Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [22°thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460637)

orobic 15-09-2016 19:00

Ciao Luigi il gommarolo comincia come nome comincia x R e finisce x O? ci sono stato ottimi prezzi:D

luigi40 15-09-2016 19:29

Quote:

Originariamente inviata da orobic (Messaggio 9151155)
...



Yes....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gekkonidae 21-09-2016 11:29

...e niente passavo di qui e volevo solo buttare nella mischia un altro punto a favore delle Pilot Road 4 Trail ...
anche oggi diluvio universale e sei sempre sicuro quasi come sull'asciutto.

Poi dopo averci fatto 6 turni al Mugello con il GS con (per me) ottimi risultati, non le cambio più!!!

Tutto qui.

Paolo BG 23-09-2016 21:34

confermo gommista Bottanuco molto bravo e ottimi prezzi appena montato Dunlop roadsmart3 ottime

er-minio 10-10-2016 01:01

Piccolo aggiornamento sul mio treno di Trailsmart, ormai a fine vita, purtroppo non perchè è finito il battistrada, ma perchè l'anteriore ha scalinato non poco.
Le gomme hanno circa 8mila km.

Riassunto, come immaginavo sono state meno resistenti allo spiattellamento autostradale delle Tourance Next che avevo prima, ma la cosa non è un problema.

Con entrambi i treni di gomme ho fatto utilizzo simile: molta città, qualche giro in campagna qui in UK, una puntata in Italia con relativo giro sulle alpi.
Con le Tourance ho fatto in più un 1000km Londra/Amsterdam e ritorno (tutta autostrada) e le Trailsmart si sono fatte qualche giretto in pista a loro volta.

Confermo il giudizio positivo sulle Trailsmart, che probabilmente rimonterò, anche se la gomma anteriore era, IMHO, difettata.
Da nuova vibrava un casino (parlo dei primi 200km). Tornato dal gommista, invece di cambiarla mi ha messo mezzo chilo di pesi, che hanno risolto la vibrazione. Una volta cambiato cerchio (ho avuto un piccolo incidente nel mezzo) e senza il mezzo chilo di pesi, la moto ha cominciato a vibrare in maniera armonica (una scarica ogni due secondi) attorno ai 120/140 da carica con passeggero e/o valige, e sui 180 da solo.

Lavorando ora sulla moto, sistemando un po' di cosette dal rientro dal Mukken, la gomma davanti è parecchio scalettata. La posteriore solo un po' piallata, purtroppo, ma inevitabile.

Devo controllare le sospensioni che forse sono ormai da revisionare e, ripeto, penso di aver ricevuto un anteriore sfigato (non è la prima volta che mi capita con Dunlop).
Le voglio riprovare. Anche perchè mi sono trovato benissimo come tenuta, sopratutto sul bagnato, a discapito di un profilo un pelo più "lento" di altre gomme.

Post:

http://jnkmail.com/private/qde/dunlop01.jpg

Ant:

http://jnkmail.com/private/qde/dunlop02.jpg

Soyuz 10-10-2016 01:01

Rimontate Scrpion Trail II

Ho aspettato il maltempo per rimontarle dopo tre treni di Next ed alcuni di Tourance, non che non le avessi provate sotto acquazzoni e umido.....le ho trovate come me le ricordavo lo scorso anno.....nulla da aggiungere....sono micidiali ovunque, precise, facili e veloci su asciutto, umido o pioggia battente, un piacere girare con loro.
Non le ho portate sullo sterro perché avevo la tuta della domenica :-)) solo una breve uscita da asfalto, 5/6 km di fondo duro reso più compatto ancora dalle piogge di questi giorni....ma per quello aspettiamo le Scorpion STR ....non vedo l'ora ...saranno le nuove Tourance ???

bluejay 14-10-2016 13:57

Conti TKC 80 vs. Metzeler Karoo 3 vs. Anakee Wild
 
Nessuno ha avuto il modo di fare un confronto tra queste tre gomme ?

A breve devo prenderne un treno per utilizzo autunno/invernale (ho una seconda coppia di ruote) e andrei di TKC 80....
Le ho provate all'anteriore e va bene, ma non ho ancora provato il posteriore, che su strada dovrebbe essere migliore dell'attuale che ho (Mitas E09 Dakar) per via dei tasselli più ravvicinati e larghi.

Grazie
:!:

sandren 14-10-2016 17:45

Prova heidenau k60 scout poi mi dici. .......

63roger63 14-10-2016 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 9182445)
..ma per quello aspettiamo le Scorpion STR ...

http://www.motociclismo.it/galleries...14631/259838/F

https://www.mynetmoto.com/images/new...rally_str1.jpg

Le vorrei vedere dal vivo...danno l'idea che il battistrada sia basso.:confused:

Soyuz 15-10-2016 10:10

Roger

Si in effetti sembrerebbe battistrada più basso, a discapito della trazione in off ma con un notevole aumento di precisione, poi la mescola dovrebbe fare il resto....potrebbe essere una ottima gomma .
Stavo per capitolare e prendermi un treno di tck 70.....ma ormai aspetterò, magari rimontando un treno di Tourance a Scorpion Trail finite.....
Ma a conti fatti invece montare delle Karoo o delle Scorpion Rally (gomme specifiche) quando per andare a fare sterrato ti fai 100/120 km di asfalto all'andata ed altrettanti al ritorno potrebbero essere valide .

Ho rimontato le ScorpionTrail II come volevi fare tu....con temperature più basse .
Sabato scorso non sono riuscito a provarle....freddo e tanta pioggia ( ero a Sant' Angelo in Vado ) ma con zavorra....
Domenica solo soletto Monte Peglia/Monte Amiata (amiatina scansanese etc etc girato in lungo ed in largo ) umbrocasentinese ed altro ancora
Trovato bagnato in Umbria, umido e tanto asciutto in Toscana.....le gomme sono eccezionali.....non ho avuto un incertezza che fosse una, o commesso un errore ed ho guidato sempre forte, liscio o disastrato pulito o sporco che sia...su questo però non avevo dubbi ...vengo da tre treni di fila di Next, da maggio ad oggi ho usato solo Metzler......ora vedremo per durata e decadimento prestazione :-)

alempas 20-10-2016 22:44

Salve gente, nessuno ha provato le Anakee Wild?

63roger63 21-10-2016 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 9188859)
Domenica solo soletto Monte Peglia/Monte Amiata

Averlo saputo...ero a Santa Fiora.

metallus84 01-11-2016 14:04

Ciao Ragazzi

chiedo consiglio sulle gomme, ho sotto un paio di Anakaee III con sicuramente 6000 km e non so però da quanto erano montate su. Le domande che volevo fare ai più esperti sono:

Ma quanti km si riescono a fare su strada con queste gomme? Ovviamente so che va controllato lo stato del battistrada per vedere se sono sparite le scanalature :D ma attualmente volevo capire se è consigliabile un km massimo di "buona norma".

Io uso la moto per andare a lavoro estate/inverno/asciutto/bagnato, sempre su strada. Non facendo mai fuoristrada, vorrei prendere delle gomme con una mescola tale da durare abbastanza (se no mi costa cara in gomme) considerando un 15000 km anno (forse di più). L'ideale anche sarebbe una gomma affidabile sul bagnato. Qualche consiglio?

Grazie!

stefano portesan 03-11-2016 13:22

Anakee 3 fra i 12 e i 14 mila..sono le più longeve..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

stefano portesan 03-11-2016 13:26

Qualsiasi gomma più morbida della michelin in questione sarà più prestazionale e sicura..metti in conto peró che ti durerà di meno..
Io ora uso le metzeler tourance classiche..da 6k kilometri, mi trovo meglio rispetto alle anakee e non si usurano molto...credo di farnevaltri 5/6 mila

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

raporosso 03-11-2016 13:59

Quote:

Originariamente inviata da metallus84 (Messaggio 9207525)
Non facendo mai fuoristrada .....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=386

Ciao, io a primavera ho montatole Dunlop Roadsmart 3 e mi sto trovando molto bene, sia come tenuta che come durata.
Ho fatto circa 7/8 K Km di autostrada e statali, non c'è per niente lo spiattellamento centrale che avevo avuto con le Scorpion 2 o le Next. Credo che ci farò ancora altrettanti Km.

metallus84 05-11-2016 11:38

ok grazie ragazzi, le terrò sotto controllo come usura "visiva" e quando dovrò cambiare indago sui modelli suggeriti. Più che altro mi interessa che siano buone gomme sul bagnato, faccio ogni giorno circa 100 km tra autostrada + strade statali di campagna con rotonde e un poco traffico cittadino. Volendo usare il mezzo in tutte le stagioni mi serve una gomma che sia affidabile :)

Soyuz 14-11-2016 21:53

Riprendo il discorso Pirelli dato che le ho quasi finite .....

Scrpion Trail II

Usate da 01/10 al 13/11 con temperature comprese tra i 22° ai 3°
Dot 2816 ( prodotta a luglio )
Made in germany (io non ci guardo ma qualcuno lo fa )
Km percorsi 5700
Gomma residua : 0,5 mm anteriore 0,5 mm posteriore....normalmente le azzero :-))

Moto 1150 Adv
Fondi : sterro 5% sardostrada 10% collina/montagna 85%
Andatura : passo turistico (bagaglio /bagaglio e passeggera) 22% andatura allegra (anche molto ) 78%

Mi ero segnato per la prima metà gomma anche le condizioni meteo , ma poi diventava difficile cmq per i primi 3000km : 20 % pioggia battente 20 % bagnato il restante su asciutto

Così il quadro è completo ;-)

Confermo tutto quando detto di positivo qui dentro su queste gomme non aggiungo o vario nulla, sono veramente ottime.
Per quanto riguarda il decadimento prestazionale da metà gomma in poi che in molti avevamo riscontrato, invece devo aggiornare.
Per me non c'è più.....al Mototur d'Abruzzo le mie gomme avevano ormai superato la mezza vita....a tratti abbiamo tirato veramente forte, qui dentro c'è @Alex che può testimoniare, ma anche Pier il Polso, Florenz, ed un altro utente con 1190 di cui non ricordo il nome ....tra l'altro tolto Pier tutti avevamo le ST II .....
Non contento le ho messe alla frusta su altre strade , ed anche questo fine settimana con gomma ormai quasi finita o provato e riprovato.....il ritmo rimane altissimo sempre, e come accade per le Next sono riuscito praticamente ad andare sotto misuratore ( sono già fuori legge ) senza avere il calo riscontrato lo scorso anno, ho tenuto sempre un passo veloce, e in alcune strade che conosco bene sono andato forte....nulla di diverso che accada ad una gomma finita......

Da cosa è dipeso ???

63Roger63 suggeriva di provarle con temperature più basse per evitare di rovinarle ( ho messo molti dati per fare confronti) non so se sia questo il motivo, visto che almeno uno dei treni lo avevo usato in settembre/ottobre quindi con temperature più fresche .
Forse sono più propenso a credere che Pirelli abbia messo una pezza, del resto il primo treno montato era di maggio , ed anche avendo un dot freschissimo le gomme facevano parte dei primi lotti prodotti....
Roger aveva rimandato le sue gomme in Pirelli, magari hanno anche letto nei vari forum eventuali critiche.....

Se qualcuno le sta usando ed è per giunta a fine gomma sarebbe interessante avere un riscontro.

Errore ....i km non sono 6200 come scritto in precedenza ma 5700 a 0,5 mm di battistrada
Oggi l'ho praticamente azzerata facendo Perugia/Campo Imperatore e ritorno
Tot km percorsi 6300

franzz 21-11-2016 19:35

gomme per la mia adv my 2009
 
ecco qua un dilemma e in incubo , dove ci si scatena tra mille opinioni e riflessioni , ma di certo gli dei saranno con me , ok ragazzi apriamo la tribuna gommistica :-) ............


ho una gs adv del 2009 ok fin qui ci siamo , come gomme ho le anakee 3 e devo dire mi sono trovato bene , ma c'e' qualcosa che potrei montare sulla mia moto oltre le anakee 3 ?


date sfogo alle opinioni e consigli :lol:

63roger63 21-11-2016 19:38

Verrai presto accorpato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=460637

...se ti vuoi divertire ce ne sono altri 22 prima...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©