![]() |
@peppone costa 12.990 a quanto pare, la base ovviamente.
http://www.moto.it/intermot-colonia/...to-e-dati.html |
Quote:
Il serbatoio 16 litri e' ridicolo, zk, farlo di 20 e' cosi' difficile? |
Appena letto, parte da 13 ma arriva a 15....
Quote:
|
mi sembra si faccia un po' di confusione....
la Panigalina è una moto da pista. il confort anche per il pilota è inesistente, come è inesistente la possibilità di caricare un minimo di bagagli senza usare il nastro americano... il Monster 821, è la sorella dello Scrambler..... ai 110 km/h ti si stacca la testa dal collo per tutta l'aria che arriva.... per le borse, vedi Panigalina. questa è una Sport Tourer, si Tourer perchè ha i semimanubri ma rialzati... e se ti vuoi fare un giro a Misano, ti diverti pure.... ha la possiblità di avere un set di borse, magari care e piccine come quelle della Diavel... ma ci sono.... la sistemazione del passeggero non è certo quella della RT ma di gran lunga migliore di quanto offre la Panigale.... e le maniglie sono in optional, per chi le gradisce. aggiungo che fatta eccezione per l'Italia (che ricordo essere un mercatino di provincia.....) la quasi totalità dei motociclisti, uomini e donne, girano in "solo"..... sembra che il passeggero sia una istituzione tutta nostra... |
Quote:
http://www.moto.it/news/mercato-euro...tricolato.html Quella del passeggero non l'ho mica capita. |
Qualcuno riesce a fare un render di come sarebbe una ipotetica versione gialla ?
|
Quote:
Italia Pos. Marca Modello 1 HONDA SH150AD 2 HONDA SH300 3 HONDA SH125AD 4 PIAGGIO BEVERLY NEW 300 i.e. 5 KYMCO AGILITY 125 6 YAMAHA XP500 TMAX (530cc) 7 BMW R1200GS 8 PIAGGIO LIBERTY 125 3V 9 YAMAHA XMAX 400 10 YAMAHA XMAX 250 mentre in Gemrania vendono le moto Pos. Marca Modello 1 BMW R1200GS 2 VESPA GTS 300 SUPER 3 KTM 125 DUKE 4 YAMAHA MT07 5 YAMAHA MT09 6 YAMAHA YZF-R125 7 KAWASAKI ER-6n 8 KAWASAKI Z800 9 BMW S 1000 R 10 YAMAHA WR125 ed anche in UK 1 HONDA CBF125M 2 YAMAHA YZF-R125 3 BMW R1200GS 4 HONDA NSC110 5 YAMAHA YBR125 6 HONDA WW125EX2 7 BMW R1200GSA 8 HONDA CBR125R 9 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER 10 HONDA SH125i |
Vabbè alle moto che vendono in UK l'SH300 o il Tmax gli girano intorno;-)
Comunque è una sport Tourer come lo è la Kawa SX e meglio della Suzuki...la VFR, invece, è quasi Tuorer GT al confronto...se dovessi viaggiare prenderei quest'ultima, ma se il viaggio lungo è episodio raro e ci si vuole divertire con una moto dal piglio sportivo ma non estrema (molte condizioni eh...) allora questa è bella |
Quote:
In effetti almeno un paio sarebbero stati graditi. Però per una moto che farà tranquillamente i 19/20 al litro....250 km di autonomia con 300 di massima non sono pochissimi. Tanto quanto una globe-trotter quale era la 990adv |
Quote:
|
Hedonism, i numeri sono tutti interpretabili il GS1200 in Inghilterra è 3o ma ne vendono meno che in italia che è 7o, quello che si evince è che il mercato Italiano non è certo di provincia.
Poi di passeggeri in Italia ne vedo con la stessa frequenza che ne vedo in Norvegia come in Turchia. Comunque è come si dice off topic, scusate. |
Sono d'accordo con Hedonism, all'estero vedo meno coppie con una sola moto che in Italia.
|
Qui al nord è molto più comune incontrare coppie su 2 moto, la percentuale di moto con 2 persone è più bassa che in Italia
|
Ducati sul sito dice di avere oltre 700 concessionari in 90 paesi, per cui almeno una per tipo per concessionario sono almeno oltre 1.400 già vendute di default.
Ma almeno il doppio è da mettere sicuramente in conto. Quasi 3 mila pezzi di un nuovo modello per una casa che in tutto è attorno ai 55 mila sarebbe un risultato non indifferente. Cmq cosa vuol dire dichiarare oltre 700 punti vendita? Che nn sanno di preciso quanti ne hanno? |
Quote:
questo è il marketing puro.... di moto acquirente (non pilota) che riesca a sfruttare i 115 CV della nuva SS, non dico su strada, cosa impossiible, ma anche in pista ce ne sono veramente pochi.... forse nessuno. |
Quote:
per quanto riguarda Ducati, basterebbe avere un po' di pazienza e contare il venduto nei vari paesi e sono convinto che a questo punto l'Italia sia poco più che marginale. |
p.s. ma no si puo' cambiare il titolo del post con il nome corretto?
|
A me pare così bella che, se, grazie al downsizing, diventa sfruttabile anche da quelli che non sono nembokid, farà dei bei numeri.
Il nove novembre andrò a Milano con un amico che ha già l'assegno pronto e, ducatista a tutta prova, indovina cosa da' dentro: l'821! |
Quote:
Sul fatto che sia più sport che tourer c'è poco da dire ...è una Ducati, è italiana, ci sta ...anche le GT a quattro ruote se si chiamano Ferrari non sono una Mercedes SL Sul rapporto peso-potenza e la cavalleria in generale mi sembra che siamo su livelli di tutto rispetto per una moto stradale ...quelli che vogliono 150cv (per non usarli) possono tranquillamente comprare altro ... il mio vecchio catenaccio è già una moto soddisfacente e questa Ducati sarà non poco più veloce di una vecchia R1100S, quindi ...quel che importa è che sia ciclisticamente apposto e bella da guidare Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
@Peppone
Si ok,i cavalli non esagerati cond va di moda ora, ma.... La Hyperstrada 939 con il pilota a sbandierare al vento supera i 220 orari Ora questa con quella carenatura li mi sa che arriva a 240 Poi come tu ben sai,c'è da vedere quanto un camion che si muove(aerodinamicamente parlando) come il GS,sia rapido dai 130 in poi.....è? Dai che è veramente bella è? Anche se la coda e le proporzioni mi ricordano questa http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d6c949446d.jpg Che nonostante sia una moto cheap è veramente ben fatta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©