero non una moto del 2009 immatricolata nel 2010.proprio una moto prodotta dal 2010 in avanti.moto con distribuzione eterna.informati bene.
La Veloce ha un Mono Ohlins e una Marzocchi più evoluta.
Poi ha le pompe radiali e ha in dotazione 2 centraline.una norm e una rèssing da usare in modo "teppista on"
Comunque l'80%delle moto è sotto i 20mila km......

Sui ricambi,ad oggi,non esiste nessun problema di disponibilità.NESSUNO.
Hanno 2 capannoni pieni di ricambi.
Come loro hanno detto,se esiste una attesa è solo colpa di chi ordina che preferisce unire più ordini in unica spedizione.
Inoltre c'è un addetto che si occupa solo di merchandising e ricambi.basta scrivergli una mail.

bobo1978 08-11-2016 21:01

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9218416)
I motori di Lambertini sono sempre stati avanzati tecnologicamente, già dal 3 e 1/2, in avanti e le attuali Morini oltre ad avere la migliore componentistica reperibile in commercio, vantano un' elettronica al passo con i tempi, un telaio che i giappi se lo sognano di notte e non solo loro, ma anche molti costruttori europei, Bmw compresa!


Beh non tagliamole troppo grosse le fette.
Sul motore niente da dire.è fatto per durare e per essere manutentato in un modo semplicissimo.
Sul telaio....è un normale telaio.molto,molto solido....io l'ho testato.😅
Sulla componentistica.c'è anche di meglio.la moto frena ottimamente,in giro c'è roba più aggressiva.
Sulle sosp,l'ohlins dietro è quello da avere,la forka anteriore è discreta.meglio quella della Veloce.
Però la forka anteriore è roba che usa quasi tutto il panorama italiano.
Guzzi,Mv e Ducati.

joe1949 08-11-2016 21:18

Appunto, niente di meno di marchi molto più sulla cresta dell' onda: stendiamo un velo pietoso si Guzzi, per favore: motori nati per motorizzare in mulo meccanico, che a forza di "accanimento terapeutico".... :mad::lol::lol:

rsonsini 08-11-2016 21:56

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 9217141)
[...]un paio di 911 di cui una GT3.


Spero per lui che sia una Rs.



Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66 08-11-2016 22:02

può darsi
è di un verde improponibile

rsonsini 08-11-2016 22:14

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a1db600f8a.jpg

Se è questa c'è proprio scritto. Io alla fine mi farei andare bene il colore.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobo1978 08-11-2016 22:22

L'ho vista parcheggiata al museo del volo del conte Caproni.
Sfacciata di brutto!

ZEPPELIN 08-11-2016 22:38

Oggi la tecnologia motociclistica all'avanguardia c'è l'hanno i Jap, KTM, BMW e Ducati.
In poche parole chi corre.
Gli altri fanno moto, alcuni anche belle ma la tecnologia è un'altra cosa.
Certo, chi fa la componentistica vende i prodotti a tutti ma sono semplici assemblatori.
La tecnologia si fa con la ricerca e sviluppo, non in un garage con la saldatrice e il flessibile.
È lodevole il coraggio e i soldi che ci investono ma fare moto oggi è durissima.
Lambertini era forse al passo coi tempi 30 anni fa.
Poi se uno si innamora trova belle anche le moto di Borile ma di tecnologico non hanno nulla.
Per progettare un motore di vogliono computer sofisticati con programmi di calcolo costosissimi.
Sono stato in Ducati ho visto come progettano le camere di scoppio, Lambertini probabilmente farebbe fatica anche ad inserire la password.
Comunque le moto devono emozionare ed ognuno di noi trova quella che gli fa battere il cuore.
Bravo Bobo per la passione e la capacità di emozionarti che hai.

Pacifico 08-11-2016 22:40

Bobo... ma che tristezza la Morini... 4 metri quadrati, sul serio, di un sposizione... neanche gli indiani che vendono le giacche di pelle odor spezie... na roba che a vedersi ti chiedi per quale strategia di marketing si possa fare uno stand del genere.. poi in un angolo nascosto del padiglione... deprimente!

Come anche quello della BMW... sempre lo stesso, sempre le stesse moto messe come in una catena di montaggio, sempre le stesse facce... na roba da grande magazzino cinese...

Comunque.. tutta la fiera tristissima...

rsonsini 08-11-2016 22:41

Scusa ma i computer nella fase di ricerca e sviluppo saranno arrivati da vent'anni al massimo... tutte le moto fatte prime sono venute su ad occhio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

joe1949 08-11-2016 22:45

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 9218452)
Prendi una Veloce e dal 2010 in avanti.pero non una moto del 2009 immatricolata nel 2010.proprio una moto prodotta dal 2010 in avanti.moto con distribuzione eterna.informati bene.
La Veloce ha un Mono Ohlins e una Marzocchi più evoluta.
Poi ha le pompe radiali e ha in dotazione 2 centraline.una norm e una rèssing da usare in modo "teppista on"
Comunque l'80%delle moto è sotto i 20mila km......

Che tipo di modifiche hanno avuto alla distribuzione da renderla eterna e quali problemi presentano i motori pre 2010? :)

bobo1978 08-11-2016 22:47

Paci,ma dov'eri ?
Io Fil e.Miscèl non ti abbiamo incrociato!!

Fetuso!

Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk

Pacifico 08-11-2016 22:49

Fan culo... mi ha chiamato Fill quando lui era in Yamaha ed io dal lato opposto in KTM e stavamo andando via...

michele2980 08-11-2016 22:53

Ha un passaggio segreto dietro alla libreria di casa sua, se vai a dx ti trovi nella batcaverna se vai a sx ti trovi nello stend ktm dell' EICMA .

Specialr 08-11-2016 22:56

Zeppelin senza guardare su google mi sapresti dire quali sono le peculiarità del motore Morini?
Così per sapere è!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©