![]() |
Quoto Manag.
|
Magari buttarsi anche dentro la curva col corpo.....spalle e testa e un po' di freno posteriore, questo sconosciuto.
Io ne vedo tanti guidare sulle Dolomiti stile motard, moto da una parte e corpo dall'altra......li si se ti parte l'anteriore sei per terra senza passare dal via (citazione del Monopoli:mad:). |
tra lo STD e ADV sono differenti i gradi di inclinazione degli steli (meno gradi quelli di ADV)
|
A me sembra che ancora oggi l'unica vera concorrente del gs sia il gs stesso nelle sue due declinazioni std e adv che appassiona molto di più del confronto con le altre.
Dalle scialbe giapponesi alle inutilmente vitaminiche ktm e Ducati. Mia opinione, sia chiaro. |
[...]
Perfettamente d'accordo. Anche se alcuni talebani bmw ci sono eccome, al punto che ogni aspetto considerato, se non elogiato, è preso come critica. Peccato. |
Quote:
Tutto partiva da chi ha segnalato che per un istante ha sentito l'anteriore perdere aderenza per poi riprenderla da se. Detto questo, NON c'entrano nulla - né andare piano - né i limiti assoluti di piega della moto. Dico di questa cosa per discutere se vi va (ma mi pare di no) del fatto che proprio perché ogni curva può essere anche molto diversa dalla precedente, avere PIÙ SENSIBILITÀ dell'anteriore (comunque affidabile ma poco comunicativo) sarebbe un ulteriore vantaggio su una moto che comunque considero molto stabile. Meglio di così non so dirlo, chiaro che poi ognuno sulla base delle proprie esperienze si comporta di conseguenza. |
Ora è più chiaro quello che intendi, tuttavia la sensazione di perdere l'anteriore può dipendere da troppe variabili, in primis gomma e stato dell'asfalto.
Personalmente non considero la GS non sensibile all'avantreno, bensì, ed è normale che sia così, una moto con un'architettura sospensiva totalmente diversa dal resto del mercato e pertanto richiede, giustamente, della confidenza. Il mio discorso è che se anzichè prenderla e buttarcisi in curva ciecamente cercando il massimo angolo di piega, si iniziasse a conoscerla e si prendessero riferimenti personali via via più sicuri, non si avrebbe questa sensazione che, secondo me, non esiste e non è motivata. |
chiedo al moderatore se è stato cancellato/spostato o nnsocosa il messaggio che mi precedeva...se cosi fosse, e nn posso che essere d'accordo, chiedo di togliere anche il mio xche' così nn ha significato... il mio è l'84 e quello eliminato credo fosse il numero precedente...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
fatto ;)
|
Quote:
|
Le mie percezioni derivano da una caduta con un gs std in una rotonda a circa 40 orari sono passato su una chiazza di gasolio non visibile scivolando attaccato alla moto per un po' di metri. Non mi sono fatto nulla nonostante avessi i pantaloni corti e maglietta, sono rimasto all'interno della moto scivolando appoggiato all'asfalto con il cilindro di sx. Comunque tornando al mezzo che ritengo ottimo non ho mai avuto un gran filing con l'anteriore, sicuramente non per colpa della moto ma per la mia predisposizione a guidare moto piu' granitiche all'ant. Questa a mio modesto parere e' solo una questione di tipo di guida a cui ognuno di noi e' predisposto.
|
...A sto punto nemmeno con le gomme chiodate stavi in piedi su una chiazza di gasolio...Sono cose un po' imprevedibili.
|
Io so solo che, con moto ad alte prestazioni che ho avuto in passato, non sono mai riuscito a provare la stessa sicurezza che mi da il telelever di BMW, questo è un fatto innegabile.
Posso capire che piloti esperti e veloci (io non lo sono) riescano ad avere più feeling con un forca tradizionale e sicuramente il risparmio in peso ha pure lui la sua influenza, ma io non guido in pista bensì su strada aperta al traffico ed il plus di sicurezza che mi dà la consapevolezza di potermi attaccare ai freni senza paura di cappottarmi è impagabile. |
si certo come no....
fino a quando no trovi una bella bucazza, ed il telelever fa quello che gli pare e tu appresso :-o |
A me il telelever me pias....ma si sa sono un fermone😂😂😂
|
Più che una bucazza devi prendere un tombino scoperchiato...
|
E se devi investire un cinghiale? Meglio il telelever o due belle forche da 50 mm.
Non vale bleffare cambiando discorso, il cinghiale lo devi investire. Oggi per poco non lo beccavo nel (suo) fianco....😨😱 |
Meglio il telelever, ne sono convinto! Poi chi ce le ha le forche da 50?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©