![]() |
Riposto la domanda fatta da SirJon...magari un anno dopo qualcuno che lo ha montato su RT si trova...
|
probabilmente si ma non so dirti con esatezza.
so di una goldwing col proprietario entusiasta. |
Anch'io scoperto per caso su FB...
Seguo con molto interesse |
Tutta roba che quando vendi la moto non recuperi niente soldi buttati.
|
eh, te sì che ne sai.... :lol:
preso dal sito, "l'air tender segue il suo proprietario, può essere montato su qualsiasi tipo di sospensione, anche a controllo elettronico". |
Peppuccio ma perché scrivere minkiate così a tempo perso?
Informarsi è così faticoso? Se vendi la moto il sistema air tender si smonta e si può rimontare sul nuovo mezzo senza problemi o rivendere... |
Perché invece non cercate di essere piú educati?
Siete abituati a rispondere sempre cosí male? |
io sì, ma sono stato buono.
|
Io sono abituato a sentirmi rispondere male dai miei figli! :lol:
Comunque, se anche non si potesse smontare (e si può), se funziona molto bene potrebbe essere un buon investimento, al posto di altre cose magari molto meno utili, no? Tanto più se la moto la si tiene per qualche anno. Quanto costa? Quanto dura? (non ho letto tutto il 3d, sono arrivato tardi :!:) E' ritardante per lui? Stimolante per lei? |
Ora guardo meglio pardon.
|
Quote:
Certo che il completo, fornito da Andreani per Honda (se non sbaglio) costa circa 2000 eurini montato.... poi ognuno può dargli il valore che crede, ma non c'entra nulla con un ammortizzatore classico... |
Grazie delle informazioni, Big.
2.000 euro sono tutt'altro che pochi (per le mie tasche). A pelle pensavo costasse un po' meno (pia illusione ;)), ma non sono molto informato sui prezzi degli ammo. Lamps |
Quello è un kit completo per africa Twin, che comprende anche l'ammortizzatore ohlins .
Diversamente, si può montare solamente l 'air tender, diciamo base, che riguarda solo la parte elastica, quindi và al posto della sola molla. Quello costerà più o meno la metà, credo, poi dipenderà dal modello della moto. [emoji6] |
Ah, ora ho capito.
Quindi metterlo subito (in "affiancamento") costa una cifra più ragionevole. In alternativa attendere che l'ammo originale sia da cambiare perché ormai spompo, e montare tutto il kit. In questo caso alla cifra totale (alta) va quindi sottratto quello che si spenderebbe per sostituire l'ammo con un altro "tradizionale". |
sì, però secondo me conviene montare solo l'Air tender sull'ammortizzatore originale, al massimo in fase di montaggio ci aggiungi un centone e revisioni anche la parte idraulica, magari sistemando quello che eventualmente non ti piace.
|
Cioè, intendi, quando sarà da revisionare (o sostituire), dopo "x" chilometri, far revisionare l'originale e aggiungere l'airtender? Ho capito bene?
Perchè - se intendi questo - un centone per la revisione non è troppo poco? Scusa se sono un po' tardo ma stasera abbiamo avuto pizza casalinga (fatta da mio figlio) con birre a nastro :-p, non è che in questo momento io brilli per lucidità! :lol: |
Sì, più o meno..
Io dopo 10000km con la Crosstourer feci revisionare l'ammortizzatore perché era indegno, modificato ad hoc e rimontato, 130 euro. Ovviamente smontaggio e rimontaggio sulla moto fatto da me. Quindi, considerando che comunque per montare un air tender la manodopera per smontare e rimontare è già in conto, che lo faccia tu o meno, alla fine devi aggiungere il prezzo della eventuale revisione della parte idraulica... ;) |
Capito ;)
Me ne ricorderò quando arriverà il momento della revisione dell'ammo (ora sono a 22 o 23k, non ricordo i km esatti perché son due mesi che non la uso! :mad:) e mi sembra che tenga botta :) |
Sono in contatto con la sede di Foligno, sto seriamente valutando l'installazione sulla mia R1200R 2015 ;)
|
Qui c'è un bell'articolo che spiega come funziona il sistema... buona lettura ;)
https://www.dueruote.it/news/moto-sc...nder-2019.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©