![]() |
beh, il mio e' un appunto personale e dipende quanto viaggi carico.
Da solo la tenevo su passeggero piu' bagaglio e si sedeva ancora di qualche cm. Con i bagagli e settata su due persone piu' bagaglio, alle volte avevo dei problemi con il laterale e dovevo fare molta attenzione a come parcheggiavo (poco alla volta si sedeva rischiando il ribaltamento, poi risolto alzandola dietro, ma senza eliminare il problema della sospensione molle). Oppure il mio mono aveva qualche problema. La forcella ineccepibile. E' comunque una questione molto personale (ho dimenticato di scriverlo nel precedente post). 84 regolazioni, verissimo, ma solo 3 sul precarico, il resto idraulica. |
Quella avuta nel 2012 aveva grandi sospensioni
Starei sulle ZE anche per altre cose che mi tornerebbero assolutamente comode... Non sono un pilotone e quelle di serie vanno benissimo .... però capisco che se uno vuole può montare sospensioni importanti per cucirsi addosso un'ottima instancabile e affidabile moto |
...si Paolone, ottima e instancabile. La ZE ha tutto e di piu. Ogni tanto penso di riprenderla pero' Z).
La moto di Giuseppe era impressionante, oltretutto con le borse del Tosco e in due, a dimostrazione che sono io a preferire la moto che non si siede. Prima di decidere di provare la CRF, avevo in mente di mettere un mono serio, ma ho desistito a causa dell'elettronica (per non fare casini). Tranqui, Z o ZE, non importa, sara' comunque un successo !!!! |
avete mai provato un Supertenere con le sospensioni Ohlin's TTX davanti e dietro?
Ne vale la pena. |
Anche per me, l'unica modifica da fare sarebbero gli ammortizzatori.
Io viaggio con la moto che è una tavola, ho cominciato a smollarla un pò , ma poca cosa. Quando uscì la St 1200 tutti concordavano che aveva le migliori sospensioni provate (tolte le Wp delle Ktm 990) ....il Gs ha però il telelever, che limita si in fuoristrada, ma su asfalto quando ci prendi mano è ottimo, e possono permettersi di montare un mono anteriore scadente, tanto non ne risentiresti. Come dice GianluGs i Ttx sarebbero lo stato dell'arte......io mi accontenterei anche di qualcosa in meno ( tipo Wilbers etc etc con molle ed idrauliche tarate a doc ) se poi sono integrabili con la versione ZE come avviene per gli ammo di molte marche compatibili con l'esa Bmw sarebbe il massimo..... Per il resto nulla da eccepire....dei cavalli non me ne interessa più di tanto.....ripeto è una mia fissa quella delle sospensioni sia chiaro, sarebbe così con tutte le moto che mi accingerei ad acquistare |
Quote:
|
Brontolo è sempre un poeta...rotfl !
|
Un po...eta un pò mona!!
Ha svelato il mio segreto!! Sul Kawa viaggio sempre steso a bandiera!!:lol: Ciao Bugiooooo....che bella la tua moto!! |
Quote:
Certo che se acquisti una ST 1200, per mettere mano alle sospensioni, poi cambi il terminale, poi tocchi la centralina, poi..... Beh compera direttamente qualcosa d'altro che fai prima e spendi meno :lol: Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Vero! La ST e' la ST altrimenti passi oltre e trovi forza e potenza!!
|
La Supertenere è un'ottima moto, nella misura in cui non cerchi di snaturarla.
Io ho avuto la prima versione, ma ricordo sospensioni particolarmente a punto, anche senza mai aver provato una ZE. Se si privilegia confort, affidabilità, ed una ciclistica solida, la moto è a prova di proiettile. Laddove si voglia procedere con piglio sportivo, si avvertono la mancanza di brio del propulsore, ed un peso che oltre ad essere presente, è forse mal distribuito facendo sembrare spesso il mezzo più "impacciato" di quanto non sia. Soprattutto a bassa velocità in coppia sui tornanti. Va acquistata con la ragione, più che non con il cuore. Sapendo che il progetto non è recentissimo. Da mettere in conto una certa difficoltà a rivenderla sul mercato dell'usato. Ciò che non capisco, fatto salvo chi della moto fa un uso "estremo" che richiede preparazioni pesanti, è chi l'acquista salvo poi mettere pesantemente mano e centralina, scarico e quanto altro, cercando di tirare fuori ciò che progettualmente non è stato previsto. Yamaha sa costruire motori che erogano cavalli a badilate.. Se non lo ha fatto sulla ST, ci sarà pure un motivo..... Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
Credo invece che appunto perché si riconosce alla ST un progetto veramente ben fatto e tutta la ciclistica quasi sovrabbondante per gestire l’indole originale del suo motore, è quasi d’obbligo andare a ricercare qualcosa in più… A maggior ragione è poi la stessa casa, almeno al tempo di quando presi la prima versione, a metterti nelle condizioni a “norma di garanzia” di modificare centralina e scarico… come dire in origine è così ma se vuoi... puoi… e paghi a parte… Quindi ci trovo anche una politica commerciale ben precisa e mirata…. non unica in casa Yamaha. Per esempio non c’è quasi TMAX che rimanga originale… scarico e variatore sono d’obbligo… se già uscisse con qualche cavallo in più molti eviterebbero interventi che vengono quasi sempre fatti dalla stesse concessionarie…. insomma fa comodo così… |
Sai Paolone... De gustibus.
Semplificando il mondo dei motociclisti si divide in due :lol::lol::lol: C'è chi si cuce le moto addosso, partendo dal presupposto - legittimo - che un mezzo prodotto in serie non sarà mai perfettamente consono alle aspettative del singolo. Chi per converso come me - altrettanto legittimamemnte - pretende che un prodotto di fascia alta debba rispondere al 99% delle aspettative del proprietario. In altre parole, spendo 20.000 euro, ma non mi aspetto di dover " pasticciare " oltre. Ciò che comunque credo debba " accomunare " i due mondi, è non corcare di stravolgere le caratteristiche con le quali un progetto viene licenziato. Provocatoriamente dico che se acquisti un custom, e vuoi più luce a terra, dovevi rivolgerti altrove... Il tutto al netto del fatto che ciascuno opera nel modo a lui più consono. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Ma di che potenze parliamo nei vari step?
Originale Centralina centralina + scarico grazie... In ogni caso per restare IT, venerdì sono salito dal concessionario sulla GS 1200 TP e sulla ADV... Per la prima volta penso che la std sia più equilibrata e bella. Troppo troppo grossa la ADV, non sono un gigante, ma nemmeno un fuscello. |
1° per fare giri da 2000km in su
2° per essere il migliore al bar 3° fa 240km/h ma stai attento a non superare i 180 perché ti scalcia 4° la più tecnologica, la più veloce e forse la più bella però non la migliore. Devi capire cosa ci vuoi fare e soprattutto quella che ti attizza di più. Ma sicuramente già hai una tua preferita 😉 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi non c'è cosa peggiore girare per concessionarie... ti nascono certe scimmie che credevi morte e sepolte... :confused::confused: |
Dalla 4 alla 1 c'è un abisso...
Se ti piace fare le curve forzando un po e fare qualche staccata con un'elettronica che ti custodisce come un genitore sei obbligato. Poi con la Enduro con il 19 puoi fare anche un leggero off, al rally atene-gibil. ho visto Missoni che con la ms enduro c'ha fatto pure delle mule, 9000km di maltrattamenti e non si è rotta Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
... africa twin
Provata l'africa twin con cambio DCT... l'aggiungo all'elenco facendo salire la mia indecisione...
Gazzella nel traffico anche se la prova è stata limitatissima... poi con quel cambio... |
guarda prima l'aspetto che piu ti preme ossia, la comodità del mezzo vista la mole...senza bater ciglio andrei di multistrada enduro!
|
L'altro giorno ho voluto togliermi uno sfizio,e con calma ho spogliato delle borse la yamaha xt-ze e dopo averla riempita completamente di benzina sono andato in pesa,ed il tagliando che ne è uscito riporta Kg 260.
Identica cosa ho fatto subito dopo con un gs standard l.c.,ed il tagliando uscito riporta Kg 240.Certamente una pesa pubblica non avrà una precisione al kilogrammo,però questo vale x tutte e due le prove fatte. Guidando il gs,( in verità anche spostandolo da fermo...)l'impressione mia è che pesi almeno 50 kg in meno del s.t.,sarà la distribuzione dei pesi,sarà qualche altra diavoleria ma a me cosi è sembrato,ciao |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©