Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Grazie ai ciclisti non si puo' piu' girare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461760)

biwu 29-08-2016 19:17

L'articolo 149 dice: "2. Fuori dei centri abitati, quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m"

Ma io non ho mai visto un cartello con divieto di sorpasso solo per i velocipedi.

:confused:

Wotan 29-08-2016 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 9128614)
L'articolo 149 del Codice della strada dispone che fuori dai centri abitati, su strade sulle quali vige il divieto di sorpasso, devono tenersi almeno 100 metri di distanza dal veicolo che precede. Disposizione che viene derogata nel caso si viaggi su strade con due o più corsie per senso di marcia. Inoltre, la distanza di sicurezza è definita come quella necessaria per arrestarsi senza tamponare il veicolo che precede.
Sempre l'articolo 149 dispone che si debbano tenere almeno 20 metri di distanza quando si procede dietro a un mezzo spalaneve.

No Mauro, come altri hanno fatto notare, l'art. 149 dice che solo "quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m", e di divieti di sorpasso per sole biciclette non ne vedrai mai in giro.

Gepp1 29-08-2016 20:28

@mauro62
Ero abb sicuro xchè ciò mi venne ribadito, chiarito e spiegato da un dirigente di PS dopo due gg dall'esame della patente.
Ringrazio chi ha specificato e comunque ribadisco che il ns CdS è troppo cervellotico e andrebbe semplificato.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

Bluerrad 29-08-2016 20:46

Certo che farsi chiudere lo Stelvio per la gara di bicicletta deve essere una bella realizzazione.
Magari ti danno pure la paletta per fermare il traffico per tutto il giorno.
Sono soddisfazioni.

IlMaglio 29-08-2016 20:49

Immigrati ciclisti e ciclisti Itagliani
 
Da qualche parte ho letto che vogliono consegnare agli immigrati un Vademecum su nostre norme, usi e costumi da rispettare. Fra i quali, oltre al divieto di fare pipì all'aperto, anche la necessità di dotare i velocipedi di fari e luici!

Propongo di consegnare tale Vademecum anche ai ciclisti Itagliani, sia per la parte che tratta il divieto di orinare ai lati delle strade, sia e ancora di più nella parte in cui ricorda la dotazione di luci dei loro veicoli a trazione muscolare.

IlMaglio 29-08-2016 20:55

E i gruppetti in allenamento, su due, tre, quattro file, con accompagnatori (motorizzati) davanti e/o dietro il gruppo, non li incontrate mai? Ce l'hanno l'autorizzazione anche loro? O fanno i comodacci loro, anche fidando - come ho più volte avuto modo di constatare - sulla forza dissuadente del "gruppo"? Guai a fare colpetto di clacson...

Poco importa se tu hai un appuntamento... devi aspettare i comodi loro e quanto consentono la strada e i relativi divieti di sorpasso.

joe1949 29-08-2016 21:24

Che comincino col mettere in regola le loro bici: caradiottri sui pedali, faro anteriore e posteriore funzionante (quest' ultimo dotato anche di catadiottro, parafanghi, avvisatore acustico ecc... Che andando in giro con le bici da corsa sono TUTTI fuori regola, poi il governo dovrebbe obbligare le targhette sulle bici come in Svizzere e pure l' assicurazione dovrebbe essere obbligatoria per ogni mezzo che circola (e staziona) sulla pubblica via, biciclette comprese!

il franz 29-08-2016 21:35

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9128867)
poi il governo dovrebbe obbligare le targhette sulle bici come in Svizzere

La Svizzera era l'unica al mondo ad averle (solo i residenti) è da un bel po' che le hanno eliminate.

PMiz 29-08-2016 21:38

Quote:

Originariamente inviata da cmps (Messaggio 9128457)
Complimenti, comportamento esemplare, magari hai anche figli a cui hai dato un ottimo esempio quale figura di riferimento.

Ahahahah ... mica gliel'ho detto che lo stavo facendo ... ci mancherebbe ... e' stata una piccola personalissima vendetta per avermi mandato a monte la giornata alle terme ... me la sono goduta in privato dal retrovisore:



:lol:

cmps 29-08-2016 21:44

Bella testa di c@zzo. Quello del video eh...

paolo b 29-08-2016 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Gepp1 (Messaggio 9128551)
Ma finché non provocò incidente rispetto la distanza minima di sicurezza no??? (..)

No. Vero che nel CDS non c'è il calcolo in metri, ma da questo "1. Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono" imho si evince chiaramente che la distanza di sicurezza non può comunque essere inferiore allo spazio che si percorre durante il tempo di reazione (spazio che ovviamente varia con la velocità).


A 30 km/h, anche considerando un eccellente tempo di reazione di 1/2", sono cmq 4 metri.. e se quello davanti ha uno spazio di frenata inferiore al tuo, lo tamponi lo stesso.


Cmq, se lo dici tu.. la prox volta che mi accodo ad un ciclista che viaggia a 30 km/h, avrò cura di stargli a 50 cm.. magari con il camper.. sono sicuro che apprezzerà..

PMiz 29-08-2016 22:01

Sabato, mentre salivo da Prato allo Stelvio verso l'Umbrail per tentare di passare da li, me li vedevo venire incontro a rotta di collo tra i tornanti, in grupponi ammassati, gomito a gomito, ruota a ruota ...
Io sinceramente ero anche preoccupato ed andavo piano, molto piano, ma in questi casi basta un niente per innescare uno sbandamento del gruppone e trovarti qualcuno di questi atleti sul cofano ...

biwu 29-08-2016 22:14

Sulle strade ci passano anche le scarpe, direi che targhetta e assicurazioncina (ovviamente differente per ogni paio) sarebbero giuste anche per loro.
E se qualcuno crede di fare il furbetto aggirando la leggina con la pianta di un piede nudo, una bella targhetta rivettata nel malleolo direi che è il minimo.

:lol:

il franz 29-08-2016 22:20

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 9128917)
me li vedevo venire incontro a rotta di collo tra i tornanti, in grupponi ammassati, gomito a gomito, ruota a ruota ...
Io sinceramente ero anche preoccupato ed andavo piano, molto piano, ma in questi casi basta un niente per innescare uno sbandamento

Questi motociclisti... tutti pazzi e irresponsabili!

Wotan 29-08-2016 23:15

Quote:

Originariamente inviata da joe1949 (Messaggio 9128867)
Che comincino col mettere in regola le loro bici: caradiottri sui pedali, faro anteriore e posteriore funzionante (quest' ultimo dotato anche di catadiottro, parafanghi, avvisatore acustico ecc... Che andando in giro con le bici da corsa sono TUTTI fuori regola

Peccato che l'art. 377 comma 4 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Cds stabilisca quanto segue:
4. Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.
Quindi, le biciclette sprovviste di dispositivi di segnalazione visiva (tra cui rientrano anche i catarifrangenti sui pedali, vedi art. 68 comma 1 lett. c) CdS) possono circolare di giorno quanto gli pare, salvo gallerie e nebbia, senza violare alcuna regola.

ET57 29-08-2016 23:33

Poi qualcuno mi deve spiegare perchè per loro, il semaforo è sempre verde.....mentre anche i pedoni rispettano il rosso!!! :lol::lol::lol:

Maxrcs 29-08-2016 23:38

http://www.federciclismomarche.it/co...=1472506388491

Qui si parla anche di un' assicurazione di responsabilità civile... Non so se corrisponda a realtà...


Inviato? Forse si

Maxrcs 29-08-2016 23:46

[QUOTE.[/I]

[/INDENT]
Quindi, le biciclette sprovviste di dispositivi di segnalazione visiva (tra cui rientrano anche i catarifrangenti sui pedali, vedi art. 68 comma 1 lett. c) CdS) possono circolare di giorno quanto gli pare, salvo gallerie e nebbia, senza violare alcuna regola.[/QUOTE]


Basta fermarli alla sera... Dopo che é calato il sole... Sarebbe un attimo



Inviato? Forse si

Gepp1 29-08-2016 23:47

Siete sempre i soliti:
-saccenti (e vi è stato dimostrato che siete fallibili)
-incoerenti (le bici son fuorilegge senza luci, ma io alla SS ci cambio le frecce e ci tolgo il DB killer)
-indisponenti (viaggio a 50cm col camper, sgaso fumo nero quindi auto non in regola con la revisione)
-e pure generalisti (trovo alcuni ciclisti deficienti ergo tutti i ciclisti son deficienti)

Suvvia siate intelligenti e giudicate i casi singoli e non generalizzati.

Bene dopo qst nn scrivo più qui. Se no infiammo troppo la discussione.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

paolo b 29-08-2016 23:56

..uè, Geppo.. và che quello che ha ha tirato fuori i 50 cm sei tu.. :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©